Alfa 146 & 145 TS ingolfata - Problemi al debimetro

Re: 146 comportamento anomalo

probabilmente ha problemi alla lambda o al debimitro; ti conviene farli controllare in conce alfa. a tagliandi come sei messo??? ne hai fatto uno prima di ripartire???
 
Re: 146 comportamento anomalo

Tagliando completo prima di prenderla. Ma non era un concessionario alfa.
 
Re: 146 comportamento anomalo

ecludendo problemi da olio o filtri vecchi rimango dell'idea della lambda che rompe o il debimetro
puoi provare a staccare lo spinotto e vedere se la macchina va meglio o no.
 
Re: 146 comportamento anomalo

potresti venire in contro ad un niubbo totale e dirmi piu' o meno dove dovrebbe essere questo spinotto?

:grinser026:

Grazie

P.S. come non detto. ho trovato una guida. Grazie
 
Ultima modifica:
Re: 146 comportamento anomalo

Ciao ragazzi.
Oggi è il mio primo giorno con la 146 1.6 TS del 2000 e ho gia' problemi.:smiley_029:

Premessa sulla macchina:

46000 km, uniproprietario un anziano di 80 anni, ferma dal meccanico dopo la sua morte da un anno.

Oggi ho fatto circa 110 km misti (citta'/tangenziale/autostrada)

I 4 problemi che ho trovato sono:

1) A qualsiasi marcia, se affondo completamente l'accelleratore la macchina è come se si ingolfasse. Tant'è che se mollo di 2 cm l'auto torna ad accellerare. P.S Parlo di accellerare a fondo dopo i 4000 giri non da 1000.:blink:..

2) Quando sono fermo, 2 volte su tre, sia a caldo che a freddo, i giri scendono fino a 500 per risalire poi a circa 1500. Per intenderci, è come se ci fosse un piede fantasma che premesse l'accelleratore poco prima che la macchina si spenga.
E continua cosi: 500 - 1500, 500 - 1500 ...
1 volta su tre sta costante a 800 .

3) L'unico semaforo con partenza in leggera salita che ho trovato...è stato come partire in 3a. Non ne voleva di salire di giri!!! Ho verificato di non essere partito effettivamente in 3a ma dopo 100 metri mi sono dovuto fermare per far passare la folla inferocita e con calma poi sono ripartito senza problemi.

4) Per fare 110 km ... HO CONSUMATO MEZZO SERBATOIO !!! Quasi 4 km/l...
Manco fosse una Enzo :mad:


Avete qualche suggerimento?

Grazie


Fai fare un'autodiagnosi all'Alfa Romeo,e vedi che errori ci sono, poi dato che l'hai presa da un concessionario hai anche 1 anno di garanzia per legge, dunque i pezzi che ti servono li avrai A GRATISS!!!!!

In ogni caso sembra un problema di debimetro o sonda lambda, ma potrebeb anche essere il variatore di fase che rimane anticipato ai bassi e l'auto va male....
 
Re: 146 comportamento anomalo

Debimetro da cambiare al volo! anche il consumo è alquanto eloquente..
 
Re: 146 comportamento anomalo

Allora....

La macchina che si ingolfa è il debimetro andato....spera che la sonda lambda sia apposto perchè in genere possono essere entrambi....

Il minimo che scende è il motorino del minimo....attaccato al corpo farfallato....purtroppo si guasta a tutte le 145-6 ultima serie

il terzo e il quarto problema sono legati al primo....

I costi sono ottimistici sono: 250 euro motorino minimo 30min manodopera, 250 debimetro (se ebay lo dovresti trovare a meno) 30 minuti manodopera, 130 sonda lambda 1 h manodopera. ciao!
 
Re: 146 comportamento anomalo

Intanto grazie a tutti per i consigli.

Oggi sono tornato dall'officina che me l'ha venduta è ho elencato i problemi che gia' vi ho detto. Il tipo mi ha detto che per lui non è un problema mandare la macchina a fare un controllo in Alfa, pero' di tener presente che quella macchina è stata usata per 7 anni da un ottantenne che ci ha fatto in tutto 46000 km e che mai ha superato i 2000 giri, e che per 2 anni è stata completamente ferma.

Quindi mi ha detto che se tra 3 o 4 giorni presentera' ancora quei sintomi, fara' tutti i controlli che vanno fatti.

Intanto mi ha suggerito di dargli una bella tirata ogni tanto.

Boh... voi che dite?

Puo' essere che questi problemi possano essere dati da un fermo di 2 anni?
Magari depositi vecchi di benzina o chesso', incostrazioni varie?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Re: 146 comportamento anomalo

Sicuramente hanno influito, ma tagliare la testa al toro è meglio (quindi controllata col pc alfa).

Nel caso dovessi sostituire qualche parte, dicci che vediamo di darti qualche dritta
per risparmiare qualcosina...
 
X