Alfa Romeo Sprint 1.5 QV - 1985

Neanche a me sono mai piaciuti i bulloni eccentrici per modificare il camber , alla fine se permetti ad una meccanica
di avere una variazione , nel tempo con le sollecitazioni le tarature sarebbero da controllare regolarmente .

Per quanto riguarda la barra duomi ho menzionato "leggermente" , un paio di gradi di spostamento si ottengono
anche su meccaniche in perfette condizioni .
Questo lo posso garantire visto che le ho montate su due auto di famiglia ed il perno di registro è
in grado di esercitare una notevole forza .
ivà ma la duomi è illegale?
 
ivà ma la duomi è illegale?
Anche rimappare le centraline è illegale ma lo fanno tutti ;)
Ho anche i filtri aria diretti , pure quelli sono illegali solo
perchè vengono considerati modifiche strutturali .
In quanto alla duomi tempo fa un giudice ha disposto un dissequestro
facendo presente che una barra duomi non è una modifica strutturale
ma un accessorio aggiunto .
 
Anche rimappare le centraline è illegale ma lo fanno tutti ;)
Ho anche i filtri aria diretti , pure quelli sono illegali solo
perchè vengono considerati modifiche strutturali .
In quanto alla duomi tempo fa un giudice ha disposto un dissequestro
facendo presente che una barra duomi non è una modifica strutturale
ma un accessorio aggiunto .
infatti la tengo sempre stampata in macchina in caso di agenti rompicopertoni.

se non vado errato viene considerata modifica strutturale se è saldata, non se è imbullonata al telaio.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
barra_duomi.jpg
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e handros
Intanto grazie a tutti per le informazioni mooolto interessanti.
@Rayman il camber standard della mia macchina dovrebbe essere proprio di 1.5/2.0 gradi.
Ma fare "spingere" la barra contro i duomi non sarà troppo? I duomi sembrano bei fissi, saldi, non usurati.
Bisogna lasciare i bulloni laschi, estendere la barra fino al punto giusto per variare il camber, poi serrare i bulloni duomi?
 
Intanto grazie a tutti per le informazioni mooolto interessanti.
@Rayman il camber standard della mia macchina dovrebbe essere proprio di 1.5/2.0 gradi.
Ma fare "spingere" la barra contro i duomi non sarà troppo? I duomi sembrano bei fissi, saldi, non usurati.
Bisogna lasciare i bulloni laschi, estendere la barra fino al punto giusto per variare il camber, poi serrare i bulloni duomi?
No no , la barra va montata serrando tutti dadi sui duomi , poi si spinge o si tira con il perno filettato
di registro e si blocca il tutto .
Praticamente è come se mettessi una pressa od un tirante per allontanare od avvicinare i duomi
ma se cerchi di andare oltre un paio di gradi di correzione rischi di piegare malamente il telaio ;
considera che la correzione si distribuisce su entrambi i lati , se l'errore di camber è solamente
da un lato cercando di correggerlo con la barra influisci anche sull'inclinazione dal lato opposto .
 
  • Mi piace
Reazioni: Camionaro

Discussioni simili