Alfa Romeo Junior ( Ex Milano )

Cmq da Lunedì sarà visibile in parecchie concessionarie
Non credo prorio . Il road show in giro per l Italia è iniziato questa settimana … quindi direi prorio no

Se va bene settembre 24 si vedranno in conce
 
Quella che hai visto tu è una versione talmente farcita di optional (a partire dai sedili per arrivare al volante) che il prezzo si discosterà sicuramente poco da una BMW allestimento M...
Quella che per te è evoluzione per altri può essere involuzione. Tutto quello che scrivi può andare bene ma contornato da qualche "secondo me" qua e là... mia figlia di 13 anni stasera ha visto una Capture e mi ha detto: sembrano i fanali di quella.che abbiamo visto giovedì... La voce dell'innocenza non tradisce mai... poi venderà, per carità, ma non a me o a chi a me chiederà un parere... poi, escludendo l'elettrica che nemmeno prendo in considerazione, ricordiamo sempre il 3 cilindri ed il telaio francesi e la produzione polacca... per sborsare anche 40k euro per l'auto che hai visto oggi? Non fa per me...
 
Con 40 mila ero compri una tesla model 3.. che ha tecnologia e telaio e comparto elettrico e cv anni luce avanti a qualsiasi auto elettriche in commercio della concorrenza!! Poi sui motori 3 cilindri non mi esprimo per me il 3 cilindri vanno bene sui muletti.. non sulle auto!!
 
  • Like
Reactions: Maska19
Quella che hai visto tu è una versione talmente farcita di optional (a partire dai sedili per arrivare al volante) che il prezzo si discosterà sicuramente poco da una BMW allestimento M...
No, non era neanche una “veloce” era una speciale , a cui sicuramente hanno aggiunto i sedili sabelt

Sulla ibrida , configurata come L ho vista siamo sui 31500! Ben lontano da un bmw m
 
Quella che hai visto tu è una versione talmente farcita di optional (a partire dai sedili per arrivare al volante) che il prezzo si discosterà sicuramente poco da una BMW allestimento M...
Quella che per te è evoluzione per altri può essere involuzione. Tutto quello che scrivi può andare bene ma contornato da qualche "secondo me" qua e là... mia figlia di 13 anni stasera ha visto una Capture e mi ha detto: sembrano i fanali di quella.che abbiamo visto giovedì... La voce dell'innocenza non tradisce mai... poi venderà, per carità, ma non a me o a chi a me chiederà un parere... poi, escludendo l'elettrica che nemmeno prendo in considerazione, ricordiamo sempre il 3 cilindri ed il telaio francesi e la produzione polacca... per sborsare anche 40k euro per l'auto che hai visto oggi? Non fa per me...
La versione ibrida parte da 29.033 euro. Poi c'è la versione Speciale con più accessori a 31.900 euro.
Il pacchetto sportivo costa 2.500 euro. Include i sedili Sabelt e il volante.
Con tutte le altre opzioni aggiuntive, se necessarie, ad esempio il tetto panoramico da 1.350 euro, si arriva quasi a 40.000 euro.
 
  • Like
Reactions: Ale1975
ha visto una Capture e mi ha detto: sembrano i fanali di quella
A me ( che ho in garage una captur) non ha dato per nulla tale impressione poiché semplicente i fari della junior non “formano “ il c shape tipico di quei fari Renault
Metto le foto e ben si nota che il faro Renault ha una parte che discende verso il basso ai lati , alfa no
Ancora peggio se si fa riferimento al Captur vecchio…. Ove prorio Renault contorna dal basso il faro principale con la firma luminosa , cosa che ovviamente non accade su junior
Ingannano quelle finiture nere sotto il fanale


Per la questione telaio francese , 3 cil , priduzione Polonia …direi che il telaio è ormai adducibile ad una “società Italo - francese - americana “ e non solo francese , e che era il più aggiornato che avevano . Inutile battere su “made in italy”…. La base delle 500x ed L era improponibile

Motore 3 cil ? Ormai bmw serie 1 lo monta … quindi … c è da scandalizzarsi su un segmento B?

