Salve a tutti, vorrei sapere se posso iscrivere la mia Alfa 156 2.4 JTD - Anno 1999 come auto storica o auto d'epoca ed eventualmente quali vantaggi avrei.
Grazie a tutti
Sono in una situazione simile alla tua, a differenza che io una 156 la vorrei comprare e cercherei una 2.5 24V V6 oppure una 2.4jtd cat meglio se ante 1999 (sarebbe in lista chiusa). Da quello che ho capito io,
e mi piacerebbe che qualcuno con esperienza diretta intervenisse a rassicurarci, con iscrizione ASI puoi richiedere il CRS (certificato rilevanza storica) + un adesivo che si appone sul libretto e da diritto a sconti/esenzioni sul bollo (quest'ultima solo in Lombardia credo) .
In particolare ad esempio il bollo per auto dotate di CRS in Piemonte (la mia regione) costa il 50%, che è già qualcosa. Una volta ottenuto questo CRS (che penso venga a costare sui 200-250€ tra iscrizione ASI e cosdo per il certificato)
non serve più l'iscrizione all'ASI per avere il bollo ridotto. Tanto più il bollo è caro, tanto più ha senso fare la trafila.
Diverso il discorso assicurazione. Alcune sono convenzionate per cui costano circa 150 €/anno solo per iscritti ASI. Quindi puoi farti 2 conti e vedere se il gioco valga la candela a seconda del prezzo dell'assicurazione che ti applica la tua compagnia.
Una soluzione che mi ha proposto la UNIPOL SAI sarebbe di fare un'assicurazione interrompibile. In pratica mi costerebbe 400 euro per 12 mesi. Se decido di sospenderla in inverno e nei mesi piovosi ad esempio e lasciarla aperta solo 4 mesi all'anno (esempio giugno-settembre) mi durerebbe 3 anni, come se costasse 133 euro/anno. A questo punto non mi servirebbe più l'iscrizione ASI....
Che dite?