Ah ok ok, ma luogo permettendo, potrei partecipare anch’io?Per scaramanzia non lo dico ancora: la corsa era stata già annullata una volta ma sembra riammessa, nonostante il Covid.
Hai MP.Ah ok ok, ma luogo permettendo, potrei partecipare anch’io?
Con uno dei miei Gioielli?![]()
la cosa ridicola di tutta qst storia della motricità green è cheLo stanno già facendo: ad esempio in Francia tra pochi anni tasseranno così tanto le emissioni di CO2 (la proposta è fino a 50.000€ per auto!) che l'unico modo per ridurle sarà ricorrere ad un ibrido sempre più spinto.
Spero che almeno contino qualcosa per l'Italia aziende come Ferrari Lamborghini e Maserati e che facciano sentire la loro voce..Perché conta ancora qualcosa l'Italia e la sua storia in europa?![]()
a proposito di impianti elettrici a 48V,,,,come sapete un'auto dotata di questo impianto è considerata mild-hybrid….ebbene la nuova audi RS6 è dotata di questo impianto e quindi nonostante i suoi 600 cv non paga superbollo perché considerata green.Se penso che oggi un SUV stile incrociatore solo perché ha una batteria a 48 Volt non paga tasse...
[automerge]1610835470[/automerge]
Esatto, mi riferivo a quella...a proposito di impianti elettrici a 48V,,,,come sapete un'auto dotata di questo impianto è considerata mild-hybrid….ebbene la nuova audi RS6 è dotata di questo impianto e quindi nonostante i suoi 600 cv non paga superbollo perché considerata green.
Bella presa per il fondo schiena per noi possessori di Giulia Q.
Oltretutto il loro sistema non crea un minimo di trazione per cui il contributo per i consumi è zero, come se il bistrattato mondo degli endotermici avesse ancora bisogno di truffe simili, dal dieselgate in avanti VW/Audi fanno solo danni, senza dimenticare l’ipocrisia degli annunci di voler vendere quasi soltanto auto elettriche entro 10 annia proposito di impianti elettrici a 48V,,,,come sapete un'auto dotata di questo impianto è considerata mild-hybrid….ebbene la nuova audi RS6 è dotata di questo impianto e quindi nonostante i suoi 600 cv non paga superbollo perché considerata green.
Bella presa per il fondo schiena per noi possessori di Giulia Q.
Condivido punto su puntoLo stanno già facendo: ad esempio in Francia tra pochi anni tasseranno così tanto le emissioni di CO2 (la proposta è fino a 50.000€ per auto!) che l'unico modo per ridurle sarà ricorrere ad un ibrido sempre più spinto.
E anche senza andare a questi estremi nazionali basta pensare che tutta Europa sta marciando verso l'Euro7 (ed oltre) che, per essere soddisfatto, richiederà motori a combustione di cilindrate ridicole o l'ibrido.![]()
Francia - Sportive a rischio stangata: "Ecotassa fino a 50 mila euro nel 2022"
Presentato in Parlamento un disegno di legge che punta a moltiplicare la penalità massima sulle emissioni: nel 2021 sarebbe già di 40 mila euro, poi l'exploitwww.quattroruote.it
Vedasi stellantis ed il suo piano industriale.
La Cina, con tutto il suo indotto e leadership nel possesso delle materie prime necessarie alla produzione di batterie, intanto ringrazia.![]()
Stellantis, la sfida delle auto elettriche e ibride e il risiko delle piattaforme dei nuovi modelli green
La condivisione delle architetture è un pilone portante del nuovo megagruppo automobilistico e imprimerà una forte accelerazione all'elettrificazione dei marchi targati Fcawww.ilsole24ore.com
E boicotta le pile a combustibile, unica alternativa ad un elettrico non "cinese".![]()
L'analisi. Batterie, il nuovo oro nero e lo strapotere della Cina
Il peso del "cuore" che muove le auto elettriche (e non solo): così Pechino ha imposto il suo monopolio che per gli Usa, dicono, è una minaccia alla sicurezza nazionalewww.avvenire.it
Quante "bustarelle" gireranno a casa nostra?![]()
Il ceo di Toyota: «L’auto elettrica? Business immaturo con costi energetici e sociali insostenibili»
Dichiarazioni choc di Akio Toyoda il numero uno di Toyota oltre che presidente di Japan Automobile Manufacturers Association l'associazione dei costruttori di automobili giapponese.www.ilsole24ore.com