Alfa Romeo Giulietta Vs Volkswagen Golf 7

Non parlo di assunzioni e non voglio fare un discorso socio/politico.
Parlo di Giulia, da quanto se ne parla? per i miei gusti troppo, è ora di fatti, che come dicevo nei mei post precedenti, spero si concretizzino quest'anno

Vedi che i fatti già ci sono.... La Giulia sarà presentata il 24 Giugno e subito dopo si parte per le vendite. Stiamo parlando di produrre prodotti qualitativamente ottimi oltre che belli. Per avere prodotti di qualità bisogna fare test su lunghe percorrenze e in condizioni climatiche estreme. Questo richiede tempo! Noi non possiamo fare prodotti fotocopia come fa Audi ad esempio... Noi dobbiamo fare prodotti nuovi!

Secondo me quando un'azienda privata assume, il discorso è solo sociale, non politico!




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Certamente, concordo


Anzi, hanno imparato loro da noi: l'accoppiata turbo + volumetrico l'abbiamo inventata noi (Delta S4 :Fap-Guy-Meme:) come anche il common rail, tanto per citarne 2 :)

dovremmo esser noi ora a copiare materiali, assemblaggi e la perizia che i dipendenti tedeschi ci mettono nel eseguire il loro lavoro..
qui da noi ci si impegna tanto solo quando c'e' da far sciopero, purtroppo...

in ogni caso mi accodo ai vari "speriamo"
A prescindere dall'impegno che si metta nel fare uno sciopero (che a mio modo di vedere non é mai stato così basso da 6 anni a questa parte), ma che c'azzecca con la qualità degli assemblaggi interni, dove la variabile riconducibile ad una buona o cattiva manodopera é ridotta al minimo ? Aggiungi poi che buona parte degli effetti della buona o cattiva manodopera é affidata in outsourcing e quest'indotto lavora anche per le altre case straniere.
Che razzo c'entra quelli che scioperano ?
Le colpe ricadono su di loro ?
O piuttosto le responsabilità di un'inefficienza industriale sono da ricercare anche ad altri e ben alti livelli societari ?
Ti ricordo che una Golf ed una Giuly equivalente sono offerte a prezzi concorrenziali, ma fai attenzione... la manodopera in VW costa ~ 1,4 rispetto all'1 italiano. E nei costi c'è dentro tutto tasse incluse.
Per favore non facciamo discorsi da qualunquista, ed impariamo ad efficientare i Ns. Impianti.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Secondo me l'impegno deve essere di tutti, da chi coordina a chi avvita l'ultima vitarella... Solo una sana unione fa la forza!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Vedi che i fatti già ci sono.... La Giulia sarà presentata il 24 Giugno e subito dopo si parte per le vendite. Stiamo parlando di produrre prodotti qualitativamente ottimi oltre che belli. Per avere prodotti di qualità bisogna fare test su lunghe percorrenze e in condizioni climatiche estreme. Questo richiede tempo! Noi non possiamo fare prodotti fotocopia come fa Audi ad esempio... Noi dobbiamo fare prodotti nuovi!

Secondo me quando un'azienda privata assume, il discorso è solo sociale, non politico!




Sent from my iPhone using Tapatalk

Senza tirare in ballo Audi, dove esprimi una tua opinabile opinione, visto che, saranno anche dei copia e incolla, ma vendono e anche bene, di Giulia se ne parla ormai da 3 anni, e mentre "gli altri" continuano a sfornare macchine noi siamo fermi al palo e vivacchiamo solo grazie al successo di un modello in pratica fermo a 5 anni fa e a una punto camuffata da sportiva, (due macchine che mi piacciono tantissimo per carità) speriamo che il 2015 sia l'anno buono, attendo il 24 giugno...
Detto questo mi tiro fuori dalla discussione, visto che è molto difficile ragionare in modo obiettivo, dal momento che siete solo dei fan del marchio e ne vedete solo pregi veri o inventati che siano..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Senza tirare in ballo Audi, dove esprimi una tua opinabile opinione, visto che, saranno anche dei copia e incolla, ma vendono e anche bene, di Giulia se ne parla ormai da 3 anni, e mentre "gli altri" continuano a sfornare macchine noi siamo fermi al palo e vivacchiamo solo grazie al successo di un modello in pratica fermo a 5 anni fa e a una punto camuffata da sportiva, (due macchine che mi piacciono tantissimo per carità) speriamo che il 2015 sia l'anno buono, attendo il 24 giugno...
Detto questo mi tiro fuori dalla discussione, visto che è molto difficile ragionare in modo obiettivo, dal momento che siete solo dei fan del marchio e ne vedete solo pregi veri o inventati che siano..

Mi spiego meglio: loro vendono tanto sull'eredità di un buon lavoro svolto anni fa. Quindi si possono permettere di fare auto fotocopia perché sanno bene che l'acquisto te medio acquista per sentito dire, o per status. E loro hanno una buona nomea e modelli da stutus. Noi invece tutto questo lo stiamo costruendo! Quindi se per accelerare i tempi facciamo prodotti fotocopia quindi poco accattivanti e qualitativamente inferiori, ci bruciamo il futuro. I risultati stanno già arrivando, quindi parliamo di questo invece di puntare il dito senza conoscere progetti futuri su cui gli addetti stanno lavorando


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Mi spiego meglio: loro vendono tanto sull'eredità di un buon lavoro svolto anni fa. Quindi si possono permettere di fare auto fotocopia perché sanno bene che l'acquisto te medio acquista per sentito dire, o per status. E loro hanno una buona nomea e modelli da stutus. Noi invece tutto questo lo stiamo costruendo! Quindi se per accelerare i tempi facciamo prodotti fotocopia quindi poco accattivanti e qualitativamente inferiori, ci bruciamo il futuro. I risultati stanno già arrivando, quindi parliamo di questo invece di puntare il dito senza conoscere progetti futuri su cui gli addetti stanno lavorando


