Aggiornamento Android Auto e Apple CarPlay

Il PC fa strani scherzi...mi duplica i messaggi...
Odontowoody, non fare il vecchione che ne ho di più io!
:D

A 18 anni nel gruppo ero soprannominato nonno...
 
  • Like
Reactions: MPP
Non sei affatto l'unico, solo qui sul forum mi vengono in mente i nomi di altri tre o quattro utenti almeno... Mi chiedo anche io come, in Alfa Romeo, possano non percepire l'urgenza di questa questione. Basterebbe venire qui sul forum e vedere che dimensione hanno raggiunto questi thread, anzi, basterebbe esaminare quali sono le richieste più frequenti ai servizi di assistenza clienti: sono sicuro che l'aggiornamento dell'infotainment è uno dei temi più caldi in assoluto.

Peraltro, vista la fase di rilancio del marchio, la limitatezza delle risorse iniziali e l'eccellenza del lavoro svolto sotto il profilo meccanico, potrei anche perdonare il ritardo nell'introduzione di un infotainment all'altezza dei tempi. Quello che però non posso perdonare è la mancanza di chiarezza: se sono pronto a spendere più di 50.000 euro per acquistare l'auto che costruisci, ho diritto di essere messo in condizione di decidere se comprare ora, rinviare l'acquisto o rivolgermi altrove, sulla base di informazioni chiare e di un orizzonte temporale certo. E' il susseguirsi di risposte evasive, vaghe, contraddittorie che non sopporto e che non trovo neanche lontanamente all'altezza di un marchio che vuole tornare ad essere "premium".
Ma la vera domanda è....come cazzo hanno fatto a montare un sistema già obsoleto da cambiare con uno 10 volte più potente....uscito a metà 2016...quando già questi sistemi esistevano....lungimiranza mia fatti capanna..che pecorari!
 
Io sono uno di quelli che sta "aspettando"...
Alla fine, come ho già detto, di fretta non ne ho, non sono a piedi e quindi aspetto e amen...
Però in effetti la faccenda sta veramente cominciando ad infastidirmi, trovo veramente assurdo che ad oggi ancora non si possano avere informazioni certe...
Potrei capire se nessuna auto del brand FCA ne fosse dotata, ma se su può mettre sulla 500...

Secondo me hanno ragione quelli che sostengono che l'alone di mistero sia creato apposta per cercare di smaltire le scorte.
L'ultima volta che sono stato in concessionaria, a fine novembre, mi hanno detto che non potevano nemmeno farmi un preventivo in quanto al momento non erano previste scontistiche di nessun tipo per i privati se non sulle auto in pronta consegna, questo perchè evidentemente vogliono far fuori quello che hanno già prodotto.

Comunque dispiace sentire uno come @MPP, evidentemente entusiasta e soddisfatto dell'auto che guida, dire che probabilmente a causa della mancanze nel customer care la prossima volta non acquisterà più un'Alfa (da 100k tra l'altro). Spero poprio che qualche "testa pensante" di FCA legga i suoi commenti e si dia una bella mossa! è veramente da coglioni (scusate il francese) perdere clienti in questo modo!

Che poi 100k o 10 cent di euro fa poco testo... È una questione di mancato rispetto verso ogni cliente con qualunque tipo di portafogli.

Io il francese non lo conosco, ma il tuo mi sembra estremamente comprensibile, assolutamente chiaro e terribilmente condivisibile!
 
... la situazioen in USA è un tantino meglio
Qui gli sticker pubblicitari sulla Quadrifoglio senza e con ANdroid Auto e Carplay
Da notare che quella NON era comunque wired e quindi ready per ... !


Sono cose fuori da ogni logica....cioè, queste auto vengono tutte prodotte a Cassino, e qua ancora siamo a zero info per il mercato italiano?
Questi sticker sono quelli che mettono ai vetri delle auto destinate ai concessionari Usa, quindi vuol dire che paradossalmente oltreoceano sono messi moooooolto meglio di noi a riguardo.
 
  • Like
Reactions: Piezio77
Sono cose fuori da ogni logica....cioè, queste auto vengono tutte prodotte a Cassino, e qua ancora siamo a zero info per il mercato italiano?
Questi sticker sono quelli che mettono ai vetri delle auto destinate ai concessionari Usa, quindi vuol dire che paradossalmente oltreoceano sono messi moooooolto meglio di noi a riguardo.
In USA ti dicono ogni pelo devono farlo per leggi...vicino ogni auto c'è una tabella che indica tutto come per le lavatrici...classe consumi...tutti gli accessori di serie...prestazioni ecc....tutto e di più...in Italia zero....siamo tutti polli da spennare purtroppo e nessuno ci tutela
 
  • Like
Reactions: Hat
Ma la vera domanda è....come cazzo hanno fatto a montare un sistema già obsoleto da cambiare con uno 10 volte più potente....uscito a metà 2016...quando già questi sistemi esistevano....

Questa è la vera assurdità di tutta la storia. Io non riesco a capire come diavolo possa essere successo, deve esserci qualcosa sotto!
 
In USA ti dicono ogni pelo devono farlo per leggi...vicino ogni auto c'è una tabella che indica tutto come per le lavatrici...classe consumi...tutti gli accessori di serie...prestazioni ecc....tutto e di più...in Italia zero....siamo tutti polli da spennare purtroppo e nessuno ci tutela


Eh sì, ma soprattutto....vuol dire che queste benedette Giulia col carplay sono in produzione (forse :D)
Qualche giorno fa era stata postata una schermata nella sezione Stelvio che riportava l'11 dicembre come data inizio produzione delle Alfa col carplay, mah...o davvero attendono di smaltire le scorte col vecchio infotainment, o hanno avuto dei problemi in collaudo
 
  • Like
Reactions: Ronin e Piezio77
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Eh sì, ma soprattutto....vuol dire che queste benedette Giulia col carplay sono in produzione (forse :D)
Qualche giorno fa era stata postata una schermata nella sezione Stelvio che riportava l'11 dicembre come data inizio produzione delle Alfa col carplay, mah...o davvero attendono di smaltire le scorte col vecchio infotainment, o hanno avuto dei problemi in collaudo

Provate ad andare su Alfa Romeo Giulia price and specs - Alfa Romeo USA e scorrete la pagina fino al punto in cui si parla dell'infotainment: troverete una foto in bella vista dello schermo del navi da 8,8 con la schermata del CarPlay e la seguente dicitura:

"Apple CarPlay® Support and Android Auto™
Every Giulia comes equipped with Apple CarPlay® support69 and Android Auto70to help you safely stay connected while on the road. Subject to late availability, the integrated software interface allows the driver to make hands-free calls, send and receive text messages, access useful information and listen to music directly from the widescreen".

In soldoni, sul sito americano scrivono che ogni Giulia è dotata di serie del supporto necessario alla compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay, ma che quest'ultima verrà resa disponibile in un secondo momento.

O in Italia ci pigliano per il culo e l'aggiornamento non verrà offerto solo per scelta commerciale, o sul sito americano è pubblicata una notizia superata (e i clienti destinati a prenderlo nel sandrone sono gli yankees).

Il mistero si infittisce :eek:
 
  • Like
Reactions: MPP
X