Alfa 75, clima?

Rino75

Super Alfista
8 Settembre 2016
1,223
660
159
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
2.0 twin spark
Nelle vecchie alfa si suda in estate con la canottiera,per i damerini si parte dalla 155 in avanti[emoji6][emoji2957]...comunque non è facile installarla dopo,e il post potrebbe dare problemi di surriscaldamento se non fatto bene.
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75

Rino75

Super Alfista
8 Settembre 2016
1,223
660
159
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
2.0 twin spark
I carburatori sono belli ma se non conosci un meccanico con le colonnette per la registrazione ti danno sempre problemi,soprattutto nei cambi di temperatura. Se non apposto i carburatori non ne vieni fuori facilmente,specialmente col passare degli anni che cambia generazione di meccanici.
Anche io sto seguendo gli annunci delle 75 da un po di tempo... ora sto terminando il restauro della mia Fiat 500 f del 67.. poi si vedrà... ma io sono orientato al 1.8 carburatori... che mi dite delle versioni carburatori? (I consumi non mi interessano)
 
  • Like
Reactions: gigivicenza

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
8,850
7,995
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Già i meccanici di una volta lavorano di esperienza e orecchio che i meccanici giovani non possono avere visto che auto a carburatori sono rimaste molto poche e fare esperienza diventa difficile... io sono nel mezzo ma sicuramente non ho moltissima esperienza di vetture a carburatori comunque agli inizi qualche carburatore e alfa a 75 a carburatori lo vista... aspirato e carburatori gran bel suono in aspirazione[emoji51][emoji51][emoji106][emoji106]
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75

CONDORALFA75

Alfista Megalomane
27 Luglio 2011
3,215
2,321
181
SV
Regione
Liguria
Alfa
75
Motore
1.8 indy
Salve ragazzi, vorrei avvicinarmi al mondo 75.
Faccio già parte del mondo Alfa Romeo dal 2012 dalla mia prima 156 jtd, poi si sono succedute tante alfa, ma adesso non avendo da fare curiosavo fra le pagine di annunci auto a guardare 75.
Volevo sapere se esistono versioni climatizzate e se è possibile in secondo tempo installare il climatizzatore sulla 75 con motorizzazione 1.6 ie, 1.8, 2.0.
Non avendo un budget altissimo quale versione mi consigliate per brio e affidabilità? meglio il 2.0 ts o il 1.8 ts.
Le turbo america sono fuori budget, comunque ho visto una versione che possedeva all'epoca il clima automatico ma era una versione di punta e da li mi è venuta la curiosità.
Devo dire che possiedo già una 156 1.8 ts 144 cv e sono soddisfatto delle prestazioni, con la 75 potrei rimanere deluso col 1.6 che viene proposto a prezzi bassi?
Ciao, qualche 75 con il clima automatico l'hanno fatta, non è facile da trovare ma non è impossibile, ne avevo vista una versione 1.8 I.E non tanto tempo fa e non era male.
Personalmente preferisco il 1.8 anche se indubbiamente il 2.0 T.S va bene, dopodiché qualunque prenderai sono ottime e affidabili.
 

CONDORALFA75

Alfista Megalomane
27 Luglio 2011
3,215
2,321
181
SV
Regione
Liguria
Alfa
75
Motore
1.8 indy
Anche io sto seguendo gli annunci delle 75 da un po di tempo... ora sto terminando il restauro della mia Fiat 500 f del 67.. poi si vedrà... ma io sono orientato al 1.8 carburatori... che mi dite delle versioni carburatori? (I consumi non mi interessano)
Con il carburatori e' più "cattiva" in accelerazione ma meno progressiva agli alti regimi, sicuramente il canto è' più piacevole perche' senti molto l'aspirazione.
Sulla carburatori non c'è il servosterzo ma non è un grosso probelma.
L'unico probelma e' la regolazione dei carburatori. La versione a carburatori patisce le differenze di tempo e di altezza, quella ad iniezione no.... Personalmente mi piacciono entrambe e quindi qualunque prendi sarà un ottima scelta.
Diciamo che se vuoi goderti la macchina in tranquillità ti conviene l'iniezione, se invece vuoi arrabbiarti ogni volta che devi metterla in moto meglio la carburatori.
Se prendi la carburatori ricordati che per accenderla (se la lasci parecchi giorni ferma) devi fare tre brevi tentativi con il pedale tutto giù e poi il quarto la fai partire al minimo, dopodiché scaldala bene da fermo (questo anche con l'iniezione) tenendola sui 1500/2000 giri fino a quando non la senti girare perfetta.
[
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Gianmichele 156

