Alfa 147 - Rumore di Battito in testa 1.6 TS 105cv - miscela magra

  • Autore discussione Autore discussione Vinz
  • Data d'inizio Data d'inizio
a parte la questione della detonazione e dell'anticipo sui motori "veloci" che può essere evitata anche in altri modi (vedi tipologia di accensione, di iniezione, di fronte di fiamma, di forma del pistone ecc....
Quindi se hai un motore che raggiunge i 8.000 giri/min devi per forza di cose ritardare la curva dell'accensione, sei spesso a filo della detonazione, puoi svitare il sensore dei giri nel volano se non vuoi rimappare (l'ho fatto anch'io quindi so cosa scrivo), devi allargare i 2 fori per le viti con una punta del diametro maggiore da consentire, quando avviti che le viti le puoi far appoggiare da una parte, devi andare nel verso del motore, quindi guardando dalla fiancata sx della macchina il sensore deve andare dalla posizione originale in basso, riesci a raggranellare quei 2/3 gradi da ritardare l'accensione, coi tempi dell'iniezzione non ne risentono.

Sono questi interventi parecchio approssimativi che mi spaventano...:eek:
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Bene Pietro, però non potrà tenere una macchina in quello stato, alla lunga si rovina tutta la parte alta che rimane scoperta nel momento della combustione, ma vuoi che gli abbiano montato candele non idonee, magari più calde?
Rischia anche il bucamento dei pistoni....
 
Andrea, l'ho detto nella prima risposta che secondo me non può essere un battito in testa che dura da 25.000 km perchè il pistone sarebbe già distrutto.
Le candele come sono messe????
ciao
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le candele come sono messe????
ciao

hanno 25mila km sono state messe nuove quando è statto fatto tutto il tagliandone.

non le ho ancora controllate ma lo farò , il motore va! e anche bene è !


MA SCUSATE SUPPONIAMO CHE SIA LEGGERMENTE FUORI FASE O CHE CI SIA STO BATTITO IN TESTA, PERCHè TUTTI I MECCANICI MI HANNO DETTO CHE NON PROCURA NESSUN DANNO!
A DISCUTERNE QUI SEMBREREBBE TUTT'ALTRO.

COMUNQUE PER CAPIRCI MEGLIO QUESTO TIPO DI VIBRAZIONE ; RUMORE LO FANNO UN SACCO DI AUTO DISEL AL MOMENTO DEL CAMBIO MARCIA IN PARTENZA.
LO HO NOTATO SPESSO
 
hanno 25mila km sono state messe nuove quando è statto fatto tutto il tagliandone.

non le ho ancora controllate ma lo farò , il motore va! e anche bene è !


MA SCUSATE SUPPONIAMO CHE SIA LEGGERMENTE FUORI FASE O CHE CI SIA STO BATTITO IN TESTA, PERCHè TUTTI I MECCANICI MI HANNO DETTO CHE NON PROCURA NESSUN DANNO!
A DISCUTERNE QUI SEMBREREBBE TUTT'ALTRO.

COMUNQUE PER CAPIRCI MEGLIO QUESTO TIPO DI VIBRAZIONE ; RUMORE LO FANNO UN SACCO DI AUTO DISEL AL MOMENTO DEL CAMBIO MARCIA IN PARTENZA.
LO HO NOTATO SPESSO
Se l'anticipo è leggermente fuori fase, problemi immediati non ce ne saranno. Però a lungo andare qualche danno rischi di farlo.
Il rumore del diesel sembra uguale, invece è causato dall'elevato rapporto di compressione.
 
azzardo. che sia un problema di volano???
 
Il volano non direi, perchè come dice Noyz è monomassa, un benzina se non è un V6 non strappa come un diesel.
A carburazione un pò magra può farlo, Vinz ci faresti vedere una foto di una candela centrale,....per piacere?
 
X