Aggiornamento Android Auto e Apple CarPlay

Io sono uno di quelli che sta "aspettando"...
Alla fine, come ho già detto, di fretta non ne ho, non sono a piedi e quindi aspetto e amen...
Però in effetti la faccenda sta veramente cominciando ad infastidirmi, trovo veramente assurdo che ad oggi ancora non si possano avere informazioni certe...
Potrei capire se nessuna auto del brand FCA ne fosse dotata, ma se su può mettre sulla 500...

Secondo me hanno ragione quelli che sostengono che l'alone di mistero sia creato apposta per cercare di smaltire le scorte.
L'ultima volta che sono stato in concessionaria, a fine novembre, mi hanno detto che non potevano nemmeno farmi un preventivo in quanto al momento non erano previste scontistiche di nessun tipo per i privati se non sulle auto in pronta consegna, questo perchè evidentemente vogliono far fuori quello che hanno già prodotto.

Comunque dispiace sentire uno come @MPP, evidentemente entusiasta e soddisfatto dell'auto che guida, dire che probabilmente a causa della mancanze nel customer care la prossima volta non acquisterà più un'Alfa (da 100k tra l'altro). Spero poprio che qualche "testa pensante" di FCA legga i suoi commenti e si dia una bella mossa! è veramente da coglioni (scusate il francese) perdere clienti in questo modo!
 
... la situazioen in USA è un tantino meglio
Qui gli sticker pubblicitari sulla Quadrifoglio senza e con ANdroid Auto e Carplay
Da notare che quella NON era comunque wired e quindi ready per ... !
 

Allegati

  • WindowSticker 2.pdf
    92.9 KB · Visualizzazioni: 179
  • WindowSticker.pdf
    92.9 KB · Visualizzazioni: 151
  • Like
Reactions: Hat e Ronin
Io sono uno di quelli che sta "aspettando"...
Alla fine, come ho già detto, di fretta non ne ho, non sono a piedi e quindi aspetto e amen...
Però in effetti la faccenda sta veramente cominciando ad infastidirmi, trovo veramente assurdo che ad oggi ancora non si possano avere informazioni certe...
Potrei capire se nessuna auto del brand FCA ne fosse dotata, ma se su può mettre sulla 500...
....

Giulia e Stelvio hanno un'architettura hardware e software unica nel gruppo FCA, giocoforza devono sviluppare qualcosa di nuovo, anche se la funzione è già presente su altre autovetture del gruppo.
Ciò non toglie l'imbarazzo causato dalla gestione della vicenda....
Personalmente trovo assurdo che una vettura "premium" debba introdurre a posteriori una funzione che al giorno d'oggi considero essenziale...
 
Il sistema infotainment della Giulia, così com’è funziona benone.
Mentre guido posso tollerare le chiamate, ma non messaggi, wapp, app varie...
Mi scuso con chi è più informatico di me e ne sente la necessità, ma credo che in auto le distrazioni vadano bandite e non implementate!
Detto questo (sarà l’età non più freschissima...) comprendo appieno il risentimento di chi lo aspetta da mesi.
Trattasi di una politica controproducente, che non ha eguali nel settore Premium.
Un inciso per MPP: attento a scendere dalla tua rossa, potresti poi finire a scrivere in BMWpassion che ti manca il quadrifoglio...
 
  • Like
Reactions: esodar1981 e MPP
Il sistema infotainment della Giulia, così com’è funziona benone.
Mentre guido posso tollerare le chiamate, ma non messaggi, wapp, app varie...

Pensiero condivisibile!
La soluzione è l'integrazione tra i sistemi infotainment auto e cellulare :)
 
  • Like
Reactions: marxbe
Il PC fa strani scherzi...mi duplica i messaggi...
Odontowoody, non fare il vecchione che ne ho di più io!
:D
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Odontowoody
Giulia e Stelvio hanno un'architettura hardware e software unica nel gruppo FCA, giocoforza devono sviluppare qualcosa di nuovo, anche se la funzione è già presente su altre autovetture del gruppo.
Ciò non toglie l'imbarazzo causato dalla gestione della vicenda....
Personalmente trovo assurdo che una vettura "premium" debba introdurre a posteriori una funzione che al giorno d'oggi considero essenziale...
che l'architettura sia diversa lo posso capire e mi sta può anche star bene, ma se a Settebre annunci qualcosa è assurdo che a dicembre ancora non si possano avere informazioni certe a riguardo
i casi sono 2: potrebbe essere come si diceva una manovra economica per smalitire le scorte.
Oppure lo scenario potrebbe essere ben peggiore: il marketing ha annunciato a settemre la disponibilità di qualcosa che ancora non era pronto, senza prima contattare gli sviluppatori. è una cosa che succede più spesso di quanto si possa pensare, anche in altri settori. ne sa qualcosa la mia fidanzata di professione programmatrice.
 
che l'architettura sia diversa lo posso capire e mi sta può anche star bene, ma se a Settebre annunci qualcosa è assurdo che a dicembre ancora non si possano avere informazioni certe a riguardo
i casi sono 2: potrebbe essere come si diceva una manovra economica per smalitire le scorte.
Oppure lo scenario potrebbe essere ben peggiore: il marketing ha annunciato a settemre la disponibilità di qualcosa che ancora non era pronto, senza prima contattare gli sviluppatori. è una cosa che succede più spesso di quanto si possa pensare, anche in altri settori. ne sa qualcosa la mia fidanzata di professione programmatrice.
Quoto in pieno....lavoro in informatica e capita ogni giorno
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Per la verità anche io, che pure sto aspettando con ansia la compatibilità, non sono interessato a chissà quali app, ma solo ed esclusivamente ad una cosa: un navigatore aggiornato davvero in tempo reale per quanto riguarda mappe e traffico. Se fossi all'estero, dove il tmc a pagamento fa il suo dovere, potrei fregarmene di avere le mappe di Google o gli aggiornamenti di Waze. Peccato che in Italia ci sia solo il Tmc gratuito, che si aggiorna con ritardi titanici...
 
  • Like
Reactions: Hat
X