Alfa 75 400 euro

Dipende dalle condizioni in cui si trova, per come riferisci non si può dire molto
Eh infatti..ha un ammaccatura davanti, mancano i ponelli dei finestrini..e ha i copri sedili.
Il resto sembra in ordine
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
La cifra è veramente molto bassa. Ma metti in conto svariate spese da sostenere. Perché su di un'auto non c'è solamente il motore e la carrozzeria. Ma anche la meccanica. Considera che una volta presa sicuramente la sistemerai con il tempo. Ma cosa molto importante è che non abbia subito incidenti importanti, a tal punto da non compromettere la struttura del telaio.
 
  • Mi piace
Reazioni: gianlucatre96
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
a quel prezzo è da comprare comunque, anche dovessi rifare il motore e mettere in ordine buona parte della meccanica la spesa che sosterresti sarebbe comunque inferiore al valore futuro dell'auto. Certo se tu volessi comprarla per rivenderla tra un anno e guadagnarci allora faresti un buco nell'acqua, ma se sei intenzionato a tenerla non sbagli di sicuro. l'unica cosa realmente importante è che la scocca sia dritta e che non vi sia ruggine passante nella stessa.... il resto è un problema da poco!
 
a quel prezzo è da comprare comunque, anche dovessi rifare il motore e mettere in ordine buona parte della meccanica la spesa che sosterresti sarebbe comunque inferiore al valore futuro dell'auto


Però è il 1.6 ... dovendo spendere dei soldi io andrei almeno sulla T.s.
 
  • Mi piace
Reazioni: gianlucatre96
Punti di vista ovviamente, ma io penso che con 2000 euro si trova una buona base di restauro che è comunque impegnativo, proprio recentemente un iscritto ha adottato una Indy in buono stato che lo ha appiedato.
Sulla base di questa testimonianza, una a 400 euro mi fa venire i brividi, ma si deve vedere la macchina come sta concretamente.
 
  • Mi piace
Reazioni: gianlucatre96

Discussioni simili

X