Aggiornamento Android Auto e Apple CarPlay

Bene, o meglio: MALE!
Comunicazione di poco fa dalla concessionaria vendite:
CarPlay continua ad avere problemi di incompatibilità con gli altri sistemi elettronici nonostante la sua implementazione abbia costretto AR a cambiare completamente l’hardware con un computer di bordo più potente e performante delle versioni precedenti (da qui la certezza che nessuna versione precedente sarà aggiornabile a CarPlay).
Mi è venuto da ridere (per non piangere) quando ho chiesto come fosse possibile visto che lo Stelvio Quadrifoglio ne è provvisto e le vendite sono aperte... risposta: i nostri sistemi elettronici di vendita bloccano quegli ordini...


Bah
In soldoni, per quanto riguarda l'infotainment, stanno vendendo aria fritta?
Mi ritengo quindi fortunato: almeno quando l'ho comprata io era ESCLUSO fosse implementabile. Anche se dopo un'illusioncina me l'ero fatta....
Adesso non si capisce più niente.
:rolleyes:
 
  • Like
Reactions: Hat e Husqvarna05
Ragazzi vi faccio copia e incolla di un estratto (purtroppo non in italiano) di un intervita a Fedeli dove mi sembra di capire che parli di retroattività (ora non so a cosa si riferisca nello specifico).

"Le système présenté sur la Stelvio Quadrifoglio est complètement différent de celui présenté sur la Giulia et la Stelvio, il sera possible de faire une mise à jour rétroactive. Ce système mis à jour, qui continue de fonctionner via un pilotage par molette rotative, dispose de meilleurs graphiques et d'une connectivité étendue via Android Auto et Apple Car Play."

Fonte: "DES TRANSFERTS DE TECHNOLOGIE ENTRE LA F1 ET LES ALFA DE ROUTE"
 
  • Like
Reactions: Geppo159
Esatto, ordine di nuovo bloccato.
Inoltre, l’ordine ri-bloccato è stato inviato all’AR di Zurigo (sede centrale AR della Svizzera) che a sua volta lo ha girato ad FCA Torino. Tutto questo perchè, nonostante i tentativi della concessionaria di propormi la Stelvio senza CarPlay, non sanno più che pesci prendere perchè io senza non la voglio e l’acconto di 14’000 chf l’ho versato e firmato il contratto con quell’optional.

Non so quale magia potranno inventare da Torino per rendere meno grottesca questa storia, ma credo che aspetterò il restyling dello Stelvio a furia di bloccare gli ordini e reinviarli... magari porto a casa i fari anteriori full-led ed il Rotary touch... e MAGARI pure sto benedetto CarPlay!


Davvero una storia made in Alfa Romeo, mi dispiace dirlo visto l'attaccamento che abbiamo tutti qua dentro al marchio, ma è la pura verità.
Penso non esista in nessuna altra realtà dei brand che si auto-definiscono "Premium" una gestione simile di un cliente disposto a spendere una cifra considerevole in una nuova auto e addirittura dotarla di un optional pagato come surplus a parte, non esiste un brand al quale ti presenti con i soldi in mano e vieni respinto per mesi, non esiste.
Quando entri nelle concessionarie con i soldi in tasca ti sfilano il tappeto rosso, qua invece ti fanno tornare ogni 20 giorni a perdere tempo per un optional da 300 euro sul quale c'è stata ricamata sopra una telenovela sudamericana.


Devo aspettare per il Carplay? Ok, ascoltiamo cosa hai da dirmi, ma devi dirmi una data e rispettarla, è inutile che tieni un cliente ad aspettare il niente e lo rimandi mese dopo mese...così i clienti, non si acquistano, anzi...e poi si mettono gli stabilimenti in cassa integrazione, incolpando il mercato cinese e altre buffonate tali...

Se l'Alfa vuol diventare premium deve iniziare a comportarsi da premium, non solo fare auto "premium"!

Sveglia Marchionneeeeeeeeeeeeeeeeee altro che Formula1! cominciamo a lavorare bene e poi pensiamo alla F1 sennò siete solo ridicoli

ps. scusate se mi agito ma è da metà ottobre che finalmente posso comprare la Giulia e invece mi tocca aspettare per una cosa banale da 200euro che però mi è necessaria per sfruttare l'auto senza dover "incollare" l'iphone in giro, cosa che odio
 
Ragazzi vi faccio copia e incolla di un estratto (purtroppo non in italiano) di un intervita a Fedeli dove mi sembra di capire che parli di retroattività (ora non so a cosa si riferisca nello specifico).

"Le système présenté sur la Stelvio Quadrifoglio est complètement différent de celui présenté sur la Giulia et la Stelvio, il sera possible de faire une mise à jour rétroactive. Ce système mis à jour, qui continue de fonctionner via un pilotage par molette rotative, dispose de meilleurs graphiques et d'une connectivité étendue via Android Auto et Apple Car Play."

Fonte: "DES TRANSFERTS DE TECHNOLOGIE ENTRE LA F1 ET LES ALFA DE ROUTE"
Che è quello che dice in Italiano...
Della serie: sulla Stelvio Q c'è il processore "potente", anche se NON ANCORA ATTIVO, come insegna l'amico Svizzero, sulle altre no. E tutte le roadmap di aggiornamento di Giulia 3 e 4 Quarter?
La verità, sarebbe meglio una bella delusione al continuo tira e molla.
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e Ronin
Ragazzi vi faccio copia e incolla di un estratto (purtroppo non in italiano) di un intervita a Fedeli dove mi sembra di capire che parli di retroattività (ora non so a cosa si riferisca nello specifico).

