Infatti,finendo il periodo di garanzia tanta gente non va più nelle officine Alfa,ma il primo e forse il secondo tagliando sono fatti in Alfa,perché far sparire i libretti???La risposta è facile,no?Neanch'io vado in Alfa a fare i tagliandi,ma i primi tre sono stati fatti nelle officine autorizzate e non è mica vergogna far vedere i timbri con le firme e le operazioni effettuate..........Molti concessionari prendono le macchine già senza documenti di manutenzione,quindi hanno già avuto la "svecchiatura" fatta da altri........no.. ciò non toglie che se l'avessi fatto finito il periodo di garanzia "ciao ciao rete ufficiale"..... e qst perché le auto le compro e posseggo in funzione fi usarle e n o n di rivenderle quindi le porto dove ne capiscono non dove c'è scritto alfa che poi magari ne so più io di loro
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Certo,magari dall'ultimo tagliando con data annessa,puoi risalire più facilmente ai km reali,no?Poi tutto quello che dici è giusto,ma ci sono auto con 40/50000 km in meno che quando le provi no ne capisci nulla,va tutto bene,però manca il libretti delle manutenzioni,chissà come mai........Chi è che butta un libretto timbrato e firmato da un'officina autorizzata solo perché ingombra il cassetto portaoggetti?Ragazzi,non diciamo scemenze quando si dichiara che le officine autorizzate scrivono quello che vogliono sul libretto dei tagliandi.......Se invece volete convincervi che un'auto con il libretto di manutenzione scomparso va bene,fate voi,andrà bene sicuramente nel senso che non ha difetti o usure particolari,ma state tranquilli che i km non sono quelli che leggete.Dovete fare una sprte di stress test prima di acquistare un'auto, e se nn ne capite, affidatevi ad un meccanico serio x le prove. Nei libretti la gente scrive anche cavolate, lefficienza di unauto è benaltra cosa, e io ne so qualcosa