Alfa Romeo Stelvio 2.9 V6 Quadrifoglio Rosso Competizione My2020 (Bo)

Io parlo a livello estetico non metto in dubbio che siano comodi anche perché i sedili sportivi delle auto stradali hanno soltanto estetica sportiva poi sono totalmente diversi da un sedile race che pesa 50 volte meno… a me i suv estremizzati sul race non piacciono per nulla ma è solo una mia impressione a me. Sembra una cosa che non c’entra nulla con auto poi ripeto è una mia idea
 
Io parlo a livello estetico non metto in dubbio che siano comodi anche perché i sedili sportivi delle auto stradali hanno soltanto estetica sportiva poi sono totalmente diversi da un sedile race che pesa 50 volte meno… a me i suv estremizzati sul race non piacciono per nulla ma è solo una mia impressione a me. Sembra una cosa che non c’entra nulla con auto poi ripeto è una mia idea
In effetti a livello estetico anch'io avevo delle remore, visti da dietro sono estremamente sportivi, però avendoli già provati tempo fe reputandoli comodi, ho pensato che su un modello sportivo ci potevano stare. Poi soprattutto anche mia moglie li ha trovati comodi e sul piano estetico non aveva messo dei paletti.
In ogni caso poi mi intrigava che la macchina avesse tutti gli accessori più caraterizzanti dal punto di vista sportivo: carboceramici, scarico Akrapovic e sedili a guscio.
 
Poi è tt soggettivo ogni uno ha i suoi gusti..
Solo per il motore erogazione e suono vale acquisto anche perché difficilmente perderai valore nel tempo.. quindi quello che si spende ora lo recuperi o lo aumenti rivendendo in caso domani
 
- Informazione Pubblicitaria -
Val Campo di Dentro - San Candido, a fine febbraio

San_Candido_febbraio_rid.JPG


Qui anche in N si scodava che era un piacere!
 
Notizia arrivata le q nn sono più prodotte.......tra 5 anni te la pagheranno il doppio
 
  • Like
Reactions: Cristian. S
Notizia arrivata le q nn sono più prodotte.......tra 5 anni te la pagheranno il doppio
Non è così sicura la cosa... non è una Pagani in edizione limitata... inoltre io l'ho acquistata per usarla, non per lucrarci. E siccome non ho intenzione di venderla a breve, se acquista valore bene, altrimenti me la godo con ancora meno pensieri.
 
Le q sono rare e ne sentiremo mancanza ecco perché varrà. Pensa che un audi S2 del 1993 avanti vale 40k e la sedan pure 50k al tempo costavano 50 milioni
 
Ieri tagliando, il sistema ha segnalato che era trascorso un anno e circa 12500 fatti dall'ultima manutenzione, di questi 12500 circa 4500 li ho fatti io in due mesi. Devo dire però che non mi sembra neppure di aver fatto questi km, mi sembra sempre di non riuscire a guidarla abbastanza... sarà la fase di innamoramento iniziale... però anche con l'altra Stelvio dopo sei anni non era ancora passata questa fase!
Tagliando normalissimo, sul sito Mopar c'era disponibile il buono per il tagliando a 435 € e ne ho aproffittato, il meccanico non mi è sembrato felicissimo che avessi il buono, al ritiro mi ha detto che il prezzo copre a malapena il costo dei materiali, anche se secondo me considerando i suoi sconti non è vero. In ogni caso poi gli sarà riconosciuto il costo orario dall'Alfa. Mi ha detto che il costo di listino dell'olio è di 39€ al litro più IVA (visto io su Amazon il Selecta Quadrifoglio a circa 34 € in latta da due litri) e che il filtro dell'olio costa 109€ oltre IVA.
La macchina ha detto che è a posto, ha controllato lo spessore dei dischi freno, che è ok, ma non il peso, aveva paura di far danni nello smontaggio visto che sembrano perfetti.
Adesso ci aspetta un w.e. in montagna con un po' di curve :)
 
... Devo dire però che non mi sembra neppure di aver fatto questi km, mi sembra sempre di non riuscire a guidarla abbastanza... sarà la fase di innamoramento iniziale... però anche con l'altra Stelvio dopo sei anni non era ancora passata questa fase!......
Dopo un anno e mezzo e 16000 km mi sembra di non guidarla mai. Anche dopo i week montani a regalar denari alla Q8, fai 200 km, scendi, mangi e ti vine voglia di farne altri 200, poi il giorno dopo ti vine voglia di guidare come se non lo stessi facessi da tempo.
La piattaforma Giorgio è una droga! Per chi come te ha poi il 6 cilindri è dose doppia.
 
Le q sono rare e ne sentiremo mancanza ecco perché varrà. Pensa che un audi S2 del 1993 avanti vale 40k e la sedan pure 50k al tempo costavano 50 milioni
Comunque pare che abbiano modificato un po' i piani "elettrici" delle eredi di giulia e Stelvio... sembra che il V6 non vada in pensione mentre viceversa l'elettrico da 1000 cv non si farà. Lo scopriremo prossimamente, però credo che che forse stiano mettendo giudizio, o forse non sono così stupidi come sembrava. O forse era tutto marketing legato agli anni in cui sembrava che l'elettrico potesse prendere il volo. Se poi succede che usano l'ibrido della Grecale dopo le decine di proclami sull'elettrico viene voglia di dargli due "pizze" come dicono a Roma: perchè non l'hanno montato su Stelvio e Giulia 4 anni fa quando è uscito sulla Ghibli?
 
X