Alfa 156 con GPL - Problemi avvio a freddo

Il fatto di avere pulito il debimetro non vuol dire avere risolto il problema, un miglioramento lo hai visto,
pero se ha gia 100 k, ho seri dubbi che sia perfetto, l unico modo e provarne uno di funzionante.

Oppure fai una diagnosi come gia consigliato, almeno hai delle indicazioni.
ciao
 
Salve , non sono un esperto in motori ma ho avuto un alfa 156 gpl per tanto tempo e con problemi simili. Una volta un auto riparatore mi ha pulito con lo sprai per contatti elettrici i fili delle candele dove avviene la scintilla. Devo dire che per un bel po' di tempo l auto partiva bene. Potresti provare se non fili e bobine sono molto vecchie.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il fatto di avere pulito il debimetro non vuol dire avere risolto il problema, un miglioramento lo hai visto,
pero se ha gia 100 k, ho seri dubbi che sia perfetto, l unico modo e provarne uno di funzionante.

Oppure fai una diagnosi come gia consigliato, almeno hai delle indicazioni.
ciao
Ciao, diagnosi fatte a dozzine senza errori né indicazioni. Il debimetro ha 20mila km. Devo dire che ora con pulizia debimetro e bobine sta andando bene [emoji4]
 
  • Mi piace
Reazioni: wharol
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Probabilmente erano solo deboli e la diagnosi rileva la completa mancata accensione ma non un accensione fiacca che però in compenso riusciva a sballare i parametri autoadattativi credo.
La mattina si quando si accendeva a stento manteneva il minimo , poi dopo qualche minuto andava a regime di giri. Comunque caro randa quell'motore con il gpl se non è sempre a punto in tutti dettagli rompe le scatole.
 
  • Mi piace
Reazioni: la.randa
Una delle cose più importanti da controllare è l impianto di raffreddamento. Controlla sempre che tutti i tubi per il passaggio del liquido refrigerante al radiatore siano morbidi ed integri. Il che vuol dire che il radiatore non è parzialmente intasato. Usa sempre liquido refrigerante di marca , quelli economici si cristallizzano . Ogni tanto l impianto va svuotato e riempito con liquido nuovo. Per l incompetenza o cattiveria di un auto riparatore alla mia alfa si bruciò parzialmente la guarnizione della testata è il sintomo più evidente era la pressione (durezza) dei tubi del radiatore. Esistono dei cicalini elettronici che avvertono nel caso la temperatura si alzi oltre la soglia. P.s se qualcuno nei primi 500 mt ti passa avanti tu aspetta ! passa a benzina e aspetta che il meraviglioso Twin Spark con il suo variatore di fase arrivi a regime e vedrai che in molti potranno leggerti solo la targa per un breve periodo. Ti scrivo da nostalgico possesore di un motore aspirato proggettato da un ingegnere italiano che proggetto' il leggendario motore della lancia delta turbo. Saluti wharol.
 
  • Mi piace
Reazioni: la.randa e Melo81

Discussioni simili

X