in casa nostra,penso che il modello che risente un pò del passare degli anni sia l'anteriore della GT .: sgrat :.
Mi spiace dissentire, la GT ha quel taglio del cofano che esteticamente preferisco al taglio della Giuly in posizione arretrata.in casa nostra,penso che il modello che risente un pò del passare degli anni sia l'anteriore della GT .: sgrat :.
Data la mia età so benissimo che le Alfa erano in origine a TP come peraltro tutte le automobili più o meno fino agli anni 50/60. In italia la prima a introdurre la TA fu Lancia, io ho avuto la fulvia2c e ti assicuro che in fatto di tenuta di strada era il massimo per le vetture della sua categoria e con l'hf lancia sbaragliava tutti nei rallie. Quindi ho sempre ritenuto l'introduzione della TA un'innovazione e non un regresso dettato da motivi economici ecc. Ho sempre guidato in modo sportivo e avuto molte vetture tra cui una mazda626 4ws (a 4 ruote sterzanti) e mi facevo un baffo di tutte le TP dell'epoca di pari categoria, l'unica volta che ho sbandato (senza conseguenze perchè so cosa fare in questi casi) è stato con due TP ritenute all'epoca ottime, (peugeot 504 e porsche 924). Ripeto che l'Audi è diventata un'icona di tecnologia soprattutto negli usa dove è considerata "state of art" eppure la sua produzione è prevalentemente a TA, ovvio che il massimo si ha con le versioni 4, ma se uno non deve correre in pista sulle strade normali la sicurezza di guida maggiore è data da TA rispetto a TP. Qualche anno fa fa vidi una BMW nuova (quindi con abs, esp e quant'altro) scodinzolare come una serpe con 2 cm di neve. Quasi tutti gli incidenti con uscita di strada in curva su fondo bagnato sono appannaggio di vetture a TP.Permettimi di dirti che Alfa con la trazione posteriore non copia nessuno. Torna solo l'Alfa Romeo di un tempo cioè come è nata l'Alfa. TP
Io la compero subito se ne ho la possibilità!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Data la mia età so benissimo che le Alfa erano in origine a TP come peraltro tutte le automobili più o meno fino agli anni 50/60. In italia la prima a introdurre la TA fu Lancia, io ho avuto la fulvia2c e ti assicuro che in fatto di tenuta di strada era il massimo per le vetture della sua categoria e con l'hf lancia sbaragliava tutti nei rallie. Quindi ho sempre ritenuto l'introduzione della TA un'innovazione e non un regresso dettato da motivi economici ecc. Ho sempre guidato in modo sportivo e avuto molte vetture tra cui una mazda626 4ws (a 4 ruote sterzanti) e mi facevo un baffo di tutte le TP dell'epoca di pari categoria, l'unica volta che ho sbandato (senza conseguenze perchè so cosa fare in questi casi) è stato con due TP ritenute all'epoca ottime, (peugeot 504 e porsche 924). Ripeto che l'Audi è diventata un'icona di tecnologia soprattutto negli usa dove è considerata "state of art" eppure la sua produzione è prevalentemente a TA, ovvio che il massimo si ha con le versioni 4, ma se uno non deve correre in pista sulle strade normali la sicurezza di guida maggiore è data da TA rispetto a TP. Qualche anno fa fa vidi una BMW nuova (quindi con abs, esp e quant'altro) scodinzolare come una serpe con 2 cm di neve. Quasi tutti gli incidenti con uscita di strada in curva su fondo bagnato sono appannaggio di vetture a TP.
Tuttavia se correre maggiori rischi nella guida ti dà più soddisfazione, rispetto pienamente il tuo punto di vista.