Penso che molti di noi, Alfisti con il Cuore Sportivo, avrebbero preferito vedere un'Alfa partecipare e vincere il campionato turismo, anziché vedere il marchio Alfa su una vettura di una scuderia svizzera che ha i motori Ferrari di seconda scelta, e che sopratutto ha il ruolo di comprimaria senza ambizioni di primo livello.
Di Alfa Romeo da come dice la stampa, ci sarà solo la scritta sul coperchio delle punterie ed uno stemma da qualche parte sulla vettura.
Purtroppo dobbiamo prendere atto che chi comanda non ha come noi il Cuore Sportivo,e neanche un po' di patriottismo, ma è soltanto un genio finanziario orientato al business, e per lui che fosse una macchina, od una bevanda od ancora un detersivo è uguale,... è sempre business, azioni in borsa, guadagni, ecc, ecc, ed in questo lui è bravo, non ragiona come il tifoso che sta sugli spalti, ma è come un professionista che sta in campo e pensa al suo conto che lievita.
Far correre una Giulia nel campionato turismo avrebbe significato progettare una vettura da corsa ex novo, allestire di sana pianta una squadra corse,dotarli di un centro ricerca e sviluppo tutto per loro, e destinargli risorse finanziarie notevoli, se si vuole che vinca.
Invece così a costo molto ridotto, basta rifare la scritta sui motori già pronti, e che non sono neanche Alfa, mettere qualche decalcomania qua e là, impegnarsi a pagare solo come uno sponsor, fare qualche annuncio ai giornali, ed ecco li che già i media di mezzo mondo parlano del ritorno dell'Alfa Romeo in formula uno!
La pubblicità, senza neanche pagarla, è presto servita ad informare gli appassionati meno attenti ai contenuti tecnici.
Si possono far conoscere e vendere vetture con più facilità in America, più di quanto fosse stato possibile prima di ora.
Già, perché quello è lo scopo!
Non so quanto in America gli spettatori siano attratti dal campionato turismo che si svolge da noi.
Per gli appassionati di Cuore come noi, rimane solo da sperare che, dal momento che c'è la faccia di Alfa Romeo in formula uno, almeno la fornitura dei motori sia quella premium, e qualche soldo in più in tasca agli svizzeri serva per far migliori le sue vetture, e sperare in un campionato almeno dignitoso! Il tutto legato al fatto che Ferrari deve ancora sviluppare un motore in grado di battere la Mercedes.
Speriamo di non fare la fine della nazionale!
