Bellissima Auto, nulla da dire, questa Giulietta, consumo medio 17.5 in 20.000 km di monitoring.
Io ho una Mjet 140 Cv, alla quale ho fatto fare i seguenti interventi con 58.000km :
1) Sedile cigolante
2) Maniglia portiera interna Cigolante
3) Fari rovinati
4) Cambio sportellino rifornimento, (ero in partenza dalla croazia e non potevo fare gasolio e solo mia moglie m'ha fermato dal distruggere tutto...)
5) Infiltrazioni portellone posteriore
6) Cigolio coprifusibili
7) Cigolio attacco cintura autista
8) Serbatoio con il tonno dentro!
9) Coprimotore rumoroso
10) maniglia portiera ant sx esterna durissima
11) Spellatura paraurti anteriore (di tasca mia)
Ho segnalato e non risolto:
1) Pomello cambio esfoliato
2) Volante rovinato nella parte centrale verniciata
Ho segnalato ed in attesa di soluzione
1) Frizione che slitta (dovrò probabilmente partecipare alle spese di risoluzione del problema)
2) Cigolii alle sospensioni (che non mi passano in garanzia quasi sicuramente)
3) Freni che fischiano manco fosse un treno in arrivo
4) Rumore fastidiosissimo al servosterzo
5) Ruvidità pazzesca attorno ai 1500 giri, trema tutto
6) Ebbene si, ho ancora le ramificazioni nei fari!
7) Ho acqua nel terzo stop
Senza le varie lamentele da voi segnalate (vedi rottura cavi bagagliaio e vedi fastidi motore del 140 CV causa pistoni sbagliati). Mi chiedo PERCHE'?
Perchè devo passare parte della mia vita in officina con un'auto? Ho riscontrato problemi che molti hanno riscontrato, e sto riscontrando problemi che già dovrebbero aver risolto visto che in teoria dovrebbero essere risolti.
Ora, io non credo nell'HUBER ALLES o cacate simili, ma credo fermamente che in questo meccanismo ci sia qualcosa che non funziona e che non viene messo in ordine, giulietta potrebbe NON essere una auto mediocre come è ora, potrebbe essere qualcosina in più con un po' di sforzo in più visto l'esborso economico per poterla avere in garage! Io sinceramente ne ho piene le tasche di fare avanti e indietro per officine perchè man mano che passa il tempo escono nuovi problemi. Spero solo di poter risolvere il problema frizione senza svenarmi, dopodichè il destino di Giuly per quanto mi riguarda è segnato, prima avevo una Francese, che in 15 anni mi ha chiesto solo gasolio, quindi proverò a tornare ad un'auto francese.
Io amo la mia auto, ma se l'amore non è corrisposto, allora è platonico e non può durare ancora molto a lungo.
Scusatemi lo sfogo.