Aggiornamento (manuale) MAPPE navigatore 2024/03

Concordo in pieno, anche a me l’auto piace, molto. Ma bisogna ammettere che sull'infotainment c’è un po’ di confusione in Alfa. Onestamente non capisco la polemica sul telaio e l’aggiornamento delle mappe. Come detto in precedenza, non avrei mai fatto un aggiornamento manuale di sistema, si tratta solo di un database di mappe.
Il telaio è elemento indirizzato alla verifica che il possessore della vettura abbia le credenziali per ottenere gli aggiornamenti OTA contestualmente all’implementazione delle mappe di pertinenza malgrado il reset che avviene in caso di scaricamento. È un sistema che utilizzano anche altre case automobilistiche insieme ad eventuali codici di installazione.
Ps. Io comunque non ho detto che se fate l’aggiornamento in manuale la vostra macchina “scoppia”😁; ho solo detto che in futuro avrete conflitti con eventuali aggiornamenti OTA.
Poi, come è giusto, ognuno fa sulla sua macchina quello che vuole; la cosa importante è che non si lamenti di non avere “funzioni” che altri invece testimoniano
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Massimo84
Il telaio è elemento indirizzato alla verifica che il possessore della vettura abbia le credenziali per ottenere gli aggiornamenti OTA contestualmente all’implementazione delle mappe di pertinenza malgrado il reset che avviene in caso di scaricamento. È un sistema che utilizzano anche altre case automobilistiche insieme ad eventuali codici di installazione.
Ps. Io comunque non ho detto che se fate l’aggiornamento in manuale la vostra macchina “scoppia”😁; ho solo detto che in futuro avrete conflitti con eventuali aggiornamenti OTA.
Poi, come è giusto, ognuno fa sulla sua macchina quello che vuole; la cosa importante è che non si lamenti di non avere “funzioni” che altri invece testimoniano
Non metto in dubbio la tua esperienza che è sicuramente più grande lella mia, però un dubbio mi viene: perchè sul sito ti fa sceglere la marca ed addirittura il modello. Come vedi, si può sceglierre "Tonale" .
 

Allegati

  • Screenshot.webp
    Screenshot.webp
    60.3 KB · Visualizzazioni: 1
  • Mi piace
Reazioni: tcpma
il problema non sono neppure le mappe in sè, ma per deformazione professionale mi piace capire come funzionano le cose e trovo che moltissimi aspetti legati all'infotainment siano fumosi e poco chiari.

Considerazioni ad alta voce:
-) Mappe di tomtom dovrebbero essere uguali per tutti, non capisco cosa possa centrare vin, è una mappa! (capisco perfettamente se si trattasse della gestione motore/cambio che è del veicolo specifico)
-) Aggiornamento mappe via OTA e/o mopar e/o stellantis: varie procedure indicate sia su myalfa connect sito/app e sito alfa romeo discordanti
-) Myalfa connect sito/app e sito owners.mopar.eu sembrano doppioni mal riusciti con info diverse o ripetute
-) Ecoscore disponibile su alcune vetture e non su altre (più recenti)
-) Alexa in auto non pervenuta (ma ci sto ancora lavorando)
-) Volume audio navigatore (avviso autovelox) che si resetta sempre a 15 (provato su vari profili utente)
-) il mio infotainment è fortunatamente aggiornato all'ultima versione ma leggo che c'è molta "casualità"

La mia modestissima impressione è che ci sia molto confusione tra Alfa-Romeo / FCA / PSA e si pestino i piedi tra di loro, boh

Ah, ultima domanda: ma per aggiornamenti OTA intendete quelli che dovrebbero arrivare dalla sim interna, giusto? Perchè dal menù esiste anche una voce "Aggiornamento Software" --> "Download software via Wi-Fi" ma non capisco se questa è legato all'infotainment o mappe o cosa. (in ogni caso nessun effetto notato)

