Aggiornamento Android Auto e Apple CarPlay

In soldoni, per quanto riguarda l'infotainment, stanno vendendo aria fritta?
Mi ritengo quindi fortunato: almeno quando l'ho comprata io era ESCLUSO fosse implementabile. Anche se dopo un'illusioncina me l'ero fatta....
Adesso non si capisce più niente.
:rolleyes:

Caro MPP, tu sei "fortunato" perché le tue auguste natiche si poggiano ogni giorno sui sedili di una Giulia Q, altro che infotainment :D:D:D

Davvero una storia made in Alfa Romeo, mi dispiace dirlo visto l'attaccamento che abbiamo tutti qua dentro al marchio, ma è la pura verità.
Penso non esista in nessuna altra realtà dei brand che si auto-definiscono "Premium" una gestione simile di un cliente disposto a spendere una cifra considerevole in una nuova auto e addirittura dotarla di un optional pagato come surplus a parte, non esiste un brand al quale ti presenti con i soldi in mano e vieni respinto per mesi, non esiste.
Quando entri nelle concessionarie con i soldi in tasca ti sfilano il tappeto rosso, qua invece ti fanno tornare ogni 20 giorni a perdere tempo per un optional da 300 euro sul quale c'è stata ricamata sopra una telenovela sudamericana.


Devo aspettare per il Carplay? Ok, ascoltiamo cosa hai da dirmi, ma devi dirmi una data e rispettarla, è inutile che tieni un cliente ad aspettare il niente e lo rimandi mese dopo mese...così i clienti, non si acquistano, anzi...e poi si mettono gli stabilimenti in cassa integrazione, incolpando il mercato cinese e altre buffonate tali...

Se l'Alfa vuol diventare premium deve iniziare a comportarsi da premium, non solo fare auto "premium"!

Sveglia Marchionneeeeeeeeeeeeeeeeee altro che Formula1! cominciamo a lavorare bene e poi pensiamo alla F1 sennò siete solo ridicoli

ps. scusate se mi agito ma è da metà ottobre che finalmente posso comprare la Giulia e invece mi tocca aspettare per una cosa banale da 200euro che però mi è necessaria per sfruttare l'auto senza dover "incollare" l'iphone in giro, cosa che odio

E' esattamente la mia stessa situazione: ormai sono mesi che ho le palle in giostra. Sono molto attaccato al marchio Alfa Romeo e ritengo che la Giulia sia - nel complesso - un prodotto d'eccellenza, ma se la BMW Serie 3 oggi in commercio fosse tecnicamente equivalente, di fronte a queste sceneggiate i miei soldi sarebbero già nelle tasche di una concessionaria bavarese.
 
  • Like
Reactions: Piezio77, Hat e MPP
Boh....secondo me hanno omesso di trascrivee un “ne” e un “pas”. Che senso avrebbe avere messo un impianto totalmente nuovo se poi i vecchi fossero aggiornabili retroattivamente?
 
E' esattamente la mia stessa situazione: ormai sono mesi che ho le palle in giostra. Sono molto attaccato al marchio Alfa Romeo e ritengo che la Giulia sia - nel complesso - un prodotto d'eccellenza, ma se la BMW Serie 3 oggi in commercio fosse tecnicamente equivalente, di fronte a queste sceneggiate i miei soldi sarebbero già nelle tasche di una concessionaria bavarese.

Almeno non sono l'unico pazzo che rimanda l'acquisto per questo motivo :D

Ma all'Alfa non capiscono che è pieno di gente che aspetta di entrare in concessionaria per una banalità di questo tipo? io comincio a pensare che non lo comprendono, sennò avrebbero formato una bella squadra di ingegneri e gli avrebbero piazzati sopra a lavorarci giorno&notte per completare le lacune di questo benedetto infotainment, stessa cosa per la Magneti che all'Alfa rifila questi bidoni mentre agli altri produce impianti all'avanguardia...è arrivata l'ora di sistemare questa questione.