Sent from my iPhone using Tapatalk

Prendiamo ad esempio la 159, tutto possiamo dire meno che fosse un'auto poco accattivante e qualitativamente inferiore alle rivali, e allora perchè non si è pensato fin da subito ad una degna sostituta quando si è pensato di pensionarla? Son passati due lunghi anni e al marchio manca tantissimo una berlina di quel segmento. E intanto il potenziale cliente deve guardare all'estero e se prima magari avesse acquistato ad occhi chiusi una 159 ora si vede "costretto" a prendere una Passat o una A4,(che imho sono tutto meno che un ripiego).
Io capisco i tempi tecnici per la creazione di un nuovo modello, ma la gestazione di questa Giulia, sempre imho, mi pare oltremodo lunga.
E' mancata la continuità e questo non è puntare il dito contro nessuno, ma semplicemente analizzare i fatti.
 
Prendiamo ad esempio la 159, tutto possiamo dire meno che fosse un'auto poco accattivante e qualitativamente inferiore alle rivali, e allora perchè non si è pensato fin da subito ad una degna sostituta quando si è pensato di pensionarla? Son passati due lunghi anni e al marchio manca tantissimo una berlina di quel segmento. E intanto il potenziale cliente deve guardare all'estero e se prima magari avesse acquistato ad occhi chiusi una 159 ora si vede "costretto" a prendere una Passat o una A4,(che imho sono tutto meno che un ripiego).
Io capisco i tempi tecnici per la creazione di un nuovo modello, ma la gestazione di questa Giulia, sempre imho, mi pare oltremodo lunga.
E' mancata la continuità e questo non è puntare il dito contro nessuno, ma semplicemente analizzare i fatti.
A mi avviso tu hai perfettamente ragione, ma secondo me i motivi di questo immobilismo che hanno provocato un forte ritardo nell'emissione di nuovi modelli, risiede anche nella volontà o meno di rilanciare il marchio, volontà che si è espressa in modo deciso solo da una manciata d'anni. Nessuno mi toglie dalla testa che questo temporeggiare fosse figlio di un piano commerciale di grandissima portata (leggi la vendita del marchio), se ne è sentito parlare tanto, poi la cosa si è sopita ed ora, fortunatamente, si parla di ben altro.
 
Prendiamo ad esempio la 159, tutto possiamo dire meno che fosse un'auto poco accattivante e qualitativamente inferiore alle rivali, e allora perchè non si è pensato fin da subito ad una degna sostituta quando si è pensato di pensionarla? Son passati due lunghi anni e al marchio manca tantissimo una berlina di quel segmento. E intanto il potenziale cliente deve guardare all'estero e se prima magari avesse acquistato ad occhi chiusi una 159 ora si vede "costretto" a prendere una Passat o una A4,(che imho sono tutto meno che un ripiego).
Io capisco i tempi tecnici per la creazione di un nuovo modello, ma la gestazione di questa Giulia, sempre imho, mi pare oltremodo lunga.
E' mancata la continuità e questo non è puntare il dito contro nessuno, ma semplicemente analizzare i fatti.

Perché il gruppo FCA non si può permettere semplicemente di sostituire un modello con un'altro. FCA deve rifare i modelli perché non può pensare di avere successo affidandosi solo al mercato interno o quello Europeo. Quindi deve creare modelli che possano trovare spazio in tutti i mercati mondiali. Questo richiede tempo e investimenti cospicui

La nuova Giulia non sostituisce la 159 ma è totalmente un'altra auto. Trazione posteriore, motori di grossa cilindrata e potenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica:
Perché il gruppo FCA non si può permettere semplicemente di sostituire un modello con un'altro. FCA deve rifare i modelli perché non può pensare di avere successo affidandosi solo al mercato interno o quello Europeo. Quindi deve creare modelli che possano trovare spazio in tutti i mercati mondiali. Questo richiede tempo e investimenti cospicui

La nuova Giulia non sostituisce la 159 ma è totalmente un'altra auto. Trazione posteriore, motori di grossa cilindrata e potenti.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Volkswagen e Audi vendono in tutto il mondo, ma non hanno mai dovuto bloccare la loro produzione per X anni per concepire un nuovo modello.
Concordo sul fatto che un modello planetario richieda un investimento cospicuo di denaro, ma continuo a ritenere i tempi troppo lunghi, e intanto si sono già persi molti clienti purtroppo e sarà difficilie riconquistarli, spero che la Giulia centri l'obiettivo e rilanci questo grande marchio, ma ora come ora fatico ad essere ottimista.
Mi auguro con tutto il cuore di essere smentito dai fatti e dal successo di vendite di questa nuova auto.
 
Volkswagen e Audi vendono in tutto il mondo, ma non hanno mai dovuto bloccare la loro produzione per X anni per concepire un nuovo modello.
Concordo sul fatto che un modello planetario richieda un investimento cospicuo di denaro, ma continuo a ritenere i tempi troppo lunghi, e intanto si sono già persi molti clienti purtroppo e sarà difficilie riconquistarli, spero che la Giulia centri l'obiettivo e rilanci questo grande marchio, ma ora come ora fatico ad essere ottimista.
Mi auguro con tutto il cuore di essere smentito dai fatti e dal successo di vendite di questa nuova auto.

Se avessero fatto le cose di fretta producendo un modello standard forse perdevano qualche cliente in meno ma di sicuro non ne acquisivano altri. Come, invece, stà succedendo per modelli come Renegade, 500X e Ghibli...




Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Ultima modifica:

Discussioni simili

X