"Le système présenté sur la Stelvio Quadrifoglio est complètement différent de celui présenté sur la Giulia et la Stelvio, il sera possible de faire une mise à jour rétroactive. Ce système mis à jour, qui continue de fonctionner via un pilotage par molette rotative, dispose de meilleurs graphiques et d'une connectivité étendue via Android Auto et Apple Car Play."

Fonte: "DES TRANSFERTS DE TECHNOLOGIE ENTRE LA F1 ET LES ALFA DE ROUTE"


Il sistema presentato sullo Stelvio Quadrifoglio è completamente diverso da quello presentato su Giulia e Stelvio, sarà possibile fare un aggiornamento retroattivo. Questo sistema aggiornato, che continua a funzionare tramite il controllo rotativo, offre una grafica migliore e una connettività estesa tramite Android Auto e Apple Car Play

occorre capire le due cose evidenziate come si conciliano, su quali auto sarà possibile e come differenziare il si ed il no
E' molto complesso ?
Ma sono proprio dei perocottari :(

 
  • Like
Reactions: Piezio77 e Ronin
Davvero una storia made in Alfa Romeo, mi dispiace dirlo visto l'attaccamento che abbiamo tutti qua dentro al marchio, ma è la pura verità.
Penso non esista in nessuna altra realtà dei brand che si auto-definiscono "Premium" una gestione simile di un cliente disposto a spendere una cifra considerevole in una nuova auto e addirittura dotarla di un optional pagato come surplus a parte, non esiste un brand al quale ti presenti con i soldi in mano e vieni respinto per mesi, non esiste.
Quando entri nelle concessionarie con i soldi in tasca ti sfilano il tappeto rosso, qua invece ti fanno tornare ogni 20 giorni a perdere tempo per un optional da 300 euro sul quale c'è stata ricamata sopra una telenovela sudamericana.


Devo aspettare per il Carplay? Ok, ascoltiamo cosa hai da dirmi, ma devi dirmi una data e rispettarla, è inutile che tieni un cliente ad aspettare il niente e lo rimandi mese dopo mese...così i clienti, non si acquistano, anzi...e poi si mettono gli stabilimenti in cassa integrazione, incolpando il mercato cinese e altre buffonate tali...

Se l'Alfa vuol diventare premium deve iniziare a comportarsi da premium, non solo fare auto "premium"!

Sveglia Marchionneeeeeeeeeeeeeeeeee altro che Formula1! cominciamo a lavorare bene e poi pensiamo alla F1 sennò siete solo ridicoli

ps. scusate se mi agito ma è da metà ottobre che finalmente posso comprare la Giulia e invece mi tocca fare i comodi per una cosa banale da 200euro che però mi è necessaria per sfruttare l'auto senza dover "incollare" l'iphone in giro, cosa che odio
Non potevi esprimere meglio quello che provo anch'io.
Giulia Q GRAN macchina ma probabilmente prima e ultima Alfa Romeo.
Ora so cosa rispondere a tutti gli amici che mi chiedono se valga la pena comprarla (lei o la Stelvio Q): se non avrai mai bisogno di interventi complessi o anche solo di un feedback che non sia di facciata ("mi raccomando, voti tutto almeno 9!") si.
Altrimenti valuta altri marchi in base al servizio reale e alla trasparneza.
 
Sarà che “sotto il culo” ho già una Giulia, ma sono ancora disposto a dare credito a questa barzelletta. Credo però non per molto ancora...
 
  • Like
Reactions: Ronin, Hat e MPP
Non potevi esprimere meglio quello che provo anch'io.
Giulia Q GRAN macchina ma probabilmente prima e ultima Alfa Romeo.


Almeno te salvati, considera che io nonostante abbia già avuto storie simili sempre da Alfa in famiglia....continuo a tornare all'ovile :D

Gestione cliente che gira per preventivi...esperienze personali degli ultimi 2 mesi:
- BMW: le interessa il carplay sull'auto in pronta consegna? se vuole glielo mettiamo in officina tramite i nostri pc, sennò gliela lasciamo senza, non si preoccupi, se la macchina le interessa queste cose si risolvono in 10min non sono problemi.
- Alfa: vuoi il carplay? torna tra 1 mese, oppure tra 3 mesi, non saprei...oppure prendila ora, io me ne lavo le mani dicendoti che non è aggiornabile, ma lascio la porta semi-aperta in modo che scopri dopo se puoi aggiungerlo in modo ufficiale. Insomma fai te, son affari tua, non vogliamo problemi.

:D
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Sarà che “sotto il culo” ho già una Giulia, ma sono ancora disposto a dare credito a questa barzelletta. Credo però non per molto ancora...
Pensa che è da questa estate che di settimana in settimana il mio amico meccanico Alfa mi diceva: esce, esce!
E io: "non importa..."
Ma dopo tutti questi tira e molla privi di chiarezza ne ho fatto una questione di principio.
Poi, se MAI potro averlo, non lo userò...
:rolleyes:

PS
Sto ancora aspettando che mi chiariscano perché, dopo l'aggiornamento 6117, Siri non funzioni più come prima...
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e Ludee
X