Alfa Romeo Tonale 1.5 Hybrid Veloce Blu Misano 2023 (AT)

Fammi capire : un frullato di piselli tu sei di quelli che lo chiamano vellutata ?
O un pò di polenta e merluzzo lo chiami pesce veloce del mar Baltico con pasticcio di mais ?

🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣
Eh secondo te come fanno a vendere le stesse cose sovrapprezzate quelli della triade? 😄
A me solo l’idea che Imparato parla come loro mi mette il voltastomaco
 
NO NO, ci rimane che guidarla. Sono rimasto davvero sbalordito in positivo per le sue doti in relazione al tipo di vettura che è !!!!
Nonostante sono un po’ scettico come altri sull’origine del telaio in relazione al prezzo di vendita (è solo questo il problema, non è vero che il Tonale mi fa schifo ma non te lo voglio dire😀), non mi sono mai permesso di pensare che non sia un buon telaio: chi ha guidato altre auto nelle stesse categorie sa che sono delle barche messe in confronto, tanto meglio poi se lo hanno fazzolettato e rinforzato. Per fortuna direi dato che parliamo di Alfa ed anche per un altro motivo, lo sterzo diretto richiede che tutto il resto lo accompagni.
Se è vero che il Tonale ha il volante molto diretto come hai scritto altrove, parte della sensazione emotiva che ti trasmette potrebbe essere dovuta proprio a quello, lo sterzo è uno degli aspetti di cui i proprietari G&S sono molto gelosi, ci metterai del tempo a metabolizzarlo completamente, all’inizio sul dritto ti sembrerà perfino un pelo stressante nei viaggi lunghi, ma una volta che ci fai l’abitudine e senza accorgetene lo userai in modo diverso, qualunque altro mezzo ti sembrerà un Defender.
Come funzionano le sospensioni elettroniche, si irridiscono solo in Dynamic o le puoi personalizzare come ti pare?
 
Dello sterzo non ne ho mai parlato se non scrivendo che è un tantino "leggero". Lo preferirei più duro, mi piacerebbe di più. Ma non si può regolare, per cui sono costretto ad adeguarmi.
In ogni caso, devo dire che in quel tratto di strada che ho usato da tester, non l'ho trovato disagevole quanto a leggerezza nell'uso.

E' preciso e dove ti aspetti che voglia andare l'auto, lei ci va. Tanta roba...non è da tutte... ero pronto (e prevenuto) a comportamenti sottosterzanti particolarmente evidenti ed anche a fenomeni di rollio accentuato.
Invece nulla di tutto ciò.

Un altro giorno che avrò tempo di andare in quel tratto di strada, proverò a disinserire il controllo elettronico delle sospensioni. Se non ho capito male, è sempre attivo ma quando sei in D puoi disattivarlo (ma qui potrei sbagliarmi...)
 
Dello sterzo non ne ho mai parlato se non scrivendo che è un tantino "leggero". Lo preferirei più duro, mi piacerebbe di più. Ma non si può regolare, per cui sono costretto ad adeguarmi.
In ogni caso, devo dire che in quel tratto di strada che ho usato da tester, non l'ho trovato disagevole quanto a leggerezza nell'uso.

E' preciso e dove ti aspetti che voglia andare l'auto, lei ci va. Tanta roba...non è da tutte... ero pronto (e prevenuto) a comportamenti sottosterzanti particolarmente evidenti ed anche a fenomeni di rollio accentuato.
Invece nulla di tutto ciò.

Un altro giorno che avrò tempo di andare in quel tratto di strada, proverò a disinserire il controllo elettronico delle sospensioni. Se non ho capito male, è sempre attivo ma quando sei in D puoi disattivarlo (ma qui potrei sbagliarmi...)
Si ma anche se meno invasivo il controllo dell'ettronica resta presente anche disattivando i controlli, difatti per portare l'auto a scodare devi portarla vicino al limite. Certe condizioni inoltre sono replicabili solo in pista e non su strada dove è sciocco e pericoloso solo provarci.
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Dello sterzo non ne ho mai parlato se non scrivendo che è un tantino "leggero". Lo preferirei più duro, mi piacerebbe di più. Ma non si può regolare, per cui sono costretto ad adeguarmi.
In ogni caso, devo dire che in quel tratto di strada che ho usato da tester, non l'ho trovato disagevole quanto a leggerezza nell'uso.

E' preciso e dove ti aspetti che voglia andare l'auto, lei ci va. Tanta roba...non è da tutte... ero pronto (e prevenuto) a comportamenti sottosterzanti particolarmente evidenti ed anche a fenomeni di rollio accentuato.
Invece nulla di tutto ciò.

Un altro giorno che avrò tempo di andare in quel tratto di strada, proverò a disinserire il controllo elettronico delle sospensioni. Se non ho capito male, è sempre attivo ma quando sei in D puoi disattivarlo (ma qui potrei sbagliarmi...)
Per quanto riguarda le sospensioni non disattivi niente in a e n sono soft in d sono hard premendo il pulsante in d diventano soft e si accende spia gialla su display con simbolo ammortizzatori soft puoi disattivare solo controllo di stabilità
 
  • Mi piace
Reazioni: Maska19 e Piezio77
Io ho tutte le cuciture rosse, anche sulla plancia (e tu no 😂 ) quindi ho diritto alla cuffia del cambio marchiata rossa :D
Per quanto riguarda le sospensioni non disattivi niente in a e n sono soft in d sono hard premendo il pulsante in d diventano soft e si accende spia gialla su display con simbolo ammortizzatori soft puoi disattivare solo controllo di stabilità
E ma infatti ho scritto che non sapevo bene...
Grazie, ora ho capito : sempre soft tranne in D che sono hard o eventualmente soft.
 
Non ci sono. Sono optional.
Ma io sono sempre col braccino un pò corto e aspetterei a comprarli originali di vedere la concorrenza
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Guarda …. Io su bulloni delle ruote non rischierei … e prenderei subito quelli originali e disponibili …. E in proporzione ad altre case produttrici costano molto meno ( Mercedes 90€)….
 
X