Re: Consigli acquisto Alfa Romeo GTV 2.0 JTS
Grazie delle risposte! Premetto che non sono un meccanico, ma uno studente con la vostra stessa passione, quindi non sono molto ferrato sull'argomento, ma comunque credo di aver capito in linea di massima i problemi. In parole povere, il problema non sta nelle bobine di serie, ma nel posto dove sono state messe, ovvero in testa, dove scaldano in maniera esagerata fino a sciogliersi, ed è quindi inutile cambiarle. La soluzione che mi hai proposto te mi sembrerebbe ottima, rinunciando al copri-motore infatti l'auto respira molto meglio e questo dovrebbe allungare la vita delle bobine; ovviamente prima o poi qualcosa si deve pur rompere, è inevitabile.
Per quanto riguarda l'olio il sito castrol mi aveva consigliato anche il Magnatec 5W-40 C3, Però non riuscivo a trovare tra le scelte una gtv del 2004, arrivava solo fino al 2003, forse quando il motore era ancora euro 3, non ne sono sicuro. Facendo la configurazione con un'altra alfa (156 se non sbaglio), sempre 2.0 jts del 2004, mi consiglia il 10w60, non so come mai non ci sia il gtv, vabbè!
Sull'acquisto dal concessionario direi che la mia ipotesi è quella di portare via la macchina con una cifra tra i 7000-8000, dovrei fare una quotazione specifica con un programma tipo il "quotauto" di quattroruote, perché da quello che so (mia madre ha lavorato in una concessionaria) molti rivenditori usano quello come base sia per vendere l'usato, con il dovuto margine di guadagno, sia per valutare le permute (accessori compresi). In questo modo, se la quotazione è inferiore di molto rispetto al prezzo (ma non credo), posso utilizzare questo pretesto per abbassare il prezzo.
Per rispondere a Kormrider, non so di preciso quanto possa valere la mia permuta. E' una nissan, comprata dai miei. Sul quotauto mi da una quotazione generale di circa 2300 euro, ma una volta tolta la cifra da togliere al valore complessivo perché si cede l'auto ad un professionista si scende sui 1300. Questo per un'auto che ha circa 103000 km, la mia però ne ha 75000, quindi il valore dovrebbe essere più alto, inoltre ci sarebbero alcuni accessori da aggiungere, perché quando la comprammo era praticamente full optional e quindi il valore finale aumenta ancora. Dovrei fare la quotazione personalizzata per saperlo di preciso.
Io fondamentalmente sono dell'idea che dovrei provare a venderla su autoscout come privato, e secondo me ci farei molto di più, perché risparmierei i 1000 euro di svalutazione causati dalla vendita ad un concessionario ed anche perché la macchina va benissimo e non ha mai avuto un problema serio.
Tornando al Gtv, vi faccio ancora un paio di domande: se la acquisto, potrei iscriverla al RIAR? ed i benefici sono concreti?