Alfa 75 1.8 consiglio

Gabriele Vecchio

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2021
4
1
4
Regione
Puglia
Alfa
non la possiedo
Ciao a tutti,chiedo dei consigli per quanto riguarda la 75 1.8, visto che molti mi hanno detto lascia stare quella a carburatori perché sono rognosi,consumano ecc,ma sinceramente la mia cosa è che la userò una volta a settimana, perché vorrei portarla con me all'università,abito vicino quindi ci vado a piedi in 5 minuti,la vorrei tenere per farmi il giro il sabato sera con lei in compagnia,anche chissà farmi un viaggio di 1000 km ad esempio, l'ho sparata così,ci tengo troppo alla 75,ci sono cresciuto,ora a 19 anni vorrei togliermi questo sfizio,un alfista da quando avevo 7/8 anni😂,voi cosa mi consigliate? Iniezione o carburatori?Troppo potente per iniziare con la 1.8?Sono un ragazzo senza esperienza quindi ogni consiglio o critica lo accetto molto volentieri.Grazie a tutti in anticipo
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,988
5,010
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Opinione personale... il carburatore è più affidabile dell'iniezione, direi che si può affermare che non si rompe mai, a differenza dell'iniezione che può lasciarti per strada per un banale problema elettrico.
Il carburatore conferisce all'auto maggior sportività sia in termini di erogazione che rombosità.

Per contro la regolarità di marcia è inferiore, il consumo è maggiore, le emissioni in atmosfera sono oscene.

Comunque più che preoccuparmi del tipo di alimentazione starei più attento alle condizioni dell'auto che prendi, se non è messa bene rischi di farti male (economicamente). 🙈
 

Gabriele Vecchio

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2021
4
1
4
Regione
Puglia
Alfa
non la possiedo
Opinione personale... il carburatore è più affidabile dell'iniezione, direi che si può affermare che non si rompe mai, a differenza dell'iniezione che può lasciarti per strada per un banale problema elettrico.
Il carburatore conferisce all'auto maggior sportività sia in termini di erogazione che rombosità.

Per contro la regolarità di marcia è inferiore, il consumo è maggiore, le emissioni in atmosfera sono oscene.

Comunque più che preoccuparmi del tipo di alimentazione starei più attento alle condizioni dell'auto che prendi, se non è messa bene rischi di farti male (economicamente). 🙈
Ovvio se devo prenderla, preferisco spendere qualcosa in più,ma almeno so che sta messa bene
 
  • Like
Reactions: M@urizio

mauretto

Alfista Megalomane
2 Marzo 2008
3,123
663
176
to
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
18 turbo qv
Le versioni a carburatori sono sicuramente oiù reattive e meno soggette a problematiche di alimentazione,come ti è stato detto,sembrerà assurdo ma la 75 è una macchina dotata di anima,quindi restituisce quanto riceve a livello di attenzione,una cosa alla quale dovrai fare immediatamente affiatamento è la frenata,che rispetto a una moderna è sicuramente più lunga e stopposa,oggi non è impossibie trovare una 75 ancora tenuta in ordine,quindi cercala con calma e non farti pendere dalla fretta,verrai ripagato dalle emozioni che ti saprà regalare.
 

Gabriele Vecchio

Nuovo Alfista
3 Dicembre 2021
4
1
4
Regione
Puglia
Alfa
non la possiedo
Le versioni a carburatori sono sicuramente oiù reattive e meno soggette a problematiche di alimentazione,come ti è stato detto,sembrerà assurdo ma la 75 è una macchina dotata di anima,quindi restituisce quanto riceve a livello di attenzione,una cosa alla quale dovrai fare immediatamente affiatamento è la frenata,che rispetto a una moderna è sicuramente più lunga e stopposa,oggi non è impossibie trovare una 75 ancora tenuta in ordine,quindi cercala con calma e non farti pendere dalla fretta,verrai ripagato dalle emozioni che ti saprà regalare.
Grazie dei consigli che mi state dando 🙏,mi aiuteranno sicuramente
 

PortelloVM

Alfista principiante
3 Agosto 2020
69
68
29
Regione
Lombardia
Alfa
Duetto
Motore
1.3
Altre Auto
Toyota Avensis SW
Daihatsu Copen
Ciao a tutti,chiedo dei consigli per quanto riguarda la 75 1.8, visto che molti mi hanno detto lascia stare quella a carburatori perché sono rognosi,consumano ecc,ma sinceramente la mia cosa è che la userò una volta a settimana, perché vorrei portarla con me all'università,abito vicino quindi ci vado a piedi in 5 minuti,la vorrei tenere per farmi il giro il sabato sera con lei in compagnia,anche chissà farmi un viaggio di 1000 km ad esempio, l'ho sparata così,ci tengo troppo alla 75,ci sono cresciuto,ora a 19 anni vorrei togliermi questo sfizio,un alfista da quando avevo 7/8 anni😂,voi cosa mi consigliate? Iniezione o carburatori?Troppo potente per iniziare con la 1.8?Sono un ragazzo senza esperienza quindi ogni consiglio o critica lo accetto molto volentieri.Grazie a tutti in anticipo
A meno che non siano Solex (e non credo) i carburatori vanno benissimo.
Se proprio non vanno, vai da uno bravo, fai la revisione completa e per 10 anni viaggi tranquillo.
Devi solo usarla con regolarità, ma questo vale per tutti gli organi meccanici.
 

RGS1000

Super Alfista
1 Giugno 2020
630
592
149
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
2,2 160 CV
La migliore e’ la 2.0 twin spark con i parafanghi allargati.
erano quasi tutte grigie.
le versioni a iniezione erano le prime catalizzate e perdevano in prestazioni rispetto ai carburatori: giravano più magre e regolari ma erano meno pronte.
poi evidentemente per la scelta dipende anche quello che trovi; non è che la macchina sia molto diversa.
 
ADVERTISEMENT

andrea-cesenat

Staff Forum
Moderatore
14 Maggio 2009
9,210
1,399
181
FC
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
GT
Motore
1.8 Twin Spark - GPL
Ciao a tutti,chiedo dei consigli per quanto riguarda la 75 1.8, visto che molti mi hanno detto lascia stare quella a carburatori perché sono rognosi,consumano ecc,ma sinceramente la mia cosa è che la userò una volta a settimana, perché vorrei portarla con me all'università,abito vicino quindi ci vado a piedi in 5 minuti,la vorrei tenere per farmi il giro il sabato sera con lei in compagnia,anche chissà farmi un viaggio di 1000 km ad esempio, l'ho sparata così,ci tengo troppo alla 75,ci sono cresciuto,ora a 19 anni vorrei togliermi questo sfizio,un alfista da quando avevo 7/8 anni😂,voi cosa mi consigliate? Iniezione o carburatori?Troppo potente per iniziare con la 1.8?Sono un ragazzo senza esperienza quindi ogni consiglio o critica lo accetto molto volentieri.Grazie a tutti in anticipo
Guarda.... con 4 fili e un pò di pazienza i carburatori ha portato l'auto fino a oggi, portano te, lo faranno anche domani, l'iniezione prima o poi di abbandona e poi ricomci col valzer per ripristinare tutto...
Quindi se fatto bene è affidabile, chiaro che è meteopatica coll'inverno e estate..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: kormrider

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT