Alfa Romeo Giulietta Vs Volkswagen Golf 7

Hai omesso un particolare importante per fare i confronti: il tipo di allestimento! Una Golf Comfortline o addirittura Trend sono ben lontane per cura degli interni rispetto ad una Highline... di serie entrambe hanno il volante in plastica senza alcun comando che è tutt'altro che bello. Preferire questi volanti anche a quello senza comandi e non in pelle di Giulietta significa essere solo fan VW. Non tutte le Golf vendute sono Highline, anzi... Non voglio soffermarmi su dei particolari poi che sono veramente da anni '90.

Inoltre non capisco perché tutti omettano di confrontare la finitura degli esterni. Su Golf sia 6 che 7 non esiste alcun allestimento che preveda la finitura cromata intorno ai cristalli laterali (chrome line su Giulietta), le maniglie o i terminali cromati... neanche optional. La presenza di eventuali cromature sulla mascherina non pareggiano l'eleganza dal nostro trilobo... Tra l'altro queste finiture, chrome line esclusa, sono di serie da sempre sin dall'allestimento base (oggi Impression con my2014).

Classe A: hai mai visto l'allestimento base?


Hai ragione, per carità, io pensavo a quelle che hanno gli amici, quindi 1 mark VI gti, e 4/5 mark V alcune gti e alcune 2.0 tdi sportline(come quella che avevo io)

anche le 3 classe a che "conosco", ora che ci penso, sono tutte a200 cdi con pacchetti amg ed accessori a gogo.. Tutte auto tra i 35 ed i 40mila euro.. :) che non vanno una mazza aggiungerei :P

per la questione del cromato.. Beh dipende dai gusti.. Sulla giulietta ho i profili cromati e mi piacciono, sulla vecchia golf non so se avrebbero migliorato o peggiorato la figura dell'auto.. Parere personale però
 
Anche se si parla di Golf è stata menzionata la Classe A quindi voglio ricordarvi che la Classe A va in giro con il motore della Dacia Logan....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Hai ragione, per carità, io pensavo a quelle che hanno gli amici, quindi 1 mark VI gti, e 4/5 mark V alcune gti e alcune 2.0 tdi sportline(come quella che avevo io)

anche le 3 classe a che "conosco", ora che ci penso, sono tutte a200 cdi con pacchetti amg ed accessori a gogo.. Tutte auto tra i 35 ed i 40mila euro.. :) che non vanno una mazza aggiungerei :P

per la questione del cromato.. Beh dipende dai gusti.. Sulla giulietta ho i profili cromati e mi piacciono, sulla vecchia golf non so se avrebbero migliorato o peggiorato la figura dell'auto.. Parere personale però

Al di là dei gusti la cromatura è solitamente utilizzata per evidenziare certe finiture e cure nei dettagli, pertanto è un elemento di pregio.

Tuttavia quello che volevo sottolineare è che prima di fare confronti tra auto diverse occorrerebbe fare confronti tra gli allestimenti.
La mia Progression è peggio rifinita di una Exclusive, ma anche la mia è una Giulietta e troverei ingiusto paragonarla con una Highline delle Golf per poi dire in generale che Giulietta è rifinita peggio rispetto alla tedesca. L'allestimento della mia lo reputo migliore di quello di una Trend e in certi aspetti anche di una Comfort, la Distinctive ancor di più ma resta inferiore a quello di una Golf Highline... pertanto come si fa a dire in generale che un'auto di pari segmento è meglio o peggio rifinita dell'altra se non viene specificato l'allestimento?
 
Al di là dei gusti la cromatura è solitamente utilizzata per evidenziare certe finiture e cure nei dettagli, pertanto è un elemento di pregio.

Tuttavia quello che volevo sottolineare è che prima di fare confronti tra auto diverse occorrerebbe fare confronti tra gli allestimenti.
La mia Progression è peggio rifinita di una Exclusive, ma anche la mia è una Giulietta e troverei ingiusto paragonarla con una Highline delle Golf per poi dire in generale che Giulietta è rifinita peggio rispetto alla tedesca. L'allestimento della mia lo reputo migliore di quello di una Trend e in certi aspetti anche di una Comfort, la Distinctive ancor di più ma resta inferiore a quello di una Golf Highline... pertanto come si fa a dire in generale che un'auto di pari segmento è meglio o peggio rifinita dell'altra se non viene specificato l'allestimento?

Giusto, poi nel caso di golf le differenze tra una versione d'ingresso e una più accessoriata la traviamo anche nella meccanica più scadente per la prima, cosa che non succede con Giulietta


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
...vero e non succede neanche per i dispositivi di sicurezza (es. air-bag) che sulla Giulietta sono TUTTI di serie sin d'allestimento base.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
...vero e non succede neanche per i dispositivi di sicurezza (es. air-bag) che sulla Giulietta sono TUTTI di serie sin d'allestimento base.

Tra i dispositivi di sicurezza aggiungerei anche gli stop a LED che su Giulietta sono presenti su tutte le versioni.


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
Se tra i dispositivi di sicurezza consideri i LED non mi limiterei ai soli STOP. Sia al posteriore che all'anteriore con DRL attive la luminosità è decisamente superiore rispetto alle luci standard di Golf, quindi Giulietta ha sempre miglior visibilità. Il pre-fill in frenata non so se è inedito per la categoria, ma che io sappia Golf non ce l'ha.
A onor di cronaca la tedesca vanta l'anti-sonno (trovo giustissimo montarcelo proprio per il tipo di auto ;)) e l'air-bag ginocchia guidatore, ma in quest'ultimo caso, causa sterzo Dual Pinion, la Giulietta forse è meno pericolosa in quella zona.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Se tra i dispositivi di sicurezza consideri i LED non mi limiterei ai soli STOP. Sia al posteriore che all'anteriore con DRL attive la luminosità è decisamente superiore rispetto alle luci standard di Golf, quindi Giulietta ha sempre miglior visibilità. Il pre-fill in frenata non so se è inedito per la categoria, ma che io sappia Golf non ce l'ha.
A onor di cronaca la tedesca vanta l'anti-sonno (trovo giustissimo montarcelo proprio per il tipo di auto ;)) e l'air-bag ginocchia guidatore, ma in quest'ultimo caso, causa sterzo Dual Pinion, la Giulietta forse è meno pericolosa in quella zona.

Gli stop a LED rientrano tra i dispositivi di sicurezza passiva non per la loro luminosità, ma per la loro rapidità di accensione rispetto alla classica lampadina. Quindi chi segue si accorge prima che la Giulietta stà frenando. Ecco perché li ho menzionati


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Ti ringrazio, non lo sapevo...
Sinceramente reputo migliore per la sicurezza una più alta luminosità costante che non pochi centesimi di secondo per accendere più velocemente delle luci, ma visto che c'è tanto meglio! ;)
 
Voglio contribuire pure io qua va!
Vengo da una Golf V 1.9 allestimento sportline (aveva quasi 160000km e io l'ho presa a 120000):
- plancia, parte centrale, un concerto
- ammortizzatori e molle rumorosi (ammortizzatori >70%)
- plastiche nella parte bassa non eccelse
- qualche portaoggetti in più!
- scricchiolii fastidiosi dal quadro strumenti
- plastiche con rivestimento gommoso oscene.

Sono salito in svariate golf 6 e 7.
La settima serie da un'ottima impressione di qualità generale, ma analizzando bene tra trend\confort e highline c'è un abisso.
Analizzando bene le plastiche nei punti nascosti non sono certo il massimo, però indubbiamente l'assemblaggio è ottimo.

Parlo con un minimo di cognizione, dato che la Giulietta l'ho presa in un concessionario VW e ho fatto vari paragoni.
La Giulietta è più improntata sulla sportività, ha un ottima plancia (bella, con i comandi in ordine, e assemblata veramente bene - almeno la mia! - ), la Golf è più funzionale e trasmette sobrietà. Ha dalla sua più portaoggetti e da la sensazione di essere fatta meglio.
I sedili sono questione di gusti, ma porca miseria nella Giulietta la regolazione lombare sarebbe dovuta essere di serie. Per quanto riguarda i pannelli porta sarebbe stata gradita una cura maggiore. La moquette 1-1, palla al centro, idem il cassettino porta oggetti.
Il bracciolo è questione di gusti, personalmente non rimpiango quella della Golf.
L'impianto multimediale della Golf è più moderno di quello della mia Giulietta, ma quanto meno nel mio caso parliamo di un modello del 2012.
Sicurezza, la Golf ha progetto più giovane e quindi vanta qualche diavoleria in più, anche se personalmente non condivido l'impianto sospensioni.
Motoristicamente palando, e parlando a gusto personale, il 1.6jtd APPARENTEMENTE spinge più del 2.0 della Golf (che magari ha dalla sua un'insonorizzazione maggiore e una taratura turistica). In generale il gruppo Fiat sui motori ha parecchio da insegnare (forse non alla BMW), ma sul contorno dovremmo andare a scuola.

A conti fatti, sono entrambe due ottime macchine. Dipende da ciò che uno cerca:

- golf per la sensazione di solidità che trasmette, ma è comunque un auto classica.
- giulietta per la sensazione di sportività e per il piacere di guida.

Nella Golf fa molto l'allestimento, nella Giulietta gli optional!
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S

Discussioni simili

X