Forse mi sono spiegato male: il 2.0 va sicuramente di più ma col 1.6 120 cv ci si diverte molto. Ai tempi era appena uscito e non volendo prendere un motore ancora poco testato dagli utenti e non volendo andare sui 105cv presi il 2.0. 150cv.
Ahahah sarà una dura scelta allora tra questi due motoriForse mi sono spiegato male: il 2.0 va sicuramente di più ma col 1.6 120 cv ci si diverte molto. Ai tempi era appena uscito e non volendo prendere un motore ancora poco testato dagli utenti e non volendo andare sui 105cv presi il 2.0. 150cv.
praticamente sono due ottimi motori complessivamente parlandoIo personalmente mi sono innamorato del motore prima ancora di vedere la macchina! Quindi il mio parere è fortemente di parte! [emoji3][emoji3][emoji3] Poi bisogna fare i conti col portafoglio e considerare quale utilizzo si fa della macchina oltre a considerare cosa si cerca in un'auto. Una persona che ho conosciuto ha preso il 1.6 e ha speso praticamente la stessa cifra preferendo investire in optional ed estetica. Voleva un motore elastico, reattivo e con consumi e costi contenuti in tutte le situazioni. Non aveva interesse ad avere più coppia o potenza ma cercava godimento nella bellezza di alcuni dettagli e optional. Ha fatto bene? Ha fatto benissimo! Perché era quello che voleva! Io ti posso dire solo che questo motore è un capolavoro...come già ti dicevo se il tuo obbiettivo è il piacere di guida, il 2.0 te ne può dare tantissimo! Credo che il 1.6 sia davvero un bel motore e sia molto più che abbastanza per divertirsi e levarsi molte soddisfazioni. Il 2.0 sicuramente beve di più nel misto e in città, ma quasi lo stesso in autostrada. Io ad esempio che faccio l'80% di autostrada, e in tutto 40.000 l'anno più o meno, come diceva Ninime, all' interno dei limiti non avverto molta differenza nei consumi a regime confrontandomi con i pareri di chi ha il 1.6. Ma se avessi dovuto pensare di fare 40.000 km anno nel misto forse ci avrei pensato un attimino a prendere il 2.0. Poi per il mio desiderio e passione personale avrei probabilmente preso lo stesso il 2.0. Per darti un'idea se non sapessi di fare così tanta strada l'anno ma avessi avuto una previsione di 10.000/15.000 km anno avrei preso La Veloce 1750 benzina! Bisogna trovare un po' l'equilibrio tra desiderio, necessità e portafoglio! Ecco questo era per darti, se può esserti utile, il mio consiglio da appassionato. Unico problema da sottolineare del 2.0 è che è difficile andare piano...
Si è fantastica la Mito però più avanti un pensierino per una Giulietta 2.0 ci staAzz... allora passa alla 2.0 così fai il mio stesso passaggio [emoji23]. Gran macchina la mito. Se con quella tieni i 18 più o meno con la 2.0 dovresti fare i 16
Grande GMG! Ho visto! Se sono in zona vengo sicuro! Tu vai?Mi sa che a @#SVeloce potrebbe interessare Lombardia - Raduno tra Alfisti il 24/9/17. - Arese - Museo Alfa
E fanne anche 2 di pensierini! [emoji6]Si è fantastica la Mito però più avanti un pensierino per una Giulietta 2.0 ci sta![]()