Quadrifoglio91
Utente Escluso
- 11 Marzo 2009
- 324
- 12
- 19
- 34
- Regione
- Veneto
- Alfa
- 75
- Motore
- 1.6 I.E. (motore 1.8 ie 1779cc) Bialbero iniezione 122 cv (anno 1992)
le nuove alfa sono studiate per colpire un pubblico piu vasto (comprese parecchie donne); pertanto anche se non sarà superiore (cosa che dubito fortemmente) probabilmente avrà piu successo della 147, ciò è dovuto anche alle ottime vendite della Mito che traina il marchio e dal nuovo corso fiat che sta riprendendo punti in fatto di affidabilità
quindi l'Alfa Romeo diverrebbe un marchio generalista come WV, Fiat, Tata, Dacia ecc... quindi chi se ne importa delle qualità che hanno reso famoso il marchio... : dannaz :
basta fare numeri.... ma guarda caso i numeri non arrivano....
adesso col successone della MiTo, l' "Alfa" in Italia è 10^/11^... nel 1985, gli anni neri della grande crisi del Biscione era 4^... quanto vende una MiTo oggi più o meno lo vendeva la 75... segmenti un po' diversi... il B dovrebbe vendere di più invece....
da quando l"Alfa" fa ste macchine molti clienti sono scappati ad altri marchi... è un dato di fatto purtroppo... io apprezzo molto le alfa come la 147, 156, 166, Gt che di qualità ne avevano e si cercava attraverso congrui investimenti di differenziarle e parecchio rispetto alle Fiat ed alle concorrenti... adesso disapointBig
fare una segmento C migliore di quanto già in giro e dare un certo stacco alle rivali è per lo meno mooooolto difficile.
questo perché non si vuole farlo...
sembra che mi diverta a sparlare, ma mi dispiace molto invece... io sono nato e cresciuto con le auto Alfa Romeo e parlarne così mi addolora molto!mi piacerebbe che la fiat invece di piangere perché non ha soldi (ma dove???) elaborasse un piano di rilancio serio che non si limiti al solo marketing come avvenuto con la MiTo... l'Alfa per la sua storia, per i suoi prodotti, per gli uomini che l'hanno resa famosa non merita un trattamento del genere e non capisco come gli alfisti riescano a rimanere indifferenti o peggio ancora entusiasti di questi ultimi anni di gestione fiat... non si può vivere di soli ricordi... è tempo di fare auto nettamente migliori della concorrenza e non sperare che per patriottismo gli italiani, e per la storia del marchio gli stranieri, comprino Alfa Romeo... bisogna dare concretezza... e se la 149 sarà sviluppata con lo stesso criterio della MiTo allora siamo fuori strada!
P.S. non prendemi per l'alfista retrogrado che ha la 75 e che reputa cacca tutto quello avvenuto dopo, perché in casa sta per arrivare una 164 e la vettura che inizialmente volevo acquistare era la 156 1.8 t.s.
:decoccio: