Aggiornamento OTA Infotainment da MY22 a MY24

prova a tenere sempre acceso l'hospot dal telefono... non assicuro nulla ma dovrebbe funzionare..
 
Ma bisogna connetterlo,?Come?
Ovvaimente si.
Entri nelle impostazioni del telefono e abiliti l'hotspot
Dopo vai nelle reti della tua autovettura e trovi il tuo telefono.
Ti connetti allo stesso immettendo la password.
E' importante che tu sia nel raggio di azione del tuo telefono quando sei in vettura sennò, come dicevo, non rileva il tuo hotspot

 
  • Mi piace
Reazioni: pinetto
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
ma non hai propio la possibilita' di portare il segnale.. neanche con ripetitori wifi?
altrimenti come ti ho gia scritto resta la possibilita' hotspot.. il telefono deve fare da router.
Non ci ho mai provato.Abito al terzo piano di un palazzo e il segnale wifi non arriva di sotto Domani provo con l hotspot del telefono
 
  • Mi piace
Reazioni: pinetto
ci sono ripetitori wifi che portano il segnale fino a 5 km.. stando a questa pagina..
ti verra' utile anche per i futuri aggiornamenti..
Ripetitore WiFi Esterno Potente – Migliori Modelli, Opinioni e Prezzi.
I ripetitori WiFi "standard" possono arrivare sino ad un centinaio di metri in condizioni favorevoli.

Ci sono anche ripetitori WiFi che possono andare oltre, con antenne direzionali ad alto guadagno in condizioni di visibilità ottica si possono raggiungere anche centinaia di metri o chilometri, ma solo in contesti outdoor e con dispositivi professionali.
Questi sono ammessi solo se rispettano i limiti di potenza e frequenza imposti dalla normativa ETSI e dal Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze, quindi devono avere:
  • DFS: obbligo di evitare interferenze;
  • TPC: controllo automatico della potenza per non superare i limiti.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
I ripetitori WiFi "standard" possono arrivare sino ad un centinaio di metri in condizioni favorevoli.

Ci sono anche ripetitori WiFi che possono andare oltre, con antenne direzionali ad alto guadagno in condizioni di visibilità ottica si possono raggiungere anche centinaia di metri o chilometri, ma solo in contesti outdoor e con dispositivi professionali.
Questi sono ammessi solo se rispettano i limiti di potenza e frequenza imposti dalla normativa ETSI e dal Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze, quindi devono avere:
  • DFS: obbligo di evitare interferenze;
  • TPC: controllo automatico della potenza per non superare i limiti.
Lasciate perdere: parere personale. Scaricare 27/30 GB (se trattasi di mappe) con questi "dispositivi" a notevoli distanze è un'impresa praticamente impossibile.
Se proprio ne necessitate e siete sotto lo stesso contatore, posso consigliarvi un powerline eventualmente : per il resto non spendete soldi "inutilmente".

TP-Link TL-PA717 KIT Powerline Gigabit Porta, HomePlug AV2, Velocità Fino a 1000 Mbps, Per Streaming Video HD/3D/4K e Giochi Online (Solo per Wired), Nessuna Configurazione Richiesta : Amazon.it: Informatica

Io ne faccio uso nel mio box al mare con grande soddisfazione (in questo caso si le distanze poco rilevano visto che il segnale passa attraverso la linea elettrica anche se difficilmente un contatore luce copre km per servire unità differenti).
Nel mio caso copre semplicemente 7 piani (quindi circa 30/40 metri con muri maestri che, però, poco rilevano visto che il segnale passa tramite canaline)
 
Ultima modifica:
come dice louis.. sarebbe piu facile... ma meno economico chiamare un elettricista e sfruttare i corrugati/canaline gia esistenti per passare un cavo eternet fino al contatore al piano terra.. e da li portare sempre tramite corrugati/canaline il cavo fino ad una presa in garage...
per fare questa operazione serve un cavo con schermatura.. che comunque sapra' fornirti l'elettricista.. da li il ripetitore ... anche il piu economico.. collegato in eternet sapra dare connessione wifi..
comunque.. se si tratta di 3 piani.. e' possibile anche solo con il ripetitore.. magari collegato a meta' strada (esempio sulle scale del condominio previa autorizzazione)
la versione cablata e sempre la migliore e' piu funzionante.. ma penso che con il ripetitore sulle scale.. ci si arrivi tranquillamente..
poi se riesce con hotspot meglio ancora...
il fatto e' che questi aggiornamenti non si possono prevedere... ecco perche e' meglio avere sempre la linea disponibile..