Alfa Romeo 147 2.0TS Nero MY2005

Ieri 1.5kg..stasera si è accesa di nuovo..l'ho lasciata raffreddare,sceso di nuovo prima e non segna più
A distanza è difficile fare una diagnosi; ribadisco quanto già scritto dagli altri, cioè che vale la pena indagare con il meccanico per evitare possibili danni al motore.

La mia 1.6 a 200.000km consuma circa 200gr di olio ogni 1000km (se in urbano a freddo, altrimenti meno), ma non ho mai avuto problemi con la spia fino ad ora.
 
Ultima modifica:
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
A distanza è difficile fare una diagnosi; ribadisco quanto già scritto dagli altri, cioè che vale la pena indagare con il meccanico per evitare possibili danni al motore.

La mia 1.6 a 200.000km consuma circa 200gr di olio ogni 1000km (se in urbano a freddo, altrimenti volte meno), ma non ho mai avuto problemi con la spia fino ad ora.
Domani torna dal meccanico per vedere se c'è qualche perdita sparsa..poi manometro pressione olio prima di ogni cosa
 
Provato..la paratia non tappa nulla ma mi segna di nuovo l'olio..la coppa è praticamente vuota ma a terra non trovo nulla
Era una prova anche se in cuor mio avevo poche speranze.

Certo che fare fuori 1.5 kg di olio in così poco tempo dire che va a miscela è riduttivo. Guardando la 147 da sotto per caso vedi olio ovunque o sotto è pulita? Idem lo scarico
 
Nulla..ne sotto,ne allo scarico

Stamattina era tutto nella norma..spero sia solo qualche sensore impazzito o sporco dato che ha iniziato a segnalare nello scendere dalla rampa del garage..adesso cmq è dal meccanico che la mette sul ponte e verifica che non perda da qualche parte
 
Nulla..ne sotto,ne allo scarico

Stamattina era tutto nella norma..spero sia solo qualche sensore impazzito o sporco dato che ha iniziato a segnalare nello scendere dalla rampa del garage..adesso cmq è dal meccanico che la mette sul ponte e verifica che non perda da qualche parte
Controllate la paratia sottostante ha due cuscini che assorbono parecchio olio e prima che lo vedi sull'asfalto si deve inzuppare per bene.

Il sensore non credo visto che rabbocchi olio, ci poteva stare se avevi la segnalazione e l'olio a livello giusto se manca non di cero e il sensore ad assorbite tutto quell'olio..
 
Controllate la paratia sottostante ha due cuscini che assorbono parecchio olio e prima che lo vedi sull'asfalto si deve inzuppare per bene.

Il sensore non credo visto che rabbocchi olio, ci poteva stare se avevi la segnalazione e l'olio a livello giusto se manca non di cero e il sensore ad assorbite tutto quell'olio..
Intendi il sottoscocca subito dietro al paraurti?
 
  • Mi piace
Reazioni: Antonio156alfa
X