Re: Sostituzione Altoparlanti su 147
Potrebbe anche fare un passo alla volta, non per forza tutto subito... anche perchè a quanto ho capito a lui interessa avere un buon suono pur alzando il volume, senza avere pretese da SPL...se è così la penso proprio come te!!
Io ad esempio non conosco ancora l'impianto di serie (ritiro la macchina a giorni), ma ho già pronto da montare il mio ampli audison a 3 vie (lo uso per la parte davanti e il sub)..
Successivamente ho intenzione di montare il kit Hi-energy system Hsk 165 della Hertz. Nonostante questo ho paura che il connect non mi permetta di avere un buon suono. Secondo voi?
Farò un passo alla volta, il portafoglio sarà contento.. ;-)
Potrebbe anche fare un passo alla volta, non per forza tutto subito... anche perchè a quanto ho capito a lui interessa avere un buon suono pur alzando il volume, senza avere pretese da SPL...se è così la penso proprio come te!!
Io ad esempio non conosco ancora l'impianto di serie (ritiro la macchina a giorni), ma ho già pronto da montare il mio ampli audison a 3 vie (lo uso per la parte davanti e il sub)..
Successivamente ho intenzione di montare il kit Hi-energy system Hsk 165 della Hertz. Nonostante questo ho paura che il connect non mi permetta di avere un buon suono. Secondo voi?
Farò un passo alla volta, il portafoglio sarà contento.. ;-)
secondo me, data l'esigua potenza dello stereo di serie, non te ne accorgeresti neanche del cambiamento degli altoparlanti..
), oppure lo fai con l'impianto di serio allo stesso volume, noterai che la timbrica è completamente diversa:smiley_001: questo è dovuto a svariati motivi, ma io, al posto tuo, visto che non vuoi stravolgere l'impianto di serie (scelta che ritengo giusta in basa al risultato cercato, e le casse di serie non sono neanche tanto male!)il primo step che farei sarebbe la lavorazione della portiera.. io l'ho fatto, ed è tutta un'altra musica!!:eclipsee_Victoria:
perdonami, ma credo che sostituendo solo gli altoparlanti, installando ad esempio hertz hv 165 (che non è un brutto woofer) e LASCIANDO TUTTO IL RESTO DI SERIE, non si avrebbe un grande beneficio, o per lo meno (vissuto in prima persona su 147) si avrebbe un risultato maggiore trattando la portiera con ad esempio fonogel e fogli bituminosi. io l'ho fatto e, personalmente non ho speso 200 euro.. (l'ho fatto personalmente io, non da un installatore
che ne pensi?