Alfa Romeo Junior ( Ex Milano )

La prima ancora Ford produce la Cortina e poi la Torino.

Amava l'Italia...
eh sì...

1718640191749.png
 
Se abbiamo sbagliato con Ford Capri non significa che dobbiamo continuare a sbagliare.
In ogni caso, quando è uscita la Ford Capri non esisteva l’attuale legge
La Ford Capri non intendo quella degli anni 70…. 😃Ma quella di cui si parla in questi giorni … ben successiva ai fatti della Milano / junior !!

Si chiama due pesi e due misure ….
 
La Ford Capri non intendo quella degli anni 70…. 😃Ma quella di cui si parla in questi giorni … ben successiva ai fatti della Milano / junior !!

Si chiama due pesi e due misure ….
Sì, l'avevamo capito, ma è comunque un nome storico Ford, che tra l'altro ha depositato, quindi non si può impedire che lo usi e che, aggiungo io, di sicuro non trae in inganno nessuno, perchè penso che nessuno sano di mente possa pensare che una Ford Capri sia un'auto italiana. Mentre un' Alfa Romeo che si chiama Milano, penso che chiunque possa pensare ad un prodotto italiano. Ricordiamoci che la norma non vieta alcun nome in senso stretto, ma vieta tutti quei comportamenti/operazioni (e quindi indirettamente anche nomi) che possono trarre in inganno l'acquirente in merito al paese di origine del bene in questione.
 
Sì, l'avevamo capito, ma è comunque un nome storico Ford, che tra l'altro ha depositato, quindi non si può impedire che lo usi e che, aggiungo io, di sicuro non trae in inganno nessuno, perchè penso che nessuno sano di mente possa pensare che una Ford Capri sia un'auto italiana. Mentre un' Alfa Romeo che si chiama Milano, penso che chiunque possa pensare ad un prodotto italiano. Ricordiamoci che la norma non vieta alcun nome in senso stretto, ma vieta tutti quei comportamenti/operazioni (e quindi indirettamente anche nomi) che possono trarre in inganno l'acquirente in merito al paese di origine del bene in questione.
Se per questo alfa aveva una 75 chiamata Milano …
La legge è sul naming ….
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Se per questo alfa aveva una 75 chiamata Milano …
La legge è sul naming ….
Mi verrebbe da dire... meno famosa della Ford Capri (mi riferisco a Milano, non tanto a 75) e comunque era fatta in Italia, quindi questo a maggior ragione può creare la falsa aspettativa che un'Alfa che (oggi) si chiami Milano sia un prodotto italiano.
 
La Ford Capri non intendo quella degli anni 70…. 😃Ma quella di cui si parla in questi giorni … ben successiva ai fatti della Milano / junior !!

Si chiama due pesi e due misure ….
Vedi che lo avevo capito, ma quello che non hai capito è che loro il nome Capri lo hanno usato negli anni ‘70 quando potevano usarlo e oggi continuano.
 
Mi verrebbe da dire... meno famosa della Ford Capri (mi riferisco a Milano, non tanto a 75) e comunque era fatta in Italia, quindi questo a maggior ragione può creare la falsa aspettativa che un'Alfa che (oggi) si chiami Milano sia un prodotto italiano.
La falsa aspettativa ? Se uno ci tiene tanto a dove è costruita l auto , non è certo il nome del auto che può nascondere la provenienza e chi ci tiene si informa .
Ultimamente sul web ( non qui sul forum ove tutto ha un profilo più costruttivo ) è pieno di esperti in “geo politica dell auto “

Dr tra L altro continua ( dopo tutte le sentenze) ad avere insegne tricolori sui concessionari…. Non dico altro …..

Poi questa legge ( L ho già scritto ma pare non sia chiaro ) era nata principalmente per casi come il “parmessano” … palese falso richiamo al parmigiano ….

Da ciò ne è conseguito che mettere il nome Milano , su un auto, possa costituire un falso di ciò che porta nel nome …(??) e vha Bhe …. …..ma poi …lancio una provocazione , all estero siamo sicuri che … se il nome Milano facesse pensare che sia fatta in Italia …sarebbero contenti ? Visto che in Inghilterra ricordano ancora le auto italiane come tipiche strutture d acciaio attaccate dalla ruggine ? .