CONDORALFA75

Alfista Megalomane
27 Luglio 2011
3,215
2,321
181
SV
Regione
Liguria
Alfa
75
Motore
1.8 indy
io prenderei una 75 solo se 2.0 t.s o 3.0 o 1.8 turbo per via delle prestazioni e del differenziale autobloccante

altrimenti prenderei subito una giulietta 1.8 o 2.0 (ho avuto una 1.8)
il clima e l autoradio non mi interessa, peso inutile

(tutti che vogliono la 75 e si dimenticano di giulietta e alfetta )
è la naturale evoluzione, chi preferiva Alfetta e Giulietta non guardava Giulia e 1750, oggi le persone guardano di più la 75 perché sono i ricordi di giovinezza.
 

Rino75

Super Alfista
8 Settembre 2016
1,223
660
159
Torino
Regione
Piemonte
Alfa
75
Motore
2.0 twin spark
Quando è calda, a carburatori ,avviamento lungo acceleratore a fondo e fumatina dalla marmitta in giù....
Con il carburatori e' più "cattiva" in accelerazione ma meno progressiva agli alti regimi, sicuramente il canto è' più piacevole perche' senti molto l'aspirazione.
Sulla carburatori non c'è il servosterzo ma non è un grosso probelma.
L'unico probelma e' la regolazione dei carburatori. La versione a carburatori patisce le differenze di tempo e di altezza, quella ad iniezione no.... Personalmente mi piacciono entrambe e quindi qualunque prendi sarà un ottima scelta.
Diciamo che se vuoi goderti la macchina in tranquillità ti conviene l'iniezione, se invece vuoi arrabbiarti ogni volta che devi metterla in moto meglio la carburatori.
Se prendi la carburatori ricordati che per accenderla (se la lasci parecchi giorni ferma) devi fare tre brevi tentativi con il pedale tutto giù e poi il quarto la fai partire al minimo, dopodiché scaldala bene da fermo (questo anche con l'iniezione) tenendola sui 1500/2000 giri fino a quando non la senti girare perfetta.
[
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75

CONDORALFA75

Alfista Megalomane
27 Luglio 2011
3,215
2,321
181
SV
Regione
Liguria
Alfa
75
Motore
1.8 indy
Quando è calda, a carburatori ,avviamento lungo acceleratore a fondo e fumatina dalla marmitta in giù....
il bello con i carburatori è che devi ingegnarti nell'accensione! dopodiché personalmente mi vanno bene entrambi i tipi di motorizzazione!
 
ADVERTISEMENT

alfa147_

Super Alfista
5 Gennaio 2014
1,213
397
129
Regione
Sicilia
Alfa
147
Motore
1.9 JTD-M
Qual'è il consumo di una 1.6 carburatori prima serie e di una 1.6 i.e?
In entrambi i casi in quale avrebbe più successo la successiva installazione del clima?
Da come ne parlate a carburatori è più rabbiosa ai bassi in accelerazione..la cosa mi stuzzica ;)
nei viaggi extraurbani quale è piu comoda e silenziosa?
 

az88pv

Super Alfista
17 Ottobre 2018
599
1,809
155
Regione
Lombardia
Alfa
Giulietta
Motore
1750 TBi
il bello con i carburatori è che devi ingegnarti nell'accensione! dopodiché personalmente mi vanno bene entrambi i tipi di motorizzazione!
Questo l ho constatato personalmente con la mia 500... a volte parte al primo colpo..m a volte non me vuole sapere e devo giocare con l aria e con le accelerate
Ma è fantastico
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT