ziopalm
Alfista Megalomane
- 2 Dicembre 2011
- 27,920
- 27,134
- 181
- Regione
- Calabria
- Alfa
- 159
- Motore
- 1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
- Altre Auto
- 156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
Diciamo allora che non è stata alleggerita dappertutto come quella d'allora...se lo fosse stata "completamente" come tu dici,ripeto,quella ghiera che sul mio 2.0 è di plastica,sulla GTA è di metallo assolutamente pesante...basta toccare con mano...mica ho detto che non ha alcun particolare alleggerito...è che non li ha tutti...Mi sento di correggerti dopodiché direi di terminare qui il discorso nel garage di V6mo... La Gta ha questa sigla proprio perché alleggerita completamente rispetto la normale versione stradale... Basta guardare anche fra la ricambistica,il peso specificato dei ricambi al momento dell'acquisto. Il cofano stesso della Gta,se premuto si flette facilmente rispetto quello della sorella stradale. Idem per peso di radiatori ecc... Addirittura la verniciatura prevede una mano di fondo leggera ed la mescola di base opaca unitamente al trasparente per dare una sola mano... Sono tutto accorgimenti che differenziano la Gta da una normale. Che poi il busso sia stato il motore ad esaltarlaper eccellenza e tecnica,è una scelta puramente legata al suo spirito. Non diemntichiamo che la Gta da pista monta il 2.0 benzina super pompato.![]()
scrivici "auto a metano"
Beh, proprio quello no.........., meglio "Q.V.".-
eh si
e quando poi ti chiedono "e che ha di elettrico?" rispondi "la turbina della centrale...."
Ti rispondo qui per non andare toppo fuori OT nel topic del raduno nazionale CENTRO-SUD. Grazie di cuore......pubblicamente! Sembra veramente di stare in famiglia, quando apro il forum del club Alfa!
innanzi tutto complimenti per la tua gta.
ho visto che monta l'antenna sul tetto per il navigatore.
siccome la vorrei installare sulla mia, mi potrestu dire quanti sono i cm dall'estremo della base all'inizio della guarnizione del lunotto?
potrebbero essere 23,7?
grazie in anticipo