Alfa Romeo Giulietta - 2.0 JTDm2 175cv - TCT - Super - Nero Etna - 2016 - fr

Devo essere onesto? È stata una macchina con cui ho fatto 120.000 in 4 anni senza infamia e senza gloria, però ho avuto la fortuna di aver fatto sempre i tagliandi in VW ed un bel giorno fuori garanzia mi hanno sostituito gli iniettori per il notissimo problema del 1.6 tdi (oltre allo scandalo dieselgate).....se non avessi avuto i tagliandi regolari in VW era una mazzata da suicidio.
Poi ho visto la Sprint Speciale, ed è stato amore a prima vista, 1.6 itdm 120cv, non sono tanti ma sembrano il doppio di golf.
Per adesso ho solo 20.000 km e per fortuna nessun problema di quelli segnalati nel forum. Non sputo sulla Golf, ma amo la mia Giulietta. Tutto qua.
 
IMG_6162.JPG


I primi 10k km con lei [emoji322] sempre più innamorato di lei [emoji7]
 
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, sto molto vicino all'acquisto dello scarico 900r ... voi che ne pensate?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi mi servirebbe un consiglio, sto molto vicino all'acquisto dello scarico 900r ... voi che ne pensate?

Che è uno scarico che suona molto bene, sul benzina, sui diesel l'esperienza di altri utenti dice che non cambia più di tanto rispetto all'originale, a meno di mettere mano a tutta la linea di scarico...
 
  • Like
Reactions: None
cambiare lo scarico sul diesel è una spesa inutile.. il sound qll è e qll rimane...
 
Eppure su YouTube girano dei video del ss900r sul Diesel che non sono male
 

viaggia e come viaggia sta giulietta *_*


Come neanche il tempo di arrivare a 180 che già tocca frenare con le 4 frecce!! Non c'è più neanche il piacere di tirare ogni tanto!!

Ora capisco perché si intasano i filtri del particolato...
 
Ho il tuo stesso motore. In dynamic con il cambio in D le cambiate avvengono a giri troppo alti per una guida normale e non sono riuscito a far apprendere al software un comportamento diverso. In dynamic la uso sempre con cambio manuale infatti.
Uso 95% normal e ai primi 14,000 km in 6 mesi ho una media totale di 6,2L/100km.
Il cambio lo trovo ottimo sia in città che fuori. Avrei voluto delle palette più grandi.
Come motore sono soddisfatto anche delle prestazioni. Mi piace che eroghi la potenza e coppia con una curva decente che non da tutto subito, ma anzi permette un allungo divertente.

Ieri in autostrada un golf diesel nuovissima mi si è incollata. Allungavo senza voglia di accettare sfide e andavi progressivo. Ma alla fine mi ha rotto e ho pestato sempre di più. Nella fase di ripartenza da rallentamento mi stava dietro a bada fino a circa 150 dopo la staccavo progressivamente fino a perderla arrivando in un batter d'occhio ai 210 di tachimetro. Mi sono calmato subito e ho ripreso i 120. Non so che golf sia stata. Subito un 1600. Probabilmente un 2000 da 150 cc. Dietro non aveva indicazioni a parte che fosse diesel. Non sopporto quelli con la golf che fanno i gradassi. Scusate l'off topic ma nella descrizione di come mi trovo col motore volevo raccontare il confronto del 175 cv vs golf ignota.


È una regola non scritta...

Il vaggaro va messo sempre al suo posto...

Sull'asciutto e sul bagnato il vaggaro va umiliato!
 
X