PS è normale che in un forum si esprimano maggiormente critiche e problemi, ma sia chiaro, a me l'auto piace e molto, consumi ottimi, fari matrix fantastici, estetica stupenda, abitabilità e guidabilità di alto livello (ok, sull'integrazione termico/elettrico devo ancora prenderci il piede ed essendo il mio cambio automatico non posso esprimermi)
E' assolutamente così, hai centrato il problema. Sono mesi che cerco un filo logico (soprattutto per l'infotainment ma anche le mappe restano un mezzo mistero: ho provato 3-4 volte ad aggiornarle manualmente ma senza fortuna. Ho provato chiavette USB diverse, file system diversi, ho formattato e copiato i file da PC diversi, ho scaricato i file delle mappe da PC diversi ecc ma niente. Ora c'è chi dice che bisogna farlo ad auto ferma, il che fa ridere per lo spreco di tempo e per questioni ecologiche, ma più che altro mi chiedo: perché alcuni riescono ad aggiornare in marcia e altri no?) ma non lo trovo. Alla fine per l'infotainment ho scritto 3-4 volte ad Alfa e ce l'ho fatta, con fatica, a farmeli arrivare OTA mentre per le mappe ci riproverò anche se impattano meno sul mio utilizzo visto che uso più volentieri Waze o GMaps.

Resta il discorso del principio, del capire come e perché sono strutturati infotainment e navigatore di Tonale, dell'avere un servizio che abbiamo pagato ed è descritto e garantito da Alfa stessa. Capisci però che se almeno il 50% (credo di essere piuttosto basso come stima) del clienti vive ancora nel 2010 e non gliene frega niente di tecnologie e aggiornamenti, Alfa/Stellantis se ne fregherà allo stesso modo giudicandole solo uno spreco di soldi.

Non capendo, tra l'altro, che nel 2025 la partita sulle vendite di auto si gioca anche (ribadisco: ANCHE, non solo. Non si chiede ad Alfa auto che vanno male ma con 100 schermi e pc all'interno, visto che su questo argomento spesso qui dentro si travisano le parole degli altri pur di sostenere la propria tesi) su questo fattore, che piaccia a chi ha più di 50 anni (biologici o come personalità 😁) o meno...
 
E' assolutamente così, hai centrato il problema. Sono mesi che cerco un filo logico (soprattutto per l'infotainment ma anche le mappe restano un mezzo mistero: ho provato 3-4 volte ad aggiornarle manualmente ma senza fortuna. Ho provato chiavette USB diverse, file system diversi, ho formattato e copiato i file da PC diversi, ho scaricato i file delle mappe da PC diversi ecc ma niente. Ora c'è chi dice che bisogna farlo ad auto ferma, il che fa ridere per lo spreco di tempo e per questioni ecologiche, ma più che altro mi chiedo: perché alcuni riescono ad aggiornare in marcia e altri no?) ma non lo trovo. Alla fine per l'infotainment ho scritto 3-4 volte ad Alfa e ce l'ho fatta, con fatica, a farmeli arrivare OTA mentre per le mappe ci riproverò anche se impattano meno sul mio utilizzo visto che uso più volentieri Waze o GMaps.

Resta il discorso del principio, del capire come e perché sono strutturati infotainment e navigatore di Tonale, dell'avere un servizio che abbiamo pagato ed è descritto e garantito da Alfa stessa. Capisci però che se almeno il 50% (credo di essere piuttosto basso come stima) del clienti vive ancora nel 2010 e non gliene frega niente di tecnologie e aggiornamenti, Alfa/Stellantis se ne fregherà allo stesso modo giudicandole solo uno spreco di soldi.

