M
mauretto 60
Utente Cancellato
Su questi aspetti ti condivido pienamente, non c'è storia!Vedi Mauro qui va tenuto conto di alcuni fattori e, ovviamente, va analizzato caso per caso.
A) Fiat produceva e commercializzava la panda elettrica quando ancora francesi e tedeschi non avevano il bidet in casa....
B) L'industria automobilistica italiana produceva e commercializzava auto gpl e metano quando ancora i francesi pensavano che la torre eiffel fosse un monumento e i tedeschi costruivano al massimo quel cesso di audi 80.
Tuttavia con un colpo di spugna abbiamo cancellato tutto in favore di altre realtà industriali che ovviamente tendono tramite una politica economica ad erodere produzione/ricchezza a quello che nel 1998 era la quinta potenza mondiale.
Ora rimane un paese FINITO gestito da ritardati mentali corrotti.
Di questo altro aspetto da purista ti dico che hai perfettamente ragione, me se l'Alfa deve fare la fine di Lancia e l'alternativa è la scomparsa agonizzante, come quella che stiamo vedendo grazie alla sciagurata dirigenza italiana beh, meglio una sconfitta patteggiata a tavolino che una morte certa.Alfa romeo che è come tutte le ex eccellenze una cosa in più non ha molto spazio...
Sapere poi che chi ha prodotto capolavori SENZA PREZZO sia costruita su base Peugeot...... Di cosa parliamo?
Considera che io quando ero giovane per acquistare una vettura, consultavo il catalogo Alfa Romeo cercando quale vettura potevo acquistare, le altre marche anche se avessero venduto la golf o l'astra a sole 1000 lire non me ne sarei nemmeno accorto, per me non esistevano proprio le altre pagine dei listini delle riviste!
Oggi se dovessi acquistare una vettura, il listino di 4 ruote lo sfoglierei tutto e vedere cosa offre il mercato.
Tanto vale rimpolpare il futuro listino dell'Alfa, anche se imbastardite, se non altro perché forse così avremo più posti di lavoro, e meno redditi di cittadinanza. E quindi meno tasse tutti noi per mantene gratis tanti furbetti....