Alfa Romeo Giulietta: progetto codice 940

non so se è quello o meno comunque è simile a quelo della delta 200 hp che è MOLTO bello e corposo!


si ma non suona come un 4 cilindri... e poi mi sembri giri un po altino... è un motore di un altro genere di auto quello ragazzi....:D:D

comunque vedo che rollio ne ha zero.... chissà che comoda :lol2::lol2::lol2:
 
comunque vedo che rollio ne ha zero.... chissà che comoda :lol2::lol2::lol2:
Bhe dai motori nuovi e potenti ottima tenuta di strada....i presupposti sono buono no?!?
 
....gia'....magari e spero rimarremo colpiti al suo lancio dalle sue doti quasi da vera alfa!:rolleyes:
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sicuramente al lancio tutti i motori saranno 4 cilindri turbo (benzina e diesel) e vistoe le potenzialità del multiair dubito che utilizzeranno un v6; comunque io attendo con in pazienza la prova del cambio c635 ovvero il doppia frizione 6marce
 
....bè anche il fatto di montare un cambio nuovo potrebbe essere un'altro indizio del fatto che tecnicamente sara' un auto valida!!:)
 
Ciao a tutti scusate il lungo silenzio, ma ero stra impegnato con il lavoro (alla faccia della crisi) , la fidanzata e il campionato di gare on line di Driving Italia Net...
Leggo che continuate ad essere un pò perplessi sulla nuova nata di casa Alfa Romeo...
I motori benza secondo me sono il massimo che si può avere sul mercato (nessuno ha una potenza specifica cosi alta Cv\litro).. E sui diesel siamo un pò indietro ma stiamo recuperando alla grande....
Quindi da questo lato perlomeno non sono per niente preoccupato...
Del pianale mi fido cecamente anche se è quello della bravo modificato..Ricordatevi che la vostra nasona e nata dal pianale tipo, ed è stata un mostro per nove anni...

Le sospensioni poi!!!!
Si effettivamente sono un passo indietro rispetto alla 147 che aveva soluzioni super performanti quanto costose.....Ma se effetivamente montano questo trilink avranno i loro buoni motivi... E mi sono dato un risposta...Soluzione meno costosa a livello produttivo che di manutenzione mantendo comunque un comportamento sportivo con tarature ad'Hoc.

Quindi concludo che sono più che fiducioso...che ne venga fuori un ottima macchina...secondo meper alcuni frangenti migliore della 147....
E poi se i colladuatori che le hanno in mano tutti i giorni, dicono che "va troppo" c'è da ben sperare!!!!!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Caffettiera???Mah....
Indietro solo per le sospensioni mi sembra un pò avventato,certo la linea può piacere o no ma la MIilano ha tutte le premesse per essere un'ottima auto e per la tenuta di strada bisogna prima provarla....


147 GTA 70 litri di serbatoio km autonomia 320.....dove vuoi andare???

La mia 147 è rumorosa come una caffettiera, preferisco il virtuoso 2.0 T.S.

L'impatto di 147 e del restyling è IMPOSSIBILE per milano...
Lo stile è lacrimevole...ma meglio di mito...

Lasciala perdere la GTA che ti svernicia di brutto...chi la compra non pensa al consumo e poi i dati che hai postato sono inverosimili, praticamente quasi da pista, ma che dici?

Altro capitolo...il nuovo cambio C635 si dice sopporti MAX 350nm, ma dico io...per un benzina non sono molti e per un diesel sno pochissimi (159 2.4 JTDM 200cv mi sembra sia sui 400nm)...cosa mi sfugge? Allora sarà usato solo per i benzina?
 
Ultima modifica:
La mia 147 è rumorosa come una caffettiera, preferisco il virtuoso 2.0 T.S.

L'impatto di 147 e del restyling è IMPOSSIBILE per milano...
Lo stile è lacrimevole...ma meglio di mito...

Lasciala perdere la GTA che ti svernicia di brutto...chi la compra non pensa al consumo e poi i dati che hai postato sono inverosimili, praticamente quasi da pista, ma che dici?

Altro capitolo...il nuovo cambio C635 si dice sopporti MAX 350nm, ma dico io...per un benzina non sono molti e per un diesel sno pochissimi (159 2.4 JTDM 200cv mi sembra sia sui 400nm)...cosa mi sfugge? Allora sarà usato solo per i benzina?


Tranquillo che i dati sulla 147 GTA sono giusti visto che c'ho fatto 70 mila km e tranquillo che non mi svernicia tanto facilmente comunque siamo OT e non c'entra nella discussione.....

Preferisci il Ts??? E' Fiat visto i tuoi ragionamenti non avresti dovuto comprare neanche quello.....
 
Altro capitolo...il nuovo cambio C635 si dice sopporti MAX 350nm, ma dico io...per un benzina non sono molti e per un diesel sno pochissimi (159 2.4 JTDM 200cv mi sembra sia sui 400nm)...cosa mi sfugge? Allora sarà usato solo per i benzina?

ilc635 funziona con frizioni a secco che vanno meglio ma reggono poca coppia; per i diesel con piu coppia ci saranno gli automatici classici; per chi ne parla male ricordo che quelli nuovi impiegano 100 millisecondi per una cambiata.
 
X