Eppure hanno i customer care su twitter e su facebook ingolfati di richieste sul carplay/android....
 
Almeno non sono l'unico pazzo che rimanda l'acquisto per questo motivo :D

Ma all'Alfa non capiscono che è pieno di gente che aspetta di entrare in concessionaria per una banalità di questo tipo? io comincio a pensare che non lo comprendono, sennò avrebbero formato una bella squadra di ingegneri e gli avrebbero piazzati sopra a lavorarci giorno&notte per completare le lacune di questo benedetto infotainment, stessa cosa per la Magneti che all'Alfa rifila questi bidoni mentre agli altri produce impianti all'avanguardia...è arrivata l'ora di sistemare questa questione.

Eppure hanno i customer care su twitter e su facebook ingolfati di richieste sul carplay/android....
In questi casi basterebbe promettere ( e poi MANTENERE) un eventuale upgrade HW (visto che sembra, SEMBRA, non sia possibile l'upgrade SW) a prezzi contenuti non appena pronto il prodotto.
Il problema, IMHO, è che neanche loro hanno idea di quando sarà pronto...
Provarlo lo avranno provato. Ma funzionava?
Questo permetterebbe anche di smaltire le auto accumulate..
Ci vorrebbe però CHIAREZZA: hai la Giulia costruita dal 1/1/2018? OK, hai tutto.
La tua è stata costruita prima? Ci spiace, niente da fare. Ma, se vuoi, con tot Euro lo puoi avere.
Cosa c'è di osceno in questo? Il silenzio è osceno...
 
In questi casi basterebbe promettere ( e poi MANTENERE) un eventuale upgrade HW (visto che sembra, SEMBRA, non sia possibile l'upgrade SW) a prezzi contenuti non appena pronto il prodotto.
Il problema, IMHO, è che neanche loro hanno idea di quando sarà pronto...
Provarlo lo avranno provato. Ma funzionava?
Questo permetterebbe anche di smaltire le auto accumulate..
Ci vorrebbe però CHIAREZZA.


Esatto quoto al 100%, la parola d'ordine è chiarezza.
E qua non ce n'è proprio.
Hanno arraffato alla meno peggio qualche esemplare dello stelvio quadrifoglio con sopra il carplay per farlo vedere alla stampa e fare bella figura, in modo da prendere ancora tempo...in realtà comincio a pensare che i problemi di implementazione siano più corposi del previsto.

Son arrivato a pensare una utopia: presentazione "ufficiale" Carplay/Fulllledddde a qualche salone entro estate insieme al prototipo della variante coupè.
Ormai arrivo anche a pensare queste pazzie.
 
Ultima modifica:
Non sei affatto l'unico, solo qui sul forum mi vengono in mente i nomi di altri tre o quattro utenti almeno... Mi chiedo anche io come, in Alfa Romeo, possano non percepire l'urgenza di questa questione. Basterebbe venire qui sul forum e vedere che dimensione hanno raggiunto questi thread, anzi, basterebbe esaminare quali sono le richieste più frequenti ai servizi di assistenza clienti: sono sicuro che l'aggiornamento dell'infotainment è uno dei temi più caldi in assoluto.

Peraltro, vista la fase di rilancio del marchio, la limitatezza delle risorse iniziali e l'eccellenza del lavoro svolto sotto il profilo meccanico, potrei anche perdonare il ritardo nell'introduzione di un infotainment all'altezza dei tempi. Quello che però non posso perdonare è la mancanza di chiarezza: se sono pronto a spendere più di 50.000 euro per acquistare l'auto che costruisci, ho diritto di essere messo in condizione di decidere se comprare ora, rinviare l'acquisto o rivolgermi altrove, sulla base di informazioni chiare e di un orizzonte temporale certo. E' il susseguirsi di risposte evasive, vaghe, contraddittorie che non sopporto e che non trovo neanche lontanamente all'altezza di un marchio che vuole tornare ad essere "premium".
 