Non capendo, tra l'altro, che nel 2025 la partita sulle vendite di auto si gioca anche (ribadisco: ANCHE, non solo. Non si chiede ad Alfa auto che vanno male ma con 100 schermi e pc all'interno, visto che su questo argomento spesso qui dentro si travisano le parole degli altri pur di sostenere la propria tesi) su questo fattore, che piaccia a chi ha più di 50 anni (biologici o come personalità 😁) o meno...
Probabilmente hai una versione del firmware per il tuo hardware che non consente aggiornamenti tramite USB, ma solo aggiornamenti delle mappe OTA.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non metto in dubbio la tua esperienza che è sicuramente più grande lella mia, però un dubbio mi viene: perchè sul sito ti fa sceglere la marca ed addirittura il modello. Come vedi, si può sceglierre "Tonale" .
Perché caro Francy, come detto, vale per il mercato estero per quelle Tonale che non usufruiscono degli aggiornamenti OTA. Infatti i conflitti si avranno per questa tipologia di aggiornamento (OTA) mentre le mappe funzioneranno egregiamente.
Se ti rechi in Italia in qualunque officina autorizzata Stellantis, le mappe della tua Tonale NON verranno assolutamente aggiornate in manuale (tranne rare eccezioni ma con cautele particolari e con il supporto di casa madre in remoto anche perché il 99% delle volte qualsivoglia chiavetta non verrà neppure riconosciuta)
 
Ultima modifica:
Perché caro Francy, come detto, vale per il mercato estero per quelle Tonale che non usufruiscono degli aggiornamenti OTA. Infatti i conflitti si avranno per questa tipologia di aggiornamento (OTA) mentre le mappe funzioneranno egregiamente.
Se ti rechi in Italia in qualunque officina autorizzata Stellantis, le mappe della tua Tonale NON verranno assolutamente aggiornate in manuale (tranne rare eccezioni ma con cautele particolari e con il supporto di casa madre in remoto anche perché il 99% delle volte qualsivoglia chiavetta non verrà neppure riconosciuta)
Ok. Adesso è chiaro. Ultima domanda: come faccio a sapere se si scarica gli aggiornamenti delle mappe pertinenti via OTA? Arriva un avviso?
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Ok. Adesso è chiaro. Ultima domanda: come faccio a sapere se si scarica gli aggiornamenti delle mappe pertinenti via OTA? Arriva un avviso?
Assolutamente si Franky: quando é disponibile un aggiornamento delle mappe via OTA (ovviamente non parliamo di quelle pertinenti che avvengono in automatico con relativo avviso dopo che sono state installate), ti apparirà un avviso a schermo. Subito dopo dovrai andare nelle impostazioni del navigatore e nella sezione mappe. Lì troverai le mappe disponibili allo scaricamento e potrai procedere alla installazione. Unico vincolo è che tu abbia disponibile una rete Wi-Fi sicura e che lo scaricamento ed installazione avvenga a macchina SPENTA (che è cosa diversa da macchina ferma come spesso leggo) e coperta da GPS (in poche parole all’aperto e non in box)
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimo84
Ps. Ubigi per questa operazione non vi servirà a nulla prima di tutto perché ha la funzione di semplice hotspot e in seconda battuta perché il file mappe (complete) necessita di una quantità di giga che non è elargita da nessuna tipologia di abbonamento (25/27 GB).

Anche la sim interna alla vostra vettura non servirà a nulla: quest’ultima serve solo per lo scaricamento via OTA delle mappe pertinenti e del sw del sistema multimediale (il famoso MY 23/24/25 ecc……)
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimo84
Vi ringrazio per le considerazioni precedenti...

La mia è sempre all'aperto e in buona copertura, ma non collegata ad una rete Wifi (non ci arriva) e rimane fermo tutto al 2023.

Va beh, al momento, se devo cercare un negozio recente userò google maps 😞
 
Vi ringrazio per le considerazioni precedenti...

La mia è sempre all'aperto e in buona copertura, ma non collegata ad una rete Wifi (non ci arriva) e rimane fermo tutto al 2023.

Va beh, al momento, se devo cercare un negozio recente userò google maps 😞
Non ho fatto una prova diretta ma penso tu possa utilizzare anche i dati cellulare del tuo device Massimo se hai capienza di giga nel tuo abbonamento
 

Discussioni simili

X