Produzione Polonia : vedasi casi di bmw che produrrà in Ungheria ….. quindi …. Accade per auto di fascia ben più alta di junior .. quindi ….. in Italia verranno costruiti modelli di fascia più alta ove il loro costo può coprire la burocrazia e le inefficienze del sistema produttivo del ns paese


Tesla : auto con buon rapporto qualità prezzo , ma che nulla c entra con junior
E se un cliente è indeciso fra tesla e junior …. Eh bhe questo spiega molto della crisi nella passione delle auto e l avvento dei monopattini poiché sono pianeti di auto diversi e non paragonabili

Comunque di una cosa sono certo: sin dalle presentazioni ( che ho visto da bambino ) di autobianchi y10, Panda , uno , tipo…. Su tutte vi era polemica per qualsiasi cosa… quindi nulla di nuovo sotto il sole …..
 

Allegati

  • IMG_0893.jpeg
    IMG_0893.jpeg
    40.2 KB · Visualizzazioni: 17
  • IMG_0894.jpeg
    IMG_0894.jpeg
    22.7 KB · Visualizzazioni: 17
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: zagatolino
Con tutte le altre opzioni aggiuntive, se necessarie, ad esempio il tetto panoramico da 1.350 euro, si arriva quasi a 40.000 euro.
Si aveva il tetto panoramico anche , ma il giudizio su certi particolari , nulla ha a che vedere sulla presenza di tali optional ( vds pistoncino idraulico cofano motore )
 
Premetto che spero venda molto... ma molto, per sperare che si decida poi di tornare a fare qualche modello Alfa vero... ma ormai non è più possibile!
Nella mia testa, quando si parla di Alfa penso a tecnica, leggerezza, sospensioni allo stato dell'arte, impianti frenanti performanti e innovativi... in sintesi penso alla pista portata in strada!
Ormai non si parla più di tecnica: nei siti delle case non capisci nemmeno se è una TA, una TP o TI e nel caso non si spiega che tipo di integrale. Non si capisce che tipo di cambio automatico (robotizzato, doppia frizione, CVT e quale tipo, convertitore di coppia), che tipo di sospensioni... alla gente non interessa. Si guarda all'apparenza piuttosto che alla sostanza! Ricordo con nostalgia gli "spaccati" di QR che stavo a rimirare per ore! I tempi sono cambiati! Tutto il pistolotto per dire che per me non è una vera Alfa (come qualcuno ha scritto), ma spero che venda molto perché è quello che la gente vuole oggi (o almeno la maggioranza). Da parte mia ho preso l'ultima Stelvio, tanto ignorante da non avere idea di cosa sia l'elettrificazione ed ho già comperato tutto il necessario per disabilitar lo start/stop... Intanto me la godrò e poi si vedrà che elettrodomestico prendere!
 
Ormai non si parla più di tecnica: nei siti delle case non capisci nemmeno se è una TA, una TP o TI e nel caso non si spiega che tipo di integrale. Non si capisce che tipo di cambio automatico (robotizzato, doppia frizione, CVT e quale tipo, convertitore di coppia), che tipo di sospensioni... alla gente non interessa. Si guarda all'apparenza piuttosto che alla sostanza! Ricordo con nostalgia gli "spaccati" di QR che stavo a rimirare per ore! I
Hai ragionassimo !!!!
Su quello sono d accordo con te

Pensa , in merito alla leggerezza , che direbbero della Lotus elantre… nella casa costruttrice che ha fatto della leggerezza il suo mantra

Ciò che io voglio dire , bisogna ( ahimè ) comprendere in che tempi siamo , detto da uno che ha vissuto l epoca delle mitiche bare ….

Neanche la nuova Giulia potrà essere dura e pura … anche perché , volenti o nolenti, se pure hanno legiferato sulla posizione delle targhe , figurarsi tutti i dispositivi antinquinamento etc e o di sicurezza ( a volte eccessivi ) a cui sono obbligate case come alfa a dover dare riscontro
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
E per questo che e meglio elettrico di meccanica piena di blocchi ecc per tirare avanti.. meno limiti hai e meglio puòi innovare!!!
 
X