Re: Alfa Giulietta - Prime rigature, bolli su carrozzeria
Purtroppo anche io ho rovinato il paraurti anteriore della mia Giulietta già dal primo giorno di vacanza.... una sfiga. Prima in autostrada. La mattina della partenza sulla mia corsia ho preso un oggeto non identificato sulla punta sinistra sotto il fendinebbia che mi ha segnato la vernice in più punti e mi ha tagliato parte della plastica nera sotto all'auto, appena dopo il paraurti. Probabilmente era un pezzo di copertone. Non immaginate quante imprecazioni.Il secondo segno più serio l'ho fatto sulle venature più esterne del passaruota sempre sul paraurti anteriore. Sono finito in una strada talmente stretta che non avete idea. Talmente stretta che a metà mi sono visto costretto a farmela tutta in retromarcia. Ora non so se farla riparare o aspettare
Purtroppo anche io ho rovinato il paraurti anteriore della mia Giulietta già dal primo giorno di vacanza.... una sfiga. Prima in autostrada. La mattina della partenza sulla mia corsia ho preso un oggeto non identificato sulla punta sinistra sotto il fendinebbia che mi ha segnato la vernice in più punti e mi ha tagliato parte della plastica nera sotto all'auto, appena dopo il paraurti. Probabilmente era un pezzo di copertone. Non immaginate quante imprecazioni.Il secondo segno più serio l'ho fatto sulle venature più esterne del passaruota sempre sul paraurti anteriore. Sono finito in una strada talmente stretta che non avete idea. Talmente stretta che a metà mi sono visto costretto a farmela tutta in retromarcia. Ora non so se farla riparare o aspettare
Ultima modifica:


non è ammaccato però si vede la grattata e il colore grigio chiaramente se n'è venuto. Come posso fare per sistemarla? Intendo se ne occupa il carrozziere oppure essendo il copricerchio va per forza sostituito?