2.2 Diesel ALFA GIULIA 2.2 TD 210CV AT8 V/S 2.2 TD 180 CV AT8

Garanzia a parte, ho letto che rimappare poteva creare problemi con il FAP. Vero o falso? Io ho la 150 cv, certo che una 50ina di cv in più non mi dispiacerebbero!
 
Garanzia a parte, ho letto che rimappare poteva creare problemi con il FAP. Vero o falso? Io ho la 150 cv, certo che una 50ina di cv in più non mi dispiacerebbero!
Se la metti in mano ad un professionista e non al primo fesso, consumi meno, vai piu forte e passi regolarmente anche le revisioni. Poi si defappa pure, ma li poi ci sono anche interventi di bypass meccanici da fare ed è consigliato solo a chi veramente fa pochi chilometri
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Compra quella che costa meno e poi mappi. I motori sono identici e il Q4 fa solo consumare di più

Ciao, sul fatto che il Q4 possa fare consumare di più posso essere d'accordo ma, essendo la motorizzazione da 210cv disponibile solo con Q4, oggi è difficile stabilire se e quanto.
Sul fatto che la trazione integrale non abbia vantaggi rispetto alla sola trazione posteriore, non mi trovi concorde!
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prime impressioni di guida
La trazione on demand è fantastica :non appena riconosce piccolissimi problemi di stabilità trasferisce la trazione
Risultato curvoni autostradale la Giulia è come se non fosse prioritariamente una posteriore e si comporta come una anteriore il tutto ovviamente schiacciando a terra ed inserendo in curva in maniera perfetta
Il tutto ovviamente a 100 km/h visto che ho appena fatto circa 200km ma sopratutto tenendo conto delle norme del cds
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
test poco attendibile, soprattutto se eri sull'asciutto: che a 100 all'ora senti tutto questo trasferimento di carico fa pensare che la macchina sia poco stabile d'assetto e debba intervenire l'elettronica modello Classe A dei bei tempi.. e non mi sembra proprio il caso della Giulia. Mettila in difficoltà buttandola in curva con prepotenza e aprendo a violentemente in uscita, lì devi sentire che l'anteriore non deve trasferire il carico da avant. a retrot. ma deve risultare neutra: allora il ripartitore di coppia ha fatto il suo lavoro, altrimenti mi pare più un discorso da effetto placebo per giustificare l'acquisto del 4wd
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Che turbina montano la gtd?dove hai letto le caratteristiche che sono curioso ?
Dopo 20 minuti di ricerca. ecco le differenze: "coppa dell'olio (per ospitare il rimando del semiasse sinistro), turbocompressore, impianto di aspirazione, EGR, e impianto di raffreddamento, sdoppiato in due circuiti separati, uno dei quali tra le altre cose serve proprio all'intercooler, che è aria/acqua e non aria/aria". Inoltre ci sono diverse spiegazioni sulla coppia alla ruota tra diesel e benzina. Il benzina ne esce molto bene al di là dei numeri che si leggono, ma che sono rilevati al volano del motore. Io ho solo riportato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gascan e kormrider

Discussioni simili

X