  • Like
Reactions: Piezio77, MPP e Hat
Non sei affatto l'unico, solo qui sul forum mi vengono in mente i nomi di altri tre o quattro utenti almeno... Mi chiedo anche io come, in Alfa Romeo, possano non percepire l'urgenza di questa questione. Basterebbe venire qui sul forum e vedere che dimensione hanno raggiunto questi thread, anzi, basterebbe esaminare quali sono le richieste più frequenti ai servizi di assistenza clienti: sono sicuro che l'aggiornamento dell'infotainment è uno dei temi più caldi in assoluto.

Peraltro, vista la fase di rilancio del marchio, la limitatezza delle risorse iniziali e l'eccellenza del lavoro svolto sotto il profilo meccanico, potrei anche perdonare il ritardo nell'introduzione di un infotainment all'altezza dei tempi. Quello che però non posso perdonare è la mancanza di chiarezza: se sono pronto a spendere più di 50.000 euro per acquistare l'auto che costruisci, ho diritto di essere messo in condizione di decidere se comprare ora, rinviare l'acquisto o rivolgermi altrove, sulla base di informazioni chiare e di un orizzonte temporale certo. E' il susseguirsi di risposte evasive, vaghe, contraddittorie che non sopporto e che non trovo neanche lontanamente all'altezza di un marchio che vuole tornare ad essere "premium".


Quoto tutto, ogni singola parola.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Guardate, basterebbe pagare un neolaureato disoccupato per sedersi a un PC e leggere tutti i forum che parlano di Alfa Romeo.
Mentre legge potrebbe prender nota dei problemi più frequenti e poi passarli a un team che li giri a chi di competenza perchè li verifichi e, se sono reali, li faccia risolvere..
Sarebbe un feedback incredibile.
Risolverebbero problemi tipo gli scricchiolii, i bottoni delle maniglie che si incastrano, sdrammatizzerebbero il saltellamento da fermo (mi viene l'orticaria al solo nominarlo, ormai) i cambi rumorosi, le vibrazioni delle maniglie dei sedili, la pelle che si "stropiccia"...
Ne avrei ancora molte.
E renderebbero l'auto perfetta.
E basterebbe, una volta affrontato e risolto il problema, dichiarare: da oggi il problema X è risolto.
Marketing della miglior specie (altra parola che mi causa pomfi) tipo: "Giulia, macchina creata da noi e migliorata con voi" invece del marketing stile vaporware "CarDroid Appauto Google e fricandot"
:rolleyes:
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Guardate, basterebbe pagare un neolaureato disoccupato per sedersi a un PC e leggere tutti i forum che parlano di Alfa Romeo.
Mentre legge potrebbe prender nota dei problemi più frequenti e poi passarli a un team che li giri a chi di competenza perchè li verifichi e, se sono reali, li faccia risolvere..
Sarebbe un feedback incredibile.
Risolverebbero problemi tipo gli scricchiolii, i bottoni delle maniglie che si incastrano, sdrammatizzerebbero il saltellamento da fermo (mi viene l'orticaria al solo nominarlo, ormai) i cambi rumorosi, le vibrazioni delle maniglie dei sedili, la pelle che si "stropiccia"...
Ne avrei ancora molte.
E renderebbero l'auto perfetta.
E basterebbe, una volta affrontato e risolto il problema, dichiarare: da oggi il problema X è risolto.
Marketing della miglior specie (altra parola che mi causa pomfi) tipo: "Giulia, macchina creata da noi e migliorata con voi" invece del marketing stile vaporware "CarDroid Appauto Google e fricandot"
:rolleyes:
e' talmente semplice che sembra quasi surreale il fatto che al giorno d'oggi non ci sia una figura del genere all'interno di un'azienda (multinazionale nb) come FCA.
 
  • Like
Reactions: MPP
X