Idem.Ormai faccio così,
quando arrivo a due tacche faccio gasolio e quando viaggio intorno a metà rifaccio il pieno..
La questione dell'indicazione ballerina invece secondo me deriva proprio dal fatto che lui calcoli sulla base del consumo più recente, metti pure gli ultimi 30km, invece di dire quanti litri esatti ci sono nel serbatoio.Idem.
L'autonomia residua me la calcolo io a mente sullla base del consumo medio rilevato, dato che quando faccio il pieno azzero sempre il conta km ed il valore che calcolo è sempre attendibile. In pratica con un aggiornamento software il problema credo che sarebe facilmente risolvibile. Secondo me basterebbe che il computer dividesse la quantità di carburante nel serbatoio per il consumo medio degli ultimi 30 km. Non utilizzerei meno km, per evitare segnalazioni troppo ballerine. Potremmo anche immaginare di fare una sorta di raccolta firme da inviare ad Alfa in merito ad un calcolo diverso dell'autonomia residua. Magari riusciamo ad ottenere qualcosa.
Ma la mia indicazione non è per niente ballerina. Sì... se guido più sportivo tende a mostrare una automia residua un po' più bassa (come è giusto che sia), ma il problema è che sempre e comunque mostra una autonomia residua estremamente più alta di quella reale. E da quel che leggo non capita così solo a meLa questione dell'indicazione ballerina invece secondo me deriva proprio dal fatto che lui calcoli sulla base del consumo più recente, metti pure gli ultimi 30km, invece di dire quanti litri esatti ci sono nel serbatoio.
Perché se tu guidi tranquillo oggi, ti darà un certo tipo di tacca. Se domani guidi sportivo te ne darà un'altra, se dopodomani guidi misto un'altra ancora. C'è "uniformità di tacca" solo se guidi nello stesso modo per il 90% delle volte
Sull'autonomia non ho ancora fatto caso, di sicuro con me ha sovrastimato le tacche: me ne mostrava 3 ma dovevano essere 2. Alla fine probabilmente il problema è lo stessoMa la mia indicazione non è per niente ballerina. Sì... se guido più sportivo tende a mostrare una automia residua un po' più bassa (come è giusto che sia), ma il problema è che sempre e comunque mostra una autonomia residua estremamente più alta di quella reale. E da quel che leggo non capita così solo a me