Il weekend scorso ne ho approfittato di una pomeriggio libero da impegni per proteggere l'interno della mia Quadrifoglio, non che fossero messi male o sporchi, però visto che sono non troppo vissuti vorrei rimanessero tali per un po', questa macchina la voglio tenere il più possibile.
Ho usato i prodotti Gtechniq L1 e L2, prima il pulitore e poi la protezione. In effetti è piuttosto facile e la pelle ringiovanisce proprio, toglie il lucido dovuto all'uso e anche dove ci sono delle pieghette vengono un po' ammorbidite. Per me poi è la prima volta che lo faccio, credo che la prossima sarà ancora più facile, viene consigliato di farlo ogni tre mesi nei punti più soggetti ad usura. La pelle è tornata opaca, anche il volante è tornato praticamente nuovo. E al tatto nessuna sensazione di unto e neppure odori strani in auto, questi prodotti sono anche antibatterici.
Sono sempre più contento di questa auto, pur conoscendo bene la sorella meno "dotata" devo dire che questa mi stupisce in positivo. E' un'auto che si adatta a tutte le situazioni, sia al lungo viaggio (meglio in 4 che in 5 però) che la tirata in solitaria fra le curve di un passo alpino.
I freni carboceramici, che era la maggiore incognita dell'acquisto, si sono rivelati eccezionali, addirittura a basse velocità li trovo più modulabili di quelli della 280cv. E non sono ancora riuscito a scaldarli, neppure in discesa dai passi alpini con 16 tornanti di fila. A scaldarli come indica l'addendum del LUM dedicato ai carboceramici non ci penso neanche, solo in pista forse si riuscirebbe...
Poi girando in Dynamic (e qualche tratto in Race) il suono degli scarichi emoziona proprio. Nelle frenate con il cambio in automatico, e anche con le palette tenendo la paletta sinistra per scalare più marce assieme, sembra un po' di essere alla guida di una monoposto di F1, sentire scalare due o tre marce, anche se non così velocemente, è meraviglioso.
Veramente una macchina che emoziona e che da una gran sicurezza.
Pensare che fra un po' questo motore non ci sarà più fa venire tristezza. Anche se avrà 1000 cv la versione nuova minimo peserà 3 quintali in più, se non oltre, e pure con tutta l'elettronica del mondo fatico a credere che possa avere l'handling di questa. Magari farà 2,5 secondi nello 0-100 km/h, ma non potrà dare il gusto tra le curve di questa. Comunque sarei felice di essere smentito, vorrebbe dire che le batterie diventano più leggere o che hanno capacità maggiori.