correttoGrazie per il suggerimento! Sì la macchina sta ferma abbastanza spesso in una zona coperta da wifi (anche se credo che questo eventualemente serva per scaricare le mappe non per avvisare della disponibilità di aggiornamenti).
correttoGrazie per il suggerimento! Sì la macchina sta ferma abbastanza spesso in una zona coperta da wifi (anche se credo che questo eventualemente serva per scaricare le mappe non per avvisare della disponibilità di aggiornamenti).
anche la mia.. ma sabato non lho usata.. lunedi era ok.. l'ora...Cmq, per aprire e chiudere un piccolo OT, la mia macchina si è aggiornata da sola l'ora solare.
anche la mia.. ma sabato non lho usata.. lunedi era ok.. l'ora...
tornando ai miei aggiornamenti... dopo il falso dowload di ieri.. non ha piu' chiesto di scaricare le mappe.. non sono complete... e tornato a NON funzionare il veleggiamento e lo start en stop..
mi sa che se non cambio la batteria non finira' mai...
secondo me.. l'auto ha una gestione propia dell download.. perche il limite delle ''periferiche'' radio luci di cortesia ecc e' di 20 min.. mentre come ho dimostrato in precedenza i miei download sono durati 30 min..Purtroppo nell'elettronica e nel digitale, le case automobilistiche in generale e quelle italiane in particolare, devono ancora fare tanta strada.
Già solo pensare di distribuire mappe da 30GB con un sistema così inefficiente, ti dice chiaramente quanto sia stato sottovalutato il problema.
Purtroppo nell'elettronica e nel digitale, le case automobilistiche in generale e quelle italiane in particolare, devono ancora fare tanta strada.
Già solo pensare di distribuire mappe da 30GB con un sistema così inefficiente, ti dice chiaramente quanto sia stato sottovalutato il problema.
ma se uno a fretta e vuole scaricare le ultime.. le fa come con la volvo.. e come ha fatto mt64In casa Volvo, quando avevo la V60, la procedura ufficiale era quella di scaricare quei 20/30 GB di roba su una chiavetta, metterla nella presa USB della macchina e il gioco era fatto. Chiaro che se viaggiavi durante l'aggiornamento (che per forza di cose durava un tot : velocità dell'usb, delle pennette ecc), non potevi usare le mappe. Ma mai un problema, se non quello della sempre più bassa frequenza dell'aggiornamento delle mappe.
Quindi, onestamente per quel che riguarda la MIA precedente sperienza in paragone a quella attuale, posso dire che il problema NON è delle case in generale.
Oltremodo, come ho scritto tante volte, gli aggiornamenti zonali arrivano.
Ricorda sempre, come hai notato tu, che molto - se non quasi tutto - dipende dai server Alfa-Mopar-TomTom (non so di chi siano in ultima istanza): puoi collegarti anche 10 volte per 10 ore di fila ma se il server non ti fa scaricare, tutto va a monte.ma se uno a fretta e vuole scaricare le ultime.. le fa come con la volvo.. e come ha fatto mt64
andando sulla pagina e scaricandole sulla chiavetta allo stesso modo.. come spiegato nell altra discussione.. dove sono disponibili le 2025 come spiegato qui..
Aggiornamento (manuale) MAPPE navigatore 2024/03 - ClubAlfa
aggiornamento manuale.. la questione dell aggiornamento tramite wifi e' una cosa in piu..
per chiunque non riceva avvisi.. o download... se uno vuole .. fa alla vecchia maniera..
l'utente @tcpma ha risolto in poche sessioni.. ed ad oggi e' l'unico che testimonia l'avvenuto download tramite wifi...
io sono un caso a parte... penso di avere problemi di batteria..
@bullone: accetto la critica e ti ringrazio della trasparenza.secondo me.. l'auto ha una gestione propia dell download.. perche il limite delle ''periferiche'' radio luci di cortesia ecc e' di 20 min.. mentre come ho dimostrato in precedenza i miei download sono durati 30 min..
per me' sotto un tot di voltaggio interrompe il dowload..
anche perche mi sembra di aver letto sulla sezione giulia.. anche su quella si possono scaricare offline.. e senza tutti questi problemi.. il problema e mio e della mia batteria secondo me..
poi permettimi un appunto.. elogi marchi come vw audi critichi ogni cosa della tonale.. la chiami catorcio (letto in una tua discussione) addirittura ora critichi il sistema nonostante le hai scaricate ed hai le ultime (o quasi)
come ho ben capito non sei felice della tua tonale (base) presa a noleggio ma se permetti ci sono altri possessori di tonale qui dentro.. e capisco il tuo disappunto ma a tutto c'e' un limite.. visto che noi non odiamo l'auto in nostro possesso.. e sentirsi dire sempre critiche non e' bello ne tantomeno costruttivo..
a me il succo del discorso.. come spiegato in altri post e' di aiutare .. far capire.. fare da esempio ad altre persone su come affrontare la cosa..
tempo indietro ho cercato anche di aiutarti a comprendere il cambio e darti soluzioni.. ma a quanto ho visto.. a te non interessa.. appena puoi te ne liberi (come hai scritto..) ma in tutto questo tempo spero di non leggere sempre interventi di disprezzo..
scusa lo sfogo.. ma sono stufo di leggere commenti poco costruttivi al posto di informazioni utili ...
senza rancore... ho voluto solo precisare..
secondo me.. l'auto ha una gestione propia dell download.. perche il limite delle ''periferiche'' radio luci di cortesia ecc e' di 20 min.. mentre come ho dimostrato in precedenza i miei download sono durati 30 min..
per me' sotto un tot di voltaggio interrompe il dowload..
anche perche mi sembra di aver letto sulla sezione giulia.. anche su quella si possono scaricare offline.. e senza tutti questi problemi.. il problema e mio e della mia batteria secondo me..
Allora un consiglio pratico, prima di cambiare la batteria (che magari non è ancora necessario), prova a collegare un mantenitore quando arrivi a casa.
