Nessuno può mettere una guida come cambiare correttamente pastiglie dei freini anteriori e posteriori,io lo devo fare alla mia amata alfa 156.grazie mille
Il pistone dei freni posteriori è filettato sulla sede del cilindro e al consumarsi delle pastiglie, molto lentamente ruota e recupera il gioco tra disco e pastiglia. Mano a mano che le guarnizioni si consumano il pistone avanza e ruota verso il disco. Per montare le nuove guarnizioni è necessario far rientrare il pistone e contemporaneamente ruotarlo. Appunto gli attrezzi specifici sono costituiti da un morsetto che stringe (arretra il pistone) e una parte che lo fà ruotare. Importante nell'uso è stringere e ruotare in sincronia...ottimo argomento..da super stelletta secondo me...
quando me li hanno cambiati hanno utilizzato uno strumento mooolto differente.....praticamente un sorta di estrattore pero' in senso interno ovviamente...tutto meccanico aveva solo una filettarura interna e uno stringente....ho provato anche ad aquistarlo...ma qui se la tirano ...se lo trovo in internet lo compro
Insisti con lo spurgo, vedi se dove c'è il correttore di frenata c'è ne uno...