Alfa Romeo Giulia - 2.2 mjet 160cv - AT8 - Executive - Bianco Alfa - 2019 - MB

Vallone

Alfista principiante
5 Novembre 2017
188
79
29
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Motore
2200
Io sono in attesa di Stelvio in realtà....
 
  • Like
Reactions: 950SMR

Maska19

Alfista Megalomane
2 Aprile 2019
1,066
3,259
174
Brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 jtdm
Altre Auto
Renault Grand Scenic 1.6 (2006), Fiat 500 1.2 (2020)
Aprile 2005-marzo 2016 ad Assago in Festo, prima da Vernate, poi da Meda; da Cabiate ti sei vissuto la creazione della strada a Baranzate al posto della rotonda Esselunga ? adesso una figata, ma quando ad altezza Fiera iniziava la coda ferma, mamma mia che delirio
la Lombardia non la seguo: insieme al triveneto e all'Emilia Romagna sono le uniche regioni non mie di tutto lo stivale
Mammamia che tempi i lavori di Baranzate [emoji33]
 
K

kiaikido

Utente Cancellato
ieri mattina ho traguardato i primi 10 mila km, seguiti da un bel 11111 oggi pomeriggio, km di assoluta goduria e felicità

477AF56E-2AEA-4AD5-A12F-0AFDE44CD011.jpeg
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,715
19,263
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
K

kiaikido

Utente Cancellato
problemuccio, lieve ma fastidioso: ogni tanto, mi pare sia capitato durante viaggi lunghi, il clima smette di raffreddare
anche impostando temperature basse come 16 o 17, o addirittura impostando su LO, l'aria che dovrebbe a quel punto essere gelata non viene raffreddata
questo accade sia in automatico, sia modificando qualsiasi impostazione in manuale (direzione dei flussi, ricircolo A, o M, o spento)
io non sono per i climi freddi, anzi tendo ad usarlo impostato a 23 o 24 gradi, ma quando fuori ne hai 30 ed il sole ti picchia addosso, un po' di aria fresca farebbe piacere (soprattutto se sei in camicia e pantaloni eleganti)
 

AsdasdGiulia

Alfista Megalomane
7 Marzo 2017
6,368
7,667
174
Regione
Piemonte
Alfa
Giulia
Motore
2.2 150cv mt6
problemuccio, lieve ma fastidioso: ogni tanto, mi pare sia capitato durante viaggi lunghi, il clima smette di raffreddare
anche impostando temperature basse come 16 o 17, o addirittura impostando su LO, l'aria che dovrebbe a quel punto essere gelata non viene raffreddata
questo accade sia in automatico, sia modificando qualsiasi impostazione in manuale (direzione dei flussi, ricircolo A, o M, o spento)
io non sono per i climi freddi, anzi tendo ad usarlo impostato a 23 o 24 gradi, ma quando fuori ne hai 30 ed il sole ti picchia addosso, un po' di aria fresca farebbe piacere (soprattutto se sei in camicia e pantaloni eleganti)
Ricordo che sui primi esemplari ci fu un problema di congelamento del condensatore, credo risolto con un aggiornamento, prova a fare qualche ricerca sul forum.

La cosa che continua a non mi piacermi è la gestione della ventola: in alcune occasioni va al massimo in automatico, senza alcuna ragione comprensibile, l’unico dubbio è che la causa possa essere una richiesta del sensore di umidità o inquinamento
 
  • Like
Reactions: Maska19 e kiaikido

Maska19

Alfista Megalomane
2 Aprile 2019
1,066
3,259
174
Brianza
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.2 jtdm
Altre Auto
Renault Grand Scenic 1.6 (2006), Fiat 500 1.2 (2020)
La cosa che continua a non mi piacermi è la gestione della ventola: in alcune occasioni va al massimo in automatico, senza alcuna ragione comprensibile, l’unico dubbio è che la causa possa essere una richiesta del sensore di umidità o inquinamento

E questo è un limite. Non è normale che se fa freddo cominci da subito a soffiare aria (fredda). Normalmente dovrebbe attendere che il motori scaldi quanto basta per poter dare aria temperata.
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
K

kiaikido

Utente Cancellato
Ricordo che sui primi esemplari ci fu un problema di congelamento del condensatore, credo risolto con un aggiornamento, prova a fare qualche ricerca sul forum.
cercato, ma senza trovare nulla. la mia poi è un marzo 2019, dovrebbero aver risolto i problemi di gioventù, temo che dovrò fare un salto in concessionaria (sbattone, se ci metto di mezzo la Car Server. essendo in garanzia,magari basta passare in AR e non serve altro)

La cosa che continua a non mi piacermi è la gestione della ventola: in alcune occasioni va al massimo in automatico, senza alcuna ragione comprensibile, l’unico dubbio è che la causa possa essere una richiesta del sensore di umidità o inquinamento
vero, è abbastanza fastidioso. sulla Opel (sia Astra 2006 che InDignia 2012) c'era la possibilità di scegliere da menù se, con il clima in automatismo totale, si preferisse la ventola LO-MID-HI, era molto comodo
 
  • Like
Reactions: AsdasdGiulia
ADVERTISEMENT
K

kiaikido

Utente Cancellato
sabato 22 portiamo la 500 di mia moglie a fare il tagliando in una concessionaria FCA, ne approfitto per fare vedere anche la Giulia, spero si tratti di qualcosa di elettronico/taratura/reset centralina
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT