Alfa 75 - 2.0 TS ASN - Rosso alfa 130 - 1991 - NA

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Quadrifoglio91

Utente Escluso
11 Marzo 2009
324
10
19
32
VI
Regione
Veneto
Alfa
75
Motore
1.6 I.E. (motore 1.8 ie 1779cc) Bialbero iniezione 122 cv (anno 1992)
@ Quadrifoglio91 alfa-andi's Garage :: Alfa Da quando è ultraventennale pago 60€ (anche se non fosse iscritta R.I.A.R.).

Se fragm non ha escluso la possibilità di rimettere a posto la sua, che altro poteva fare ora?
Io trovai molto difficile alla fine degli anni '90 trovare una T.S. ben messa: chi ce le ha di solito se le tiene. Con la sua non avrebbe altre (costose) sorprese, se la carrozzeria sarà riparabile.

da me se un'auto dai 20 ai 30 anni non è ASI, o di qualche altro club di auto storiche ce può usufruire di vantaggi fiscali, paghi bollo e assicurazione intera! dai 30 in su diventa d'epoca automaticamente e puoi usufruire di costi minori. in campania non so come funziona ma aldilà di quello paghi comunque qualcosa per un'auto che da come è stata descritta la riparazione sarebbe molto onerosa! se fragm facesse un paio di foto ci si potrebbe rendre conto meglio se conviene o no un ricovero in carrozzeria.
per quanto riguarda la ricerca di 75 ce ne sono ancora parecchie e molte messe bene! Basta aver pazienza nella ricerca e si trova tutto! non è detto che quando uno compra una 75 debba cambiargli di tutto!
:decoccio:
 

Alfista162B4A

Alfista Intermedio
23 Ottobre 2009
1,270
69
49
SI
Regione
Toscana
Alfa
75
Motore
2.0 TwinSpark (1988 - R.I.A.R.)
La mia assicurazione mi fa lo stesso sconto % anche sulla 33 che non ha ancora 20 anni, da quando è iscritta RIAR.
Su Ruoteclassiche negli ultimi mesi hanno aggiornato le quotazioni, che ora sono allineate ai valori che si vedevano da tempo sulle inserzioni on-line (cioè prima davano 1000 €, da un po' 4000 euro per una T.S. OK).
Il problema è anche delle plastiche, oltre che delle lamiere: io non le trovavo nuove più nemmeno tempo fa. E poi anche pezzi in plastica non rotti, ma che sono fissati a parti in lamiera deformate, se si lasciano montate anche solo per 1 o 2 settimane c'è il rischio che si deformino o si rompano gli attacchi alla lamiera. La plancia è buona o forza sulle lamiere deformate?
 

fragm

Alfista principiante
5 Giugno 2008
866
1
19
Na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.9 Mjet 16 V
purtroppo non è recuperabile!
la mia 75 ora rivivrà nelle altre 75 in giro per l'Italia sotto forma di pezzi di ricambio...
 
Ultima modifica da un moderatore:

Pitbull

Alfista Intermedio
13 Novembre 2008
3,810
46
49
LO
Regione
Lombardia
Alfa
156
Motore
1.9 jtd 8v
purtroppo non è recuperabile!
la mia 75 ora rivivrà nelle altre 75 in giro per l'Italia sotto forma di pezzi di ricambio...

Peccato, era una bella 75...

C'é l'apposita sezione commerciale per vendere i ricambi, qui non é il caso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT