Aggiornamento (manuale) MAPPE navigatore 2024/03

Anche io ti consiglio di non sfidare la sorte Stefano
Ahaha addirittura! Ma l'aggiornamento mappe è prevista come procedura, in teoria non starei facendo una cosa da non fare
 
Ho provato per la prima volta ad aggiornare le mappe per intero via USB e ho fallito miseramente.

Download da sito stellantis della mappa Europa, scompattato i file in una USB formattata come nfts, avviato infotainment, inserita USB, comparso il messaggio "vuoi aggiornare?" e confermato.

La prima volta si è fermato dopo circa 12' passando all'improvviso alla schermata di android auto. Pensando che AA potesse fare conflitto, ho messo lo smartphone in flight mode e ho riprovato.
La seconda volta si è stoppato dopo circa 7' e ho pensato potesse dargli fastidio lo spegnimento del motore termico (ero in N ma guidando quindi non ci sarebbe mai stato il rischio che si spegnesse l'auto e quindi l'infotainment).
Ho riprovato con manettino in D ma si è interrotto ancora dopo pochi minuti.

Attualmente il navigatore funziona alla perfezione, quindi gli errori non hanno corrotto nulla, e ovviamente la versione delle mappe è rimasta quella vecchia del 2022.

Idee?
Io riformatterò la chiavetta, riscaricherò i file e riproverò da subito con smartphone in flight e manettino in D ma mi sembra strano comunque fossero quelli i problemi.

Le ragioni possono essere solo due
- File della mappa danneggiato
- problema con l'USB

Spero che tu non stia utilizzando un computer Apple
 
Ahaha addirittura! Ma l'aggiornamento mappe è prevista come procedura, in teoria non starei facendo una cosa da non fare
In teoria hai perfettamente ragione; in pratica, peró, sono numerose le testimonianze di chi, dopo detto aggiornamento in manuale, si è ritrovato con un blocco del sistema. Io onestamente ne starei molto lontano pur essendo un fautore degli aggiornamenti “tutti e subito” su qualsivoglia strumento elettronico.
 
  • Like
Reactions: VURT
- Informazione Pubblicitaria -
Ahaha addirittura! Ma l'aggiornamento mappe è prevista come procedura, in teoria non starei facendo una cosa da non fare
E' previsto come procedura, ma non è pubblicata da nessuna parte sul LUM che io sappia... ma è il solito passaparole, tipo il tuo di aggiornamento del software infotainment tramite file della Dodge.
Ti assicuro che la procedura di ripristino ce la siamo dovuta "inventare" in questo forum (e, per altro è ora non più funzionante) perchè a livello di assistenza non sanno risolvere il problema in caso di... blocco.
Pur essendo come te un maniaco ossessivo degli aggiornamenti, su Stellantis... lascia perdere perchè se si "rompe" non te l'aggiusta nessuno.

Poi, il mio è un consiglio, ma puoi fare un po' quel che vuoi :)
 
  • Like
Reactions: Louis 63
E' previsto come procedura, ma non è pubblicata da nessuna parte sul LUM che io sappia... ma è il solito passaparole, tipo il tuo di aggiornamento del software infotainment tramite file della Dodge.
Ti assicuro che la procedura di ripristino ce la siamo dovuta "inventare" in questo forum (e, per altro è ora non più funzionante) perchè a livello di assistenza non sanno risolvere il problema in caso di... blocco.
Pur essendo come te un maniaco ossessivo degli aggiornamenti, su Stellantis... lascia perdere perchè se si "rompe" non te l'aggiusta nessuno.

Poi, il mio è un consiglio, ma puoi fare un po' quel che vuoi :)
Vero però c'è un sito ufficiale Stellantis, Tonale è tra le vetture selezionabili, c'è il tasto download, ti espongono la procedura... terrò comunque valido il consiglio visto che è una cosa da almeno 45' e in questo periodo non mi capita spesso di fare viaggi di quella durata
 
Vero però c'è un sito ufficiale Stellantis, Tonale è tra le vetture selezionabili, c'è il tasto download, ti espongono la procedura... terrò comunque valido il consiglio visto che è una cosa da almeno 45' e in questo periodo non mi capita spesso di fare viaggi di quella durata
Anche perchè le mappe "di zona" si aggiornano più frequentemente via OTA rispetto all'aggiornamento da scaricare.
Son d'accordo con te che c'è il sito e procedura e via dicendo... ma lo devi proprio cercare, non è pubblicizzato da nessuna parte sui vari myAlfaRomeo e via dicendo.
 
Al funsiuna tut? Tuca pi niente !!! Lassa stè !!! 🤣🤣🤣
A parte tutto, diciamo che gli aggiornamenti delle mappe, per quanti ne escano, non penso siano così prioritari da dover aggiornare in tempo reale considerando il fatto che un cell in macchina ce l'abbiamo ed in caso di mancanza di una via da qualche parte sul nav, ce la troveremo di sicuro prima su google maps.

In ogni caso, anche su altre case automobilistiche tante volte è un problema l'upgrade fai da te. In Volvo usciva un aggiornamento all'anno che pesava svariate decine di GB e installarlo voleva dire doversi mettere in viaggio da Trento a Napoli in giornate di elevato traffico per essere sicuri di non spegnere mai la macchina per evitare blocchi vari del sw 😂
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e Fede1275
Al funsiuna tut? Tuca pi niente !!! Lassa stè !!! 🤣🤣🤣
A parte tutto, diciamo che gli aggiornamenti delle mappe, per quanti ne escano, non penso siano così prioritari da dover aggiornare in tempo reale considerando il fatto che un cell in macchina ce l'abbiamo ed in caso di mancanza di una via da qualche parte sul nav, ce la troveremo di sicuro prima su google maps.

In ogni caso, anche su altre case automobilistiche tante volte è un problema l'upgrade fai da te. In Volvo usciva un aggiornamento all'anno che pesava svariate decine di GB e installarlo voleva dire doversi mettere in viaggio da Trento a Napoli in giornate di elevato traffico per essere sicuri di non spegnere mai la macchina per evitare blocchi vari del sw 😂
Ahaha sì anche questa cosa fa ridere, sono mega-aggiornamenti inquinanti visto che il motore non si deve spegnere e minimo l'auto deve stare accesa mezz'ora :D
 
Uso questa discussione per non aprirne un'altra, sempre di navigatore parlo (vale anche per navigatori esterni tipo Maps e Waze). Ma a voi mantiene l'impostazione del livello di volume? Io sia se lo regolo dal navigatore sia se lo regolo da "profilo personale" (che quindi dovrebbe mantenere le impostazioni), ogni volta che riaccendo l'auto torna a 15, cioè il livello di default.

Per me è fastidioso perché a ogni autovelox fa un casino... Infatti lo regolo a 5-6 ogni santa volta (il modo più veloce che conosco, ben felice di essere smentito, è alzata/abbassare il volume di sistema dal volante, viene a display il popup del volume sistema, da lì vado a tutte le regolazioni dei singoli volumi e abbasso quello del navigatore) ma sto quasi pensando di tenere attivo solo il popup togliendo l'audio anche se avrei paura di perderne qualcuno, soprattutto se faccio strade che non conosco🥲
 
X