Alfa agli sgoccioli

Vedi Mauro qui va tenuto conto di alcuni fattori e, ovviamente, va analizzato caso per caso.


A) Fiat produceva e commercializzava la panda elettrica quando ancora francesi e tedeschi non avevano il bidet in casa....

B) L'industria automobilistica italiana produceva e commercializzava auto gpl e metano quando ancora i francesi pensavano che la torre eiffel fosse un monumento e i tedeschi costruivano al massimo quel cesso di audi 80.

Tuttavia con un colpo di spugna abbiamo cancellato tutto in favore di altre realtà industriali che ovviamente tendono tramite una politica economica ad erodere produzione/ricchezza a quello che nel 1998 era la quinta potenza mondiale.
Ora rimane un paese FINITO gestito da ritardati mentali corrotti.
Su questi aspetti ti condivido pienamente, non c'è storia!

Alfa romeo che è come tutte le ex eccellenze una cosa in più non ha molto spazio...
Sapere poi che chi ha prodotto capolavori SENZA PREZZO sia costruita su base Peugeot...... Di cosa parliamo?
Di questo altro aspetto da purista ti dico che hai perfettamente ragione, me se l'Alfa deve fare la fine di Lancia e l'alternativa è la scomparsa agonizzante, come quella che stiamo vedendo grazie alla sciagurata dirigenza italiana beh, meglio una sconfitta patteggiata a tavolino che una morte certa.
Considera che io quando ero giovane per acquistare una vettura, consultavo il catalogo Alfa Romeo cercando quale vettura potevo acquistare, le altre marche anche se avessero venduto la golf o l'astra a sole 1000 lire non me ne sarei nemmeno accorto, per me non esistevano proprio le altre pagine dei listini delle riviste!
Oggi se dovessi acquistare una vettura, il listino di 4 ruote lo sfoglierei tutto e vedere cosa offre il mercato.
Tanto vale rimpolpare il futuro listino dell'Alfa, anche se imbastardite, se non altro perché forse così avremo più posti di lavoro, e meno redditi di cittadinanza. E quindi meno tasse tutti noi per mantene gratis tanti furbetti....
 
Le Alfa imbastardite perderanno il loro senso se abbandoneranno il loro DNA, non perché saranno progettate e costruite dove e come ancora non sappiamo.
Di esempio illuminante è la Lamborghini, da quando è stata rilevata dal gruppo Volkswagen ( altrimenti chiudeva ricordiamocelo....),non mi sembra abbia perso così tanto le sue caratteristiche.E' sempre una Signora supercar, non si può negare. Ho conosciuto gente che mi ha confessato di desiderarla più della Ferrari, per l'urlo bestiale del grosso aspirato.
Anzi onor del vero mi sembra che i crucchi hanno cercato di mantenere il carattere ed estetica Lamborghini, nonostante abbiano purtroppo montato il motore del gruppo Audi da 10 cilindri al posto del tradizionale 12 cilindri.
Ma o facevano così, o stavamo a piangere sulla tomba di una bella pagina Italiana.
Lo stemma? Se è rimasto a Lamborghini.....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Lambo è un grande esempio bravo Mauretto
Sono stato a Vallelunga per incontrare e salutare un utente del forum che fa il meccanico sulle Lambo da gara, e sentire quell'urlo del 10 cilindri a scarico libero e veramente emozionante.
E sapere che la Lambo che compri dal concessionario ( magari io potessi, si fa per dire:D), ha il motore praticamente uguale a quelle che vedi in pista, (scarico a parte:D), ed è venduta pure ad un prezzo concorrenziale rispetto alle sue rivali, ti fa riflettere sull'egregio lavoro svolto dai crucchi, che hanno valorizzato una bella macchina che loro non hanno progettato, ma a far produrre e vendere si. Onore al merito.
 
Mi interessa conoscere il tuo piano per “rilanciare” Alfa Romeo.

Illuminaci


Io non ho piani per alfa romeo, faccio un altro mestiere.
Tuttavia essendo una persona attenta e poco credulona non posso non accorgermi di quello che sta succedendo.
La mia speranza è quella di vedere alfa romeo entrare in un gruppo che abbia una storia ed una cultura di auto da competizione ADEGUATA al blasone, e i francesi di merda non mi sembrano assolutamente degni.....​
Alfa romeo dovrebbe costruire meno e meglio, dovrebbe tornare ad essere un gioiello come lo era negli anni 50/60.
Non può competere con gli elettrodomestici per risvoltinati che producono ora, alfa romeo si deve ricavare una nicchia di mercato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Andrey70
Si è vero giusto, Ferrari è quotata in borsa.... Ma anche mio figlio che ancora porta i calzoni corti sa che sono sotto lo stesso ombrello.
Attualmente la giulia quadrifoglio monta un motore derivato ferrari...... 60 anni fa una ferrari montava un motore derivato alfa romeo.... Domani monteremo il motore della 508?
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S

Discussioni simili

X