Per quanto riguarda Ford Capri …


Peccato che la legge non fa eccezioni se il nome lo si ha già usato …( certo questo potrebbe dare contrasto con nomi registrati a vario titolo dalle varie case )….

Vedi che lo avevo capito, ma quello che non hai capito è che loro il nome Capri lo hanno usato negli anni ‘70 quando potevano usarlo e oggi continuano.
 
Capisco che tu non sia d'accordo con la legge e che la reputi errata nel caso di applicazione ad un'autovettura, ma questo è un altro discorso (senz'altro legittimo) rispetto a voler sostenere che la legge dica cose diverse per determinati prodotti e quindi non sia applicabile in certi casi/prodotti.

La falsa aspettativa ? Se uno ci tiene tanto a dove è costruita l auto , non è certo il nome del auto che può nascondere la proveniva e chi ci tiene si informa . Dr tra L altro continua ( dopo tutte le sentenze) ad avere insegne tricolori sui concessionari…. Non dico altro
Il fatto che uno ci "tenga tanto" non vuol dire niente. Non è che le leggi discernono fra chi ci tiene e chi non ci tiene.

Poi questa legge ( L ho già scritto ma pare non sia chiaro ) era nata principalmente per casi come il “parmessano” … palese falso richiamo al parmigiano ….
Può essere che la legge sia nata per il parmigiano o simili, ma se la leggi (come ho fatto io), vedrai che tratta di qualsiasi prodotto senza nessun limite di categoria merceologica.


Da ciò ne è conseguito che mettere il nome Milano , su un auto, possa costituire un falso di ciò che porta nel nome …(??) e vha Bhe ….
Forse no, ma non dobbiamo essere noi a dirlo. Come dicevo la legge non evidenzia specifici comportamenti ma da indicazioni generiche dicendo, sostanzialmente, che va evitata qualsiasi cosa che possa generare false aspettative sull'origine del bene. Quindi in definitiva è solo il giudice che può decidere in caso di contenzioso (che Stellantis ha voluto evitare)

…..ma poi …lancio una provocazione , all estero siamo sicuri che … se il nome Milano facesse pensare che sia fatta in Italia …sarebbero contenti ? Visto che in Inghilterra ricordano ancora le auto italiane come tipiche strutture d acciaio attaccate dalla ruggine ? .
Ma questo è indifferente, ai fini dell'applicazione/rispetto della legge.

Peccato che la legge non fa eccezioni se il nome lo si ha già usato …( certo questo potrebbe dare contrasto con nomi registrati a vario titolo dalle varie case )….
Questo non è proprio vero. Se un nome è già stato ampiamente usato in passato, ed è di conoscenza comune si può ragionevolmente dire che non generi false aspettative nei consumatori, se usato nello "stesso modo". Ma vale anche il contrario. Ritornando al tuo esempio se un'Alfa storica fatta in Italia si chiamava Milano, e mi fai oggi un'Alfa che chiami Milano e che con l'Italia c'entra come i cavoli a merenda, il dubbio che qualche acquirente possa pensare che anche la nuova sia un prodotto italiano viene....
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Questo non è proprio vero. Se un nome è già stato ampiamente usato in passato, ed è di conoscenza comune si può ragionevolmente dire che non generi false aspettative nei consumatori, se usato nello "stesso modo".
…. Guarda …dissento su molti punti , ma è la tua opinione … in ogni caso . 70% -80% di chi guida oggi forse la Ford Capri degli anni ruggenti non sa neanche cos è …..pertanto resterebbe ugualmente ingannevole
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
…. Guarda …dissento su molti punti , ma è la tua opinione … in ogni caso . 70% -80% di chi guida oggi forse la Ford Capri degli anni ruggenti non sa neanche cos è …..pertanto resterebbe ugualmente ingannevole
...di chi guida, ma non di chi legge questo forum. Indimenticabile ford Capri.
 
X