Alfa Romeo 156 - 1.8. TS 144 cv - Pack lusso - 2000

Scarico i brani da internet, faccio l'analisi delle traccie con VaweEditor, se sono decenti li aggiusto sia come livello che come equalizzazione, poi con un cavetto si collega l'out audio del PC con l'input di un registratore per cassette.
Io uso una piastra Thecnics che prima di registrare analizza la qualita' del nastro e trova le giuste impostazioni
e i risultati sono ottimi. Comunque sono da cambiare gli altoparlanti perche quelli originali di serie fanno un po' schifo.
40 W ????? se intendi potenza RMS, nessuna autoradio senza boster va oltre i 16 W per canale
 
Scarico i brani da internet, faccio l'analisi delle traccie con VaweEditor, se sono decenti li aggiusto sia come livello che come equalizzazione, poi con un cavetto si collega l'out audio del PC con l'input di un registratore per cassette.
Io uso una piastra Thecnics che prima di registrare analizza la qualita' del nastro e trova le giuste impostazioni
e i risultati sono ottimi. Comunque sono da cambiare gli altoparlanti perche quelli originali di serie fanno un po' schifo.
40 W ????? se intendi potenza RMS, nessuna autoradio senza boster va oltre i 16 W per canale
Chissà quanto dovrò spendere per una buona piastra. E per le cassette vergini quale tipo conviene usare?
 
ma non vi conviene di più ricavare un ingresso AUX ? o utilizzando un adattatore da casetta oppure saldando direttamente i cavi sui finali del lettore di cassette.
O ancora se la radio è predisposta utilizzando l'ingresso del caricatore CD
 
  • Mi piace
Reazioni: alfa147_
ma non vi conviene di più ricavare un ingresso AUX ? o utilizzando un adattatore da casetta oppure saldando direttamente i cavi sui finali del lettore di cassette.
O ancora se la radio è predisposta utilizzando l'ingresso del caricatore CD
Ciao l'adattatore a cassetta l'ho provato è la qualità secondo me non è buona. Quella del caricatore cd potrebbe essere un idea. Domani ti faccio la foto per sapere se è provvisto. In caso posso montare qualsiasi tipo di caricatore cd?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao l'adattatore a cassetta l'ho provato è la qualità secondo me non è buona. Quella del caricatore cd potrebbe essere un idea. Domani ti faccio la foto per sapere se è provvisto. In caso posso montare qualsiasi tipo di caricatore cd?

Dipende dal collegamento presente ma esistono dei cavetti per ricavare un AUX utilizzando il connettore del caricatore CD
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Oggi ho ripulito i cerchi da 15 che uso durante l'inverno [emoji1]
Sono indeciso se riverniciare, con la gomma montata incartando tutto verrebbe un buon lavoro? [emoji848]
IMG_20180625_192456.jpg
IMG_20180625_192525.jpg
IMG_20180625_192535.jpg
 
Dipende dal collegamento presente ma esistono dei cavetti per ricavare un AUX utilizzando il connettore del caricatore CD

Il collegamento AUX sarebbe il meno, in giro si trovano anche le indicazioni dei collegamenti...... il problema e' abilitare l'ingresso CD che a quando pare avviene solo se l'autoradio trova il corrispondente CaricaCD Alpine dedicato.
 
Il collegamento AUX sarebbe il meno, in giro si trovano anche le indicazioni dei collegamenti...... il problema e' abilitare l'ingresso CD che a quando pare avviene solo se l'autoradio trova il corrispondente CaricaCD Alpine dedicato.
Ecco questo è il retro dell'autoradio. Su quale soluzione? Aux sul retro o caricatore cd?
IMG_20180626_192820.jpg
IMG_20180626_192906.jpg
 

Discussioni simili

X