Buongiorno a tutti!
Ho scoperto che la società di noleggio a cui mi appoggio (ma a quanto pare tutte) ha molto meno margine residuo con le Alfa, per cui ha sconti molto maggiori se prendi, ad esempio, Bmw.
Mi hanno infatti proposto una Bmw 320d 2023 da 190cv (contro i 160 della Giulia che vorrei) con pacchetto M Sport a 60€ in meno al mese rispetto alla rata della Giulia.
Io adoro la Giulia, ma pure il 320D non fa così schifo però... e risparmio pure.
Voi che ne dite?
Non linciatemi...
Fino a qualche anno fa ritenevo le Bmw gran macchine, le migliori tedesche, ora non so se ne vorrei una come fermacarte.
Esteticamente sempre più discutibili strizzano l’occhio ad un mercato lontano da quello occidentale, la nuova strumentazione a “tablet storto” su un’auto dal vezzo sportivo mi fa letteralmente defxxxre senza dimenticare la scomodità della rimozione di molti comandi fisici, nello specifico per la serie 3 l’uso della plastica per le palette al volante per un’auto con questo listino è scandaloso, ha qualità telaistiche e di conseguenza stradali inferiori alla Giulia, dal punto di vista dell’affidabilità c’è da scordarsi le Bmw del passato e qui non è affatto superiore alla Giulia.
Di positivo ha che si chiama Bmw e quindi ha una buona rivendibilità, se ti piace la tecnologia informatica non te la fa mancare, ha una ottima configurabilità in sede di ordine cosa che la mano francese di Stellantis ha deciso di ridurre su Giulia, l’assistenza dovrebbe essere migliore, le finiture (palette a parte) sono migliori anche rispetto al passato della casa e sui questo aspetto ti troveresti bene dato che provieni da Audi.
Il tuo è il primo caso che evidenzia il fatto che togliere il 190cv su Giulia è una vera cavolata.
I soldi sono tuoi e spetta a te decidere, 30cv in più per 60€ in meno fanno gola, ti posso solo consigliare di provarle prima entrambe per vedere quale ti piace di più, sono auto molto diverse: la Giulia si guida, l’altra ti guida lei.
Le Giulia si assomigliano alla guida a partire da Q fino a quelle meno cavallate, mentre con Bmw cambiano parecchio in base all’allestimento: tendenzialmente più silenziose, le Bmw con sospensioni standard sono un po’ più rigide e nervose, la MSport poi lo è sicuramente più di una qualsiasi Giulia.
Qui trovi linkata la prova della 3er venduta fino a pochissimi mesi fa, la strumentazione era ancora quella senza tablet ed i listini sono quelli Pre-Covid
Intanto Quattroruote ha provato BMW 320d xdrive msport. “Con la settima generazione l’asticella si sposta più in alto: qualità costruttiva, infotainment, dotazioni di Adas sono ai massimi livelli. Come pure il piacere di guida, a cui gli ingegneri di Monaco hanno prestato particolare...
forum.clubalfa.it