E' sempre un capolavoroRagazzi vi mostro la piccola nell'ultima uscita spero vi piaccia anche se ancora (colpa mia ::cop:non ha beneficiato delle cure estetiche per portarla allo splendore di un tempo come l'amico Omega 5.
Nella seconda foto è in compagnia di una alfina piu giovane sempre di famiglia...una splendida 147 1.6 Ts grigia con particolari neri metallizzati di mio cugino auto veramente particolare classe e sportività insieme
i 200km fatti da un meccaladro....
comunque omega se ti serve un meccanico capace per la turbo mandami un pm...te lo dico perchè da me nessuno ci capiva nulla per la nostra alfina...
comunque anche senza scomodare la turbina è veramente molto brillante,oltre al fatto che la frizione sembra nuova...lo staccabatteria è molto comodo anche perchè la uso molto sporadicamente.
....., salvo la pierburg finalmente attiva e funzionante.
Pensate che la teneva dentro coperta da un telo, poichè sul ponte superiore c'era un gtv grand prix (completamente restaurato, uno spettacolo) ed aveva paura di eventuali perdite,e stamane da Roma è arrivata una 75 ts ASN che ne avrà per circa 4 mesi di cure...ma i Recaro erano splendidi
No, l'ho portata a macerata da un vero specialista; tratta tutte auto d'epoca, restauri anche totali, officina piccolissima, comunque sicuramente impressioni positive sul comportamento della piccola anche se, come scritto, non ho fatto svegliare la turbina...comunque sentire il motore ringhiare intorno ai 3000 giri è uno spettacolo,lui mi ha detto che così programmata dopo i 4000 cambia radicalmente..
..ma come ? non avevi detto di aver trovato un meccanico bravissimo , che faceva solo auto d'epoca e che ti aveva risolto tutti i problemi ??? un mago insomma ???
Già tutti volevamo andare in pellegrinaggio ed ora invece è diventato un meccaladro ?? cosa è successo ?