Vengo da 15 anni solo di Golf - 4 e 5 - di mio padre, io personalmente da una Polo 6n2 e quando è arrivato il momento di abbandonarla non avevo altre auto in testa che Golf, al limite A3.
Ed eccomi qui ad elogiare la mia Giulietta, auto che fino a 12 mesi fa (appena 12 mesi..) disprezzavo e screditavo, che brutta cosa l'ignoranza....
Per me, passare da vw ad alfa era una cosa impensabile, al pari di un tifoso interista che inizia a tifare juve ad esempio.. Per fortuna ho ragionato e valutato mille aspetti - oltre ad aver provato Golf 7 1.6 e Giulietta 1.6 per parecchio tempo prima di firmare, e dopo 9 mesi non potrei ritenermi più soddisfatto del mio cambio di bandiera!
Inviato dal mio LG-D802
Non ero prevenuto perché ho avuto auto sia italiane che straniere e complessivamente mi sono sempre trovato bene. Per questo motivo ritengo che ormai da tanti anni le auto siano tutte affidabili... ovviamente a condizione che non capiti la sventura di acquistare quella specifica auto nata sfortunata (1 - 2%?) perchè in tal caso non c'è marca che tenga.
Io ho scelto Giulietta in primo luogo perché mi piaceva esteticamente, in secondo luogo (non meno importante) perché tecnicamente non gli mancava niente rispetto alla concorrenza. Infatti sin dall'allestimento entry-level qualsiasi Giulietta ha di serie tutti i dispositivi di sicurezza, sesta marcia, motore turbo, DNA, sterzo dual-pinion, eQ2, pre-fill, luci LED ant+ post., multi-link...
Inoltre, sempre su qualsiasi Giulietta, ci sono anche alcuni aspetti che non vengono mai elencati tra le dotazioni di serie, ma che solo guidando si possono avvertire rispetto alla concorrenza (qualsiasi motorizzazione ai vertici per tempi di ripresa/elasticità, maggior tenuta/agilità, minor rollio e beccheggio...). Il volante ad es. è più diretto e infatti gira da parte a parte in circa 2,2 volte rispetto alle canoniche 3; su Golf ad es. un comportamento analogo lo hanno solo le versioni GT. Dopo queste considerazioni per me alcuni aspetti come la mancanza del sedile passeggero o anche la cintura non regolabili in altezza passano in secondo piano.
Ho 45 anni e prima di avere Giulietta, diversamente da te, ero solo un simpatizzante per il mondo auto con nessuna preferenza in particolare, ma con questa auto mi sono davvero appassionato e ne sono diventato tifoso. La mia il 24/01 ha compiuto esattamente 3 anni e circa 56K Km, ne sono soddisfattissimo e se potessi tornare indietro farei esattamente la stessa scelta (motorizzazione, allestimento, ma soprattutto stessa auto!).