
E' effettivamente una vettura molto particolare,anche avendo tutti i pezzi originali per ripristinarla alla serie,e con la presenza di pezzi da gara e il chilometraggio molto limitato è ugualmente molto costosa.
Chiedo venia per l'OT .:blink:.
Per la vernice la maniera più semplice è di confrontarla al ventaglio di cartine per tintometro che hanno in carrozzeria,oppure alcune carrozzerie hanno lo strumento a raggi ultravioletti che oltre al colore rileva se è stata ritoccata o riverniciata oltre allo spessore della vernice,tieni presente che la maggior parte delle Alfa 75 era verniciata con tinte PPG,chi non tratta il marchio utilizza le proprie in teoria equivalenti,un'altra rogna è che oramai le vecchie vernici sono fuorilegge in Italia quindi la dovrai ritoccare con vernici ecologiche,a meno che non trovi un carrozziere che abbia ancora qualche barattolo per riuscire a fare la miscela corretta.
La mia la ritoccai da un carrozziere che non avendo la PPG la rivernicio' con prodotti Lecler,ottimo riultato,ma a me che sono pignolo

