cavolo...dierto quindi i sedili del coupè non ci stanno? peccato...avevo trovato tutto io...allora forse se mi dici così lascio perdere l'acquisto dei post...no? se mi dici che non posso metterli...
però gli ante magari sarei intenzionato..
io ho il mio piegato..mi da fastidio e mi fa male alla schiena dopo un pò..
che dici...come sedile è comodo? parere tuo? sia a livello contenitivo (uso sportivo diciamo) che come comodità generale, morbidezza, lunghi viaggi...così...che te ne pare? io sarei interessato a quelli in pelle diciamo...però chissà..magari prendo pure quelli in stoffa nera..non so..però cmq penso in pelle..
e se al posteriore quelli del copè non vanno ,allora cerco quelli della 147 che da quel che mi hanno detto sono perfettamente intercambiabili con i nostri di 145...
attendo tuo parere dei sedili..
per l'impianto io si lo monto sequenziale...mi ci trovo bene...chi mi fa dannare il motore...mi ha già rotto due volte la lambda...ed ora penso pure per la seconda volta il debimetro...il motore non va più su dei 4500-5000...o magari ci va ma a fatica e lentamente...non so come mai ma penso il debimetro (la lambda l'ho appena cambiata da qualke giorno...)
ah...anke io ho gli xenon...ma 5000k
Io personalmente comprai i sedili anteriori del fiat coupè poichè ho notato che sono in stoffa e soprattutto notai che sono abbastanza rigidi i lati spalliera , però tieni presente che stavo per comprare quelli in pelle che purtroppo non li ho voluti comprare in quanto oltre a rovinarsi prima del dovuto qui nella mia città Taranto in Puglia fa abbastanza caldo l estate e i sedili in pelle sono un po troppo caldi specialmente quando arriva il caldo , personalmente ti consiglierei i sedili della 147 modello 3p , a me personalmente piaciono quelli in pelle rossa , però anche quelli in stoffa sono abbastanza comodi e poi anche perchè il divanetto posteriore della alfa 147 è compatibile con quello della 145 intendo gli attacchi , per quanto riguarda l impianto a gpl , mi sembra strano che ti ha dato questi difetti anche perchè monto quello tradizionale di impianto a gpl con centralina landi e il resto Romano gas , ma il debimetro e sonda lamda non li ho mai cambiati e va davvero bene , secondo me dovresti trovare un buon meccanico in base al tuo modello di impianto a gpl che ti setti bene i parametri della carburazione gpl anche perchè se non va più di 5000giri può essere che te l ha regolato troppo magra e quindi hai poca pressione , dovrebbe aumentartela un pochino non molto altrimenti consuma